535 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!NELLLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIEDMONDO VA AL MAREL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84409

Tecnologie digitali e questioni di genere: violenza domestica nella smart home - Federica Merenda

25 gennaio 2024
Tecnologie digitali e questioni di genere: tech abuse e violenza domestica nella smart home
L’introduzione in ambito domotico di oggetti dotati di sistemi di intelligenza artificiale e tra loro in rete a seguito dell’emergere dell’Internet of Things (IoT) sta mutando il nostro rapporto con lo spazio domestico. Da un lato, l’estensione di tecnologie inizialmente sviluppate per applicazioni militari, pubbliche e industriali all’ambito della «sfera privata» della casa non pare essere accompagnata da un adeguato adattamento delle architetture ... continua

Tecnologie e consumi sostenibili

La sostenibilità delle imprese e l’impegno a realizzare soluzioni e prodotti che rispettino l’ambiente e le persone; le scelte di acquisto consapevoli e responsabili dei consumatori che indirizzano l’economia verso la sostenibilità. Ne parleranno il 25 aprile alle 12.30 Leonardo Becchetti, Economista, Presidente Comitato Scientifico NeXt Nuova Economia X Tutti e co-fondatore di Next Nuova Economia X Tutti e di Gioosto e Ilaria Catastini, Head of Sustainability del Gruppo MAIRE

Visita: www.floracult.com

Tecnologie e potere: perché fidarci? - Maurizio Tirassa

19 aprile 2024 LEZIONE democrazia, digitale, intelligenza artificiale, politica L’attenzione verso l’IA, oggi, si concentra per lo più sulla credibilità filosofica ed empirica dell’etichetta, sull’impatto che potrà avere sull’economia aziendale e sulle attività quotidiane individuali, nonché sui rischi connessi alla cosiddetta “ribellione delle macchine”. Restano in ombra molte implicazioni sistemiche, culturali e politiche della tecnologia, su cui tuttavia è ugualmente importante riflettere.

Tecnologie per la cura

con CRISTINA CENCI
Antropologa, curatrice del blog Digital Health su Nova-Sole24Ore, ideatrice della start up DNM-Digital Narrative Medicine e socia fondatrice di OMNI-Osservatorio Medicina Narrativa Italia
In questi ultimi mesi le tecnologie digitali si sono rivelate fondamentali per la continuità di cura. Con la Digital Health possiamo, in tempo reale, misurarci la glicemia, il battito cardiaco, il respiro e aggregare i dati in grafici sempre accessibili e aggiornati. Nello stesso tempo, le conversazioni online sulla malattia consentono di condividere con altri ... continua

Tecnologie per la democrazia. Necessari esercizi di immaginazione

Torino - Teatro Gobetti
29 Marzo 2025 - ore 10:30
Partecipanti: Gloria Origgi, Guido Saracco, coordina Gabriele Magrin.
In collaborazione con Biennale Tecnologia.
Bisogni e interessi personali, inclinazioni e affinità sono premesse essenziali per la formazione culturale e per l’agire politico; sono il punto di partenza per la nostra apertura sul mondo. Le tecnologie della conoscenza e della comunicazione però, concepite per produrre valore economico, stanno imparando a servirsi sempre meglio delle nostre preferenze per chiuderci entro orizzonti culturali e di ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Tecnologie per l’inclusione e l’innovazione sociale - B. Daniele, E. Giunta, C. Boccazzi Varotto

21 aprile 2024
DIBATTITO economia, inclusione, innovazione, politica
Ripensare il futuro dei nostri territori e progettare sistemi di sviluppo locale sono azioni che richiedono creatività, innovazione e imprenditorialità per interpretare il contesto socioeconomico e normativo e gestire il cambiamento in atto nella società attuale. Esploreremo contributi, voci e riflessioni dal mondo della ricerca, della cooperazione e del terzo settore sul ruolo della tecnologia, del management e del design a supporto dell’inclusione e dell’innovazione sociale.
Modera ... continua

Tecnoloxía e poder: contra o futuro. As mulleres que opinan son perigosas

Marta Peirano, xornalista en El País, La Sexta e RNE, expón a relación de tecnoloxía e poder e os perigos da desinformación.

Tecnosfera e antropocene: per un approccio multidisciplinare alle sfide globali - Jürgen Renn

In che modo il nostro stile di vita impatta sul Sistema Terra? La tec­nologia è una risorsa per affrontare le sfide che ci attendono o piuttosto un'ulteriore fonte di rischio? Nel suo intervento, Jürgen Renn discuterà il significato dei concetti di tecnosfe­ra e antropocene e il loro ruolo per concepire nuove modalità di appren­dimento e ricerca in un sistema glo­bale in rapido cambiamento.

Tecnosospiri - M.E.I. 2006

Tecnosospiri - M.E.I. 2006 Riprese effettuate presso la Tenda E del MEI FEST 2006. Visita il sito: www.meiweb.it

Tecnosospiri - Senza fine

Il secondo videoclip ufficiale estratto da "I Lupi"(2009), terzo album dei Tecnosospiri.La regia è di Steven Forbus.Il soggetto e la sceneggiatura sono di Steven Forbus, Palma Aceto e Federica Foglia.SENZA FINE:Se penso al tuo corpo se penso che è chiusonel mio abbraccio già soffocacinema senza pellicolaPer salvarti dalla morte che il mio amore vuoleho imparato che non amo te amo insieme a te...Fare fuori la prudenza fare fuori l'esperienzala circonferenza è una linea rettaIo non so se è un'invenzione o se ho scoperto un mondoho imparato che non amo te amo ... continua

Visita: www.myspace.com