965 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!I MINIMINIMUSAMORE E PSICHEABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82871

Supereroi: l'arte di Simone Bianchi

Un'intervista del Prof. Giorgio Bacci, con l'artista Simone Bianchi, realizzata per Officine Garibaldi.

Visita: www.paimcoop.org

Superfici minime ed il problema di Plateau

La leggenda narra che alla regina Didone diedero tanta terra per fondare la città di Cartagine quanta ne avrebbe coperta la pelle di un bue. La regina allora deve tagliare la pelle in sottilissime strisce e con esse racchiuse una vasta area sulla quale fondò la città che secoli dopo avrebbe sfidato Roma. Da questa leggenda i matematici svilupparono il filone di ricerca incentrato sulle cosiddette superfici minime. Paolo ci parlerà meglio di questo nuovo ed affascinante argomento e degli ultimi risultati ottenuti.

Visita: meetscience.it

Superfici. Riscrivere Wallace Stevens. Seminario di Guido Mazzoni

Che cosa succede quando un poeta contemporaneo non si limita a tradurre ma riscrive un classico del modernismo americano? Quale tipo di rapporto col testo e col passato è implicito in un’operazione simile?
Martedì 20 febbraio 2024, presso il Centro Studi sulla Traduzione (CeST) Guido Mazzoni ha presentato la sua riscrittura di alcuni testi di Wallace Stevens inseriti in “La pura superficie” (2017), uno dei libri di poesia più letti e discussi degli ultimi anni. La versione italiana è stata variamente e volutamente modificata rispetto al testo originale, ... continua

Visita: www.unistrasi.it

SUPERHEROE

Santiago è un bambino di 11 anni il cui obiettivo è essere un super eroe. Dirección Sebastián Plasencia Gutiérrez Año 2016

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Superhéroe 'Yo quiero ser'

Este vídeo te dejará una lección de por vida Inspirada en hechos reales Un niño ayuda a barrer las calles a su madre y la cuida. Publicado por: Club de Millonarios

SUPERLOWed, Commedia (Le risate!)

XX edizione del Musicultura FestivalSuperlowed è un gruppo teatral-musicale composto da Mario Esposito (voce e testi), Alessandro Ferrara (elettronica e voce), Iacopo Di Girolamo (basso elettrico e video), Antonio Dibiase (chitarre). Nelle sue performance il quartetto addiziona musica elettronica, videoinstallazioni, canzonetta e inconsuete strumentazioni giocattolo a una girandola di citazioni letterarie, cinematografiche e pittoriche per proporre una forma nuova e straniante di cabaret dell’assurdo. Uno spettacolo lieve ma di sottile complessità che è stato ... continua

Visita: www.musicultura.it

Superman 2025 James Gunn - critica al film e critica al the space cinema (di Pradamano)

Nonostante in un momento del film vi sia un'idiozia narrativa o, se vogliamo, un escamotage inqualificabile, a essere gentili coi termini (il quale non sarà discusso in questo video e, chi sa, forse, magari nei commenti), il film si conquista un applauso non tanto perché sarebbe un'opera valida in sé, bensì perché distrugge quel che di stucchevole e riciclato gravitava intorno al supereroe per eccellenza. Scardinando qui e là le storture delle epiche ingessate, questo Superman del 2025 vale serenamente il suo biglietto
Il video si propone nella prima fase con ... continua

Superman Festival

Animation Early Superman cartoons around the WWII era. Visit the site: www.publicdomaintorrents.com

Superpredadores prehistóricos: ¿Cómo cambiaron la historia de la Tierra estas criaturas olvidadas?

¿Quiénes eran los grandes depredadores prehistóricos? ¿Qué papel desempeñaban en sus ecosistemas? ¿Cómo evolucionaron?
Los depredadores siempre han sido una fuente de fascinación. Asustan tanto como cautivan. Todos los ecosistemas tienen un depredador en la cima de la cadena alimentaria.
Desde que la vida puede rastrearse, en cuanto consiguió enriquecerse, multiplicarse y diversificarse, nacieron los depredadores y los depredadores alfa se impusieron en la cima de esta interacción entre especies.
Estás familiarizado con los depredadores alfa, ... continua

Superpredatori preistorici: come hanno cambiato la storia della Terra queste creature dimenticate?

Chi erano i grandi predatori preistorici? Che ruolo svolgevano nei loro ecosistemi? Come si sono evoluti?
I predatori sono sempre stati una fonte di fascino. Spaventano quanto affascinano. Ogni ecosistema ha un predatore in cima alla catena alimentare.
Da quando si può risalire alla vita, non appena questa è riuscita ad arricchirsi, moltiplicarsi e diversificarsi, sono nati i predatori e i predatori alfa si sono affermati al vertice di questa interazione tra le specie.
Conoscete i predatori alfa, noti anche come predatori apicali, che regnano sovrani sul loro ... continua