281 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIL’ESPOSIZIONE CREATIVADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…IL GIARDINO DI ABDUL GASAZIJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80444

Un futuro open per la scienza? Nuovi paradigmi di accessibilità per i risultati della ricerca

dott. FRANCESCA NOVARA, Chief Editor di Chemistry Open dott. FABIO PULIZZI, Chief Editor di Nature Nanotechnology dott. ANDREA TARONI, Chief Editor di Nature Physics

Visita: www.ghislieri.it

Un futuro para los niños de la montaña

Rodolfo Dugarte Sánchez tiene un sueño. El joven maestro de los Andes venezolanos quiere que los niños del remoto pueblo de Las Plumas también aprendan a leer y escribir. Suele caminar casi cuatro horas para darles clase.
Antes de la pandemia de coronavirus, Rodolfo comenzó a construir una escuela. Desde entonces, no se ha avanzado nada. El Estado venezolano, golpeado por la crisis, no lo apoya ni con dinero ni con materiales. Tampoco el gobierno provincial de Mérida muestra mucho interés en los niños de las montañas.
Rodolfo nació y creció en el remoto ... continua

Un futuro per i rifiuti spaziali

Carcasse di satelliti defunti, stadi finali di lanciatori, rottami degli uni e degli altri: ecco da cosa è composta la cosiddetta “spazzatura spaziale” o “space debris”. Vista l’attuale esponenziale crescita delle attività satellitari è necessario trovare risposte immediate al problema dello smaltimento dei detriti e della dismissione in sicurezza dei satelliti, per rendere più sostenibile la presenza dell'uomo non solo sulla Terra, ma anche nello spazio.
a cura di INAF
Alberto Buzzoni INAF
Ettore Perozzi Fisico ASI
Introduce e modera
Matteo Marini ... continua

Un futuro senza atomiche

La messa al bando di tutte le armi nucleari è un'aspirazione condivisa da tutta l'umanità.
Per questo lanciamo una raccolta firme per una legge di iniziativa popolare,affinchè si dichiari l'Italia ''Paese libero da armi nucleari''
e cammineremo anche noi verso un futuro senza atomiche, come Austria, enella buona compagnia di tutti gli stati dell'America centro-meridionale, dell'Africa, del Pacifico, del sud-est asiatico
50.000 il numero minimo di firme da raccogliere per far discutere il testo in Parlamento
1975 anno di ratifica da parte dell'Italia del ... continua

Un futuro sostenibile

di: Quarti Gian Luigi e Gamboni Tizianoanno: 2000Il documentario presenta la teoria e soprattutto l’applicazione pratica della nuova filosofia dello "sviluppo sostenibile" per garantire un futuro al pianeta e ai suoi abitanti.Beppe Grillo da anni ridicolizza con le arti della comicità il nostro modo di produrre, di consumare, di vivere, la nostra società con il mito "del più".

Visita: www.emi.it

Un futuro tutto efficiente: Gli edifici che vogliamo

UN FUTURO TUTTO EFFICIENTE: GLI EDIFICI CHE VOGLIAMO
Ecofuturo Festival 2025
Come possiamo dire addio al gas nelle nostre case? Quali tecnologie esistono già – e quali soluzioni finanziarie possono renderle accessibili?
In questa sessione parleremo di:
Eliminazione del gas
Pompe di calore
Ristrutturazioni sostenibili
Incentivi e strumenti finanziari per le famiglie
Con:
Federica Rossi Gasparrini – Pres. Obiettivo Famiglia-Federcasalinghe NAZIONALE
Emanuele Michelangeli – Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma
Massimo Nissoli – ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

Un gatto in cerca di orecchie

Un giallo in una mano

Un giallo tutto da ridere

Un giallo comico dall’intreccio irresistibile, in cui gli assurdi inquilini di un misterioso condominio, partendo dal ritrovamento di un occhio di vetro, si impegnano in una caccia al tesoro sulle tracce del bottino nascosto da un vecchio faccendiere scomparso, con l’aiuto di una strampalata veggente. È l'appassionante trama de Il misterioso caso del condominio Acquascura, commedia brillante di Loretta Simoni e David Conati tratta dal romanzo Waterproof della stessa Simoni.

Un giardino di libertà

LAILA WADIA intervistata da Daniela Picoi

Visita: www.triestebookfest.com