302 utenti


Libri.itIL MAIALEIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIPILOURSINE E IL COMPLEANNOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80590

Uomini e Boschi (pt.8) - Il recupero dei boschi in Val Cadino e a San Martino di Castrozza

L’evento di Vaia ha provocato vasti danni nelle foreste demaniali della val Cadino e di San Martino di Castrozza. Il dott. Paolo Kovatch, al tempo gestore delle foreste demaniali, ci accompagna e ci racconta gli interventi effettuati nel post Vaia.

Visita: museostorico.it

Uomini e Boschi (pt.9) - Il dopo Vaia. Due tempeste a confronto

L’evento di Vaia ha provocato vasti danni nelle foreste demaniali della val Cadino. Il dott. Paolo Kovatch, al tempo gestore delle foreste demaniali, accompagna il vecchio amministratore che dovette provvedere all’utilizzazione della grande massa di schianti che in val Cadino provocò l’alluvione del novembre 1966. Il dott. Nardin rimane stupito dei mezzi meccanici che ora, rispetto al 1966, permettono di procedere velocemente all’apertura della viabilità necessaria e al recupero del legname schiantato. Il confronto fra i due eventi permette di constatare ... continua

Visita: museostorico.it

Uomini e donne hanno cervelli diversi?

Che differenze ci sono fra i cervelli degli uomini e i cervelli delle donne? Ma soprattutto ci sono? Perché provate un po' a pensare a quante discriminazioni di genere ci sono ancora oggi, che nascono e vengono mantenute sulla base di queste presunte differenze! La questione è prevedibilmente complessa, ma possiamo provare a dare un po’ di risposte!

Uomini e lupi: fra attacchi che aumentano e soluzioni che mancano

È stato uno dei grandi temi dell’estate 2022; se n’è parlato tanto, spesso in termini molto emotivi. Gli ultimi dati dicono che in Svizzera ci sono quasi 200 lupi, divisi in una ventina di branchi. Gli attacchi alle greggi sono aumentati, le proteste pure. Gli allevatori sono frustrati e stanchi ma le loro reazioni sono diversificate: c’è chi urla allo scandalo e c’è chi cerca di adattarsi, usando cani, recinti e pastori.
Ricette miracolose non ce ne sono, e allora le amministrazioni cantonali sono sotto pressione, mentre a Berna la politica ci sta ... continua

Visita: www.rsi.ch

Uomini e nobiluomini

La casa del marchese Peccoli è sede di una lunga serie di inganni. Dai parenti ai dipendenti, nessuno sembra avere la coscienza a posto, ma i nodi vengono al pettine.

Uomini e topi: dalla ricerca di paradisi sociali a mondi distopici - Matteo Cerri

Come evolverà la nostra vita sociale e come co-abiteremo su questo pianeta? Matteo Cerri rilegge una serie di esperimenti condotti a partire dagli anni Cinquanta dall’etologo John B. Calhoun evidenziando straordinarie affinità con le dinamiche della vita sociale contemporanea: possiamo osservare i topi per comprendere meglio il comportamento umano? E se la ricerca di “paradisi sociali” - come racconta l’esperimento - contribuisse a creare mondi distopici?

Uomini in fuga dalle donne: il movimento MGTOW

#MGTOW #redpill #misoginia

Visita: www.paypal.me

Uomini separati

Aristotele affermava che ci sono tre tipi di amicizia: per vantaggio, per piacere e per virtù. Quest’ultima è “l’amicizia perfetta, quella degli uomini per bene e simili per virtù, perché essi si augurano il bene allo stesso modo”. I primi due tipi di amicizia sono occasionali e destinati a durare poco, il terzo invece è eterno ed è uno dei beni più importanti a cui può aspirare l’uomo.
La relazione che lega Alfredo, Pippo, Marco e Franco appartiene all’ultimo genere: non appena uno di loro si trova in difficoltà, gli altri sono pronti a ... continua

Uomini stuprati da donne: possibile?

#sessismo #psicologia #uomini

Visita: www.paypal.me

Uomini, animali e uomini-animali

Notizie, curiosità, leggi e rapporto fra cittadini e animali: dai maltrattamenti al randagismo. Feste con animali: quando sono utilizzati come mezzo per divertire. Incontro con: Cristina Volpini, naturalista Elvino Gasparotti, CEDA onlus - Comitato Europeo Difesa Animali Coordina: Massimo Parrini, WWF Firenze La serata è stata organizzata e ospitata presso la Cabina Teatrale di Saverio Tommasi.

Visita: www.saveriotommasi.it