371 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZAL’ESPOSIZIONE CREATIVASENZALIMITILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80457

Umberto Delussu

Umberto Delussu fa parte del circuito Domus Amigas, che si occupa di forme di economia alternativa e di auto organizzazione che consentano di dare una risposta concreta, credibile e realizzabile alla crisi economica che crea un alto tasso di disoccupazione e costringe i sardi ad emigrare.Umberto produce pane utilizzando grano Capelli, una varietà di grano autoctona del territorio Sardo, nessun lievito industriale e forno a legna costruito da lui stesso.La scelta dei prodotti biologici permetterà di consumare prodotti locali sani nel rispetto dell'ambiente; ... continua

Visita: www.domusamigas.it

Umberto G. Crovella - Robotica nell'Industria

La robotica industriale ha rivoluzionato, in particolare negli ultimi 20 anni, il settore manifatturiero, portando benefici come maggiore efficienza produttiva e aumentata sicurezza sul luogo di lavoro. Nel contempo, ha richiesto un profondo adattamento delle competenze dei lavoratori e necessità di formazione specialistica. Questo studio esplora i passi effettuati da Ariston Group negli ultimi anni e i risultati ottenuti su aspetti come la programmazione avanzata, la collaborazione uomo-macchina e l'integrazione dei sistemi robotici con altre tecnologie emergenti.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Umberto Galiberti: Oggi sappiamo cosa è utile ma non capiamo più che cosa è autentico

Umberto Galiberti: Oggi sappiamo cosa è utile ma non capiamo più che cosa è Autentico - Psicologia

Umberto Galimberti

Umberto Galimberti L’illusione della libertà

Visita: www.fieradelleparole.it

Umberto Galimberti - A che punto è l'educazione familiare e scolastica? (Filosofarti 2022)

Umberto Galimberti - Come si è trasformato il mondo nell'età della tecnica?

Festa Scienza Filosofia, 11 aprile 2019
Auditorium San Domenico
Continuiamo a pensare la tecnica come uno strumento a nostra disposizione, mentre essa è diventata l'ambiente che ci circonda e ci costituisce secondo regole di razionalità che subordinano le esigenze dell'uomo a quelle dell'apparato tecnico. La tecnica non tende a uno scopo, non promuove un senso, non apre scenari di salvezza, non redime, non svela verità: la tecnica funziona. poiché il suo funzionamento diventa planetario, è necessario rivedere i concetti di individuo, identità, libertà, ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Umberto Galimberti - Dizionario dei nuovi vizi

Umberto Galimberti - Feticismo del mercato

Umberto Galimberti - Filosofia, psicologia, psichiatria e neuroscienze

Umberto Galimberti - I ragazzi, la scuola, l'educazione

L'intervento di Umberto Galimberti al Festival dell'Educazione

Visita: www.edufest.it