667 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONII DINOSAURI A FUMETTIPILOURSINE E IL SUO GIARDINOAMORE E PSICHEPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84507

Simonetta Agnello Hornby: Altri orizzonti - brevi interviste con donne che guardano oltre

Quali sono gli orizzonti femminili oggi? Quale percorsi, paure, insegnamenti ci sono alle spalle della carriera professionale e delle vita di queste donne? 8 interviste realizzate per i Dialoghi a protagoniste della società italiana per capire come affrontare le sfide, i problemi ma anche le opportunità che una donna incontra nella propria carriera professionale.
Simonetta Agnello Hornby, palermitana, vive a Londra dal 1972 dove il suo studio legale è stato il primo ad avere un dipartimento dedicato alla violenza domestica. Ha esordito come scrittrice nel 2002 con ... continua

Visita: www.dialoghisulluomo.it

Simonetta Di Pippo 'Space economy - The dark side of the moon'

Venerdì 21 febbraio alle ore 19 la Fondazione Mirafiore ospita Simonetta Di Pippo, astrofisica italiana vero e proprio orgoglio italiano. L'incontro sarà incentrato proprio sull'economia dello spazio: è innegabile, infatti, che negli ultimi anni i confini della nostra economia si siano allargati e che il nostro Pianeta abbia più bisognoso che mai di nuove forme di sviluppo sostenibili a livello ambientale. L’economia dello spazio può darci una mano in questa direzione, generando impatti concreti non solo nelle vite di scienziati e imprenditori visionari, ma ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Simonetta Di Pippo - Il futuro dell’economia è nello Spazio

Viaggi spaziali aperti anche ai turisti, razzi di nuova concezione, super costellazioni di satelliti, una base lunare permanente… sono alcuni degli scenari, più o meno lontani ma sempre più concreti, ai quali comincia a rivolgersi non solo l’attenzione delle agenzie spaziali, ma anche quella di imprenditori, politici e finanziatori. L’economia spaziale infatti è uno dei settori a più rapida crescita: vale circa 470 miliardi di dollari, una cifra in continuo aumento. Che servirà prima di tutto a rendere la Terra un posto migliore.
Con Simonetta Di Pippo, ... continua

Visita: www.focus.it

Simonetta Di Pippo - Scienza e tecnologia spaziale al servizio dell'umanità

Festa di Scienza e Filosofia, quinta edizione. Foligno, Palazzo Orfinii, venerdì 10 aprile 2015. Riprese e montaggio a cura dell'ITT Foligno.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Simonetta Marino presenta il libro 'La lametta nel miele'

Simonetta Marino, responsabile della Casa editrice Filema di Napoli, presenta l?ultima raccolta di racconti della scrittrice torinese Consolata Lanza: ?La lametta nel miele?, Filema edizioni. Tre racconti di donne che parlano d?amore, amicizia, dolore e serenità. Per saperne di più sull?autrice: www.consolatalanza.greentomatoes.it

Simonetta Vespucci: la Venere vivente del Rinascimento

Simonide Braconi, viola e viola d'amore - Andrea Dindo, pianoforte

Programma
Robert Schumann (Zwickau, 8 giugno 1810 – Endenich, 29 luglio 1856)
Adagio e Allegro op. 70
Paul Hindemith (Hanau, 16 novembre 1895 – Francoforte, 28 dicembre 1963)
Kleine Sonaten op.25 n. 2 per viola d’amore e pianoforte
Massig schnell
Sehr Langsam
Sehr lebhaft
Simonide Braconi
Fantasia in due movimenti per viola e pianoforte
Pyotr Ilych Tchaikovsky (Votkinsk, Russia, 1840 - San Pietroburgo, 1893)
Notturno op. 19
Johannes Brahms (Amburgo, 7 maggio 1833 – Vienna, 3 aprile 1897)
Sonata op. 120 N. 1 per viola e pianoforte
Allegro ... continua

Visita: www.sns.it

Simpatia ed empatia nella specie umana: le radici della ricerca in Hume e Darwin

Professore emerito presso il Dipartimento di Filosofia dell'Università La Sapienza di Roma, dove ha diretto il Master in Etica Pratica e Bioetica. Socio Corrispondente della Classe di Scienze Morali, Storiche e Filologiche dell'Accademia delle Scienze di Torino e membro del Direttivo di riviste di Filosofia e Bioetica. La sua ultima pubblicazione è Sul senso della vita, Il Mulino, 2016.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Simple Simon

Public Domain Animation

Simply a Hero

Cortometraggio nell'ambito della gara 4 giorni corti all'interno della quinta edizione del NonantolaFilmFestival.La gara si è svolta dal 27 Aprile al 2 Maggio 2011. In tutti i cortometraggi devono comparire obbligatoriamente un vocabolario una coccarda e la frase "devono essere almeno cento".Regia: Amleto Cascio Vincenzo D'Arpesoggetto/sceneggiatura: Amleto Cascio Vincenzo D'ArpeGenere: SupereroiInterpreti: Giuliano Pascali, Andrea, Stefania MalagutiProduzione: FreimVincitore del PREMIO per la migliore valorizzazione di Nonantola

Visita: www.freim.it