800 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIPILOURSINE E IL COMPLEANNOIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84511

Sir Mark Walport: ¿Ad Portas de una ciberinteligencia emocional colectiva?

En el marco del Congreso del Futuro, Sir Mark Walport -Asesor científico en Jefe del Gobierno Británico- presentó su charla: "¿Ad Portas de una ciberinteligencia emocional colectiva?"

Visita: congresofuturo.cl

Sir Partha Dasgupta - Frenar la pérdida - Congreso Futuro 2023

Economista indio nacionalizado británico. Miembro de la Academia Americana de las Artes y las Ciencias (1991); la Academia Nacional de Ciencias (2001); la Real Sociedad Económica (presidente, 1998-2001); la Royal Society (2004). El doctor Dasgupta también ha sido galardonado con el Premio Volvo de Medio Ambiente (2002) y Premio Kenneth Boulding de la Asociación de Economía Ecológica (2004). Es autor de obras como The Control of Resources (1982), An Inquiry into Well-Being and Destitution (1993) o Human Well-Being and the Natural Environment (2001), entre otras.

Visita: www.congresofuturo.cl

Siracusa - La potente città-stato greca sull'Isola di Sicilia

Siracusa, fondata nel 734 a.C. dai Greci di Corinto, divenne una prominente città-stato greca in Sicilia. Nota per la sua potenza militare ed economica, significato culturale e contributi di figure come Archimede, si impegnò in grandi conflitti con Atene, Sparta e Cartagine. Conquistata da Roma nel 212 a.C., l'eredità di Siracusa come centro di civiltà antica continua a ispirare, come dimostrano i suoi siti patrimonio mondiale dell'UNESCO. Storia e Mitologia Illustrate

Siracusa - workshop di fotografia, animazione, suono e musica in post produzione digitale

Università degli Studi di Catania Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di Laurea in Scienze dei Beni Culturali (Siracusa) - Master in Storia e Analisi del Territorio Presidente del Corso di Laurea: Enrico Iachello Cattedra di Storia e Critica del Cinema prf.ssa Stefania Rimini Ritratto di Siracusa-Ortigia in 9600 fotografieFOTORAMA - workshop di fotografia, animazione, suono e musica in post produzione digitale Docenti: Saul Saguatti - video Bartolomeo Sailer - audio Visita il sito: www.basmati.it Visita il sito: www.wanginc.it

Sirena - La encantadora y peligrosa mujer pájaro - Mitología griega

Sirena - La Encantadora y Peligrosa Mujer Pájaro - Mitología Griega - Mira la Historia Arte: Marcus Aquino Color: Rod Fernandes

Sirena Operaia

Regia: Gianfranco Pannone
Voce narrante: Alberto Bellocchio
Montaggio: Amato Mastrogiovanni
Musiche: Daniele Sepe
E' stato invitato ufficialmente al 18° Torino Film Festival, nella sezione competitiva DOC 2000. Sirena operaia, con il testo tratto dall'omonimo racconto in versi di Alberto Belloccio (edito da Il Saggiatore, Milano, 2000), ripercorre le vicende legate al mondo della fabbrica e degli operai negli anni Sessanta e Settanta, utilizzando il ricco repertorio di immagini dell'Archivio contrappuntate dalle musiche di Daniele ... continua

Sirene - L'Incantevole e pericolosa donna uccello - Mitologia Greca

Sirene - L'Incantevole e Pericolosa Donna Uccello - Mitologia Greca - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Sirene tra mito e realtà

Nonostante siano tra le creature fantastiche per eccellenza, nell'Ottocento le sirene furono protagoniste di accesi dibattiti scientifici sulla loro esistenza che videro come involontario protagonista anche il celebre Charles Darwin. Tuffiamoci alla scoperta dei loro segreti...

Visita: www.criptozoo.com

Sirfidi e cavallette italiani come non li avere mai visti!

Un’altra puntata originale e imperdibile per conoscere un altro frammento prezioso del MicroMegaMondo
Cavallette rare e mosche che imitano api e vespe che ci aiutano valutare la biodiversità
Molti conosco le mosche che imitano vespe e api. Si chiamano sirfidi (Syrphidae). Ma pochi sanno quanto possono esserci utili per interpretare la biodiversità. Districarsi tra le varie specie non è affatto facile. Ce ne parlerà uno dei maggiori specialisti del settore, L’entomologo dell’Università di Padova Prof. Daniele Sommaggio.
Conosciamo le cavallette per le ... continua

Siria & Il futuro del Medioriente

Parliamo della capitolazione del regime di Assad e di cosa attende il Medio Oriente nel prossimo futuro.

Visita: eurafrica.net