271 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILA LIBELLULACUZZ Ì CVA?COSA FANNO LE BAMBINE?LA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83119

Trabajos forzados en China

La increíble investigación empieza cuando una mujer compra un test de embarazo en París. Dentro, hay un mensaje de un preso político chino en la que denuncia los trabajos forzados en su cárcel de China.
¿Qué tiene que ver una prueba de embarazo con una cárcel china? A primera vista, no mucho. Sin embargo, la cineasta Laetitia Moreau encontró una carta de un preso político junto al prospecto de un test de embarazo comprado en una farmacia de París. En el manuscrito se describen los trabajos forzados que se llevan a cabo en la prisión donde se fabricó el ... continua

Trabajos para ganar más dinero ahora en Japón

Con esta situación, hay trabajos que están en auge en Japón y con los que es posible ganar mucho dinero. Sin embargo, otros sectores se han visto muy afectados. La escasez de turistas y las restricciones en el ocio nocturno son los que más están sufriendo. ¿Cómo evolucionará todo esto?

Trabalhando no Inferno - Por que escravidão? - Documentário

Poderia um sistema de emprego esconder uma realidade de tortura e humilhação?
"Trabalhando no Inferno" nos apresenta Mary Kibwana, de 35 anos, que é apenas uma das milhares de mulheres migrantes que trabalham como empregadas domésticas na Jordânia. Após um incidente na residência de seu empregador, Mary é levada de avião de volta para sua casa no Quênia - onde ela chega em uma cadeira de rodas, com queimaduras cobrindo 70 por cento de seu corpo. Dois meses depois, Mary morre em conseqüência de seus ferimentos. Esta história oferece um vislumbre da ... continua

Visita: www.thewhy.dk

Tracce di acqua su Marte

Tracce e impronte di animali sulla neve (con Criptozoo)

Un doppio video girato assieme all'amico@CriptoZoo: una sfida alla ricerca di impronte e tracce lasciate sulla neve dagli animali selvatici! Vince chi ne trova di più...su chi scommettete??? Naturalmente ognuno ha fatto le proprie riprese: se siete curiosi di scoprire chi sarà il vincitore, dovrete andare anche sul canale di Lorenzo....vi aspettiamo!

Visita: www.instagram.com

Tracce, la nuova esposizione sulla evoluzione umana al museo di storia naturale di Milano (h 10)

Il Museo di Storia Naturale di Milano presenta un nuovo allestimento permanente dedicato alla storia dell’evoluzione umana. Martedì 19 dicembre riapre infatti la sala dedicata alle origini della nostra specie con un allestimento che ha coinvolto, oltre ai Conservatori e al personale del Museo, progettisti, tecnici, grafici e artisti.
Questo il programma della mattina:
ore 10.00 Saluti istituzionali
Tommaso Sacchi, Assessore alla Cultura del Comune di Milano
Domenico Piraina, Direttore Cultura e Area Mostre e Musei Scientifici
Chiara Fabi, Responsabile Musei ... continua

Visita: www.scienzainrete.it

Tracce, la nuova esposizione sulla evoluzione umana al museo di storia naturale di Milano (h 14:30)

Il Museo di Storia Naturale di Milano presenta un nuovo allestimento permanente dedicato alla storia dell’evoluzione umana. Martedì 19 dicembre riapre infatti la sala dedicata alle origini della nostra specie con un allestimento che ha coinvolto, oltre ai Conservatori e al personale del Museo, progettisti, tecnici, grafici e artisti.
Programma del pomeriggio:
ore 14.30 Tracce. Una conversazione sull’evoluzione umana
Silvia Bencivelli, Giornalista scientifica
incontra:
Marco Cherin, Paleontologo (Università di Perugia)
Jacopo Moggi Cecchi, Paleoantropologo ... continua

Visita: www.scienzainrete.it

Tracce, la nuova esposizione sulla evoluzione umana al museo di storia naturale di Milano (h 21:00)

L’8 e 9 febbraio torna al Museo di Storia naturale di Milano il Darwin Day, giunto alla sua ventunesima edizione milanese: quest’anno si interroga sui grandi temi delle origini della nostra specie e della sua evoluzione e sui molteplici percorsi intrapresi nel corso di questa straordinaria narrazione. Programma della sera: 21:00 Lucy e altri racconti dal tempo profondo. Massimo Polidoro ne parla con Giorgio Manzi Massimo Polidoro – Giornalista e scrittore Giorgio Manzi – Dipartimento di Biologia Ambientale, Sapienza Università di Roma

Visita: www.scienzainrete.it

Tracciabilità, trasparenza, internazionalizzazione, diritti: responsabilità sociale d'impresa

Sessione della mattina
Sistemi di Governance globale, ruolo dei Governi e degli stakeholder per un'economia orientata alla giustizia
A cura di: Regione Toscana / Fabbrica Ethica, Campagna "Meno beneficenza più diritti"
Intervengono:
Ambrogio Brenna, Assessore all'artigianato, P.M.I., Industria, promozione e internazionalizzazione delsistema produttivo, cooperazione, regione Toscana
Alfonso Gianni, sottosegretario Ministero dello sviluppo economico
Patrizia Toia, Parlamento Europeo, Commissione per l'industria, la ... continua

Tracciabilità, trasparenza, internazionalizzazione, diritti: responsabilità sociale d'impresa

Sessione Pomeridiana
Sistemi di Governance globale, ruolo dei Governi e degli stakeholder per un'economia orientata alla giustizia
A cura di Regione Toscana / Fabbrica Ethica, Campagna "Meno beneficenza più diritti"
Intervengono:
Neil Kearney, segretario generale ITGLWF-International Textile, Garament and leather worker's federation
Derna Del Stabile, Interna Group
Rosario Trefiletti, presidente Federconsumatori
Sergio Valentini, Unioncamere
Deborah Lucchetti, Fair, campagna "Meno beneficenza più ... continua