380 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MARECOSA FANNO LE BAMBINE?LA LIBELLULAPILOURSINE È IN PARTENZAI MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80454

Umberto Galimberti - L'educazione sentimentale

Umberto Galimberti - L'etica per il mondo che verrà

Nell’età della tecnica non comprendiamo più il mondo a partire da un senso ultimo. La storia non è più inscritta in un fine. L’unica etica possibile è quella che si fa carico della pura processualità: senza meta, come il percorso del viandante. L’etica del viandante si oppone all’etica antropologica del dominio della Terra. A differenza del viaggiatore, infatti, il viandante non ha meta: il suo percorso nomade, tutt’altro che un’anarchica erranza, si fa carico dell’assenza di uno scopo, percorre la terra senza possederla, perché sa che la vita ... continua

Visita: www.festivaldignitaumana.com

Umberto Galimberti - L'incerto confine tra la ragione e la follia

FIERA DELLE PAROLE 2022, Fiera di Padova, Padiglione 11, Sala A - UMBERTO GALIMBERTI "L'incerto confine tra la Ragione e la Follia"

Visita: www.fieradelleparole.it

Umberto Galimberti - La casa di Psiche - festivalfilosofia 2024

lezioni magistrali
Umberto Galimberti, "La casa di Psiche"
Domenica 15 settembre 2024, ore 11:30
Sassuolo, Piazza Garibaldi
Come si delinea il discorso sull’anima e lo spaesamento dell’etica nell’età della tecnica?
Umberto Galimberti è professore emerito di Filosofia della storia presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, dove ha insegnato anche Psicologia dinamica, Filosofia morale e Antropologia culturale. Esperto di Karl Jaspers, di cui ha tradotto diversi testi, si è occupato anche del pensiero di Martin Heidegger e Carl Gustav Jung, dei ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Umberto Galimberti - La regione del sacro e il conflitto tra fede e verità

Festa di Scienza e Filosofia, quarta edizione. Foligno, Auditorium S.Domenico, 10 aprile 2014

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Umberto Galimberti - La scuola e l'educazione delle emozioni e dei sentimenti

Quale questione educativa si pone in merito allo sviluppo di competenze emotive nel sentire le sofferenze altrui, al fine di saper riconoscere le richieste di aiuto e le rivendicazioni di giustizia? Umberto Galimberti La scuola e l'educazione delle emozioni e dei sentimenti festivalfilosofia 2022 - Giustizia Domenica 18 settembre 2022 Modena

Visita: www.festivalfilosofia.it

Umberto Galimberti - Lectio magistralis: In dialogo con Platone sulle cose dell’amore

QUADRIVIO – FILOSOFIA UMBERTO GALIMBERTI Lectio magistralis “In dialogo con Platone sulle cose dell’amore”

Visita: torculariabookfestival.com

Umberto Galimberti - Lectio Magistralis: L'illusione della libertà #TBF22

UMBERTO GALIMBERTI - Lectio Magistralis: "L' illusione della libertà"

Visita: torculariabookfestival.com

Umberto Galimberti - Parole d'autore Albignasego 2024

Umberto Galimberti a Parole d'Autore ALBIGNASEGO 2024 L'Io e il noi. Il primato della relazione

Visita: www.fieradelleparole.it

Umberto Galimberti - Resistere 2023

RESISTERE 2023, la rassegna letteraria di Palazzo Roberti
Sabato 17 giugno 2023, Castello degli Ezzelini
Umberto Galimberti
La sfera delle emozioni, pure molto indagata, rimane un territorio per certi versi sconosciuto. Le emozioni sono state contrapposte al cervello razionale, sono anche state viste con sospetto e represse; occorre invece comprenderle come una forma di conoscenza. Nel nostro tempo, attraverso nuove discipline, come la neurobiologia o la psicologia si cerca di capire maggiormente il loro ruolo e i loro confini.
Umberto Galimberti è filosofo, ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it