247 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZAI MINIMINIMUSCOSA FANNO LE BAMBINE?PILOURSINE VA A PESCAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80443

Un amore di teppista

Il gruppo torna al villaggio e Kagome nella sua epoca per rilassarsi. Inuyasha racconta a Kaede che Kikyo è ancora viva, ma ella non è sorpresa dal momento che aveva visto Kocho e Asuka trafugare la sua tomba. Kagome riceve in regalo una bici usata dai vicini ma Inuyasha, infastidito di non essere avvertito del suo ritorno nell'era moderna, va a riprenderla distruggendo involontariamente la bicicletta, mandando Kagome su tutte le furie. Come se questo non bastasse, mentre chiacchiera con le sue amiche, le sfugge che Inuyasha si trova al tempio, così Eri, Yuka e ... continua

Un amore nel pallone

Yuko Kawai (Yumi, in Italia) è una timida ragazza che prova dei sentimenti per il suo amico d'infanzia, nonché vicino di casa, Hiroshi Naganuma. Quando, però, scopre che anche Hiroshi si è innamorato di lei, Yuko non sa che fare. Iniziano così le numerose avventure tra casa e scuola e i problemi della vita che dovrà affrontare Yuko ogni giorno

Un amore per Sango

Kuranosuke, il giovane sire di un villaggio, ingaggia Sango, di cui lui è innamorato, che già sei anni prima aveva aiutato il villaggio nella sterminazione di un demone. Kuranosuke propone a Sango di diventare sua moglie.

Un animale può essere legalmente una persona?

Un anno contro lo spreco: Andrea Segrè

Andrea Segrè (Trieste, 1961) è professore ordinario di Politica agraria internazionale e comparata e preside della Facoltà di Agraria dell'Università di Bologna.
Le linee di ricerca scientifica, teorica e applicata, che ha approfondito riguardano in particolare: il sistema degli aiuti pubblici allo sviluppo agricolo e alimentare; i processi di transizione dal piano al mercato dei sistemi economico-agricoli nei paesi dell'ex socialismo reale; gli sprechi di risorse agricole e alimentari nei paesi sviluppati e in via di sviluppo.
Proprio da una ricerca teorica, ... continua

Un anno di balle. Incontro con Marco Travaglio

Con: Marco Travaglio (direttore Il Fatto Quotidiano)

Un anno di Gruppo Abele in TV

Un video che ripercorre attività, eventi e manifestazioni del Gruppo Abele attraverso i servizi giornalistici andai in onda in Tv.
  • Visualizzazioni: 2127
  • Lingua: ITALIANO | Licenza: Non commerciale - Non opere derivate - Licenza 3.0
  • Fonte: Chistian Nasi | Durata: 16,22 min | Pubblicato il: 29-06-2010
  • Totale: 157 filmati
  • Categoria: Gruppo Abele
  • Scarica: MP3 | MP4 |
  • 1.5/5 (94 voti)
    Condividi Commenta

Un anno di guerra in Ucraina: le cause e il futuro - Intervista a Giorgio Cella

Un anno di pandemia: tempo perduto e tempo ritrovato

Sabato 10 Luglio
Un anno di pandemia: tempo perduto e tempo ritrovato
Relatori:
Prof. Telmo Pievani, filosofo della scienza, Università di Padova
presentato da Simone Gasparoni, Laurea in filosofia Università di Pisa
Mesi e mesi di ansie, una reclusione spesso difficile all'interno delle nostre case, perdita di lavoro, di opportunità, di vite umane ma anche il risvegliarsi di risorse sconosciute, di relazioni perdute, di affetti dimenticati. Ciò che questa inedita parentesi esistenziale ha significato realmente per ciascuno di noi lo capiremo solo in ... continua

Visita: www.pensiamoinsieme.org

Un anno di Prodi: abbiamo aspettato abbastanza

Roma, 11 maggio 2007. I precari della ricerca manifestano davanti al Ministero dell'Economia per chiedere assunzione, aumento dei finanziamenti pubblici e trasparenza. Realizzato da Arcoiris Roma Riprese: Francesco Pistilli, Maria Novella Fabiano Montaggio: Francesca Chippari, Paolo Dima Visita il sito: http://precaridellaricerca.wordpress.com