289 utenti


Libri.itMEDARDOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!JEAN-BLAISE SI INNAMORALINETTE – LA NUVOLETTAL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80423

Viaggio nel tempo

Viaggio nell'anomalia gravitazionale: La più incredibile dell'Universo!

Fin dall'antichità, gli astronomi hanno cercato di capire la posizione e il movimento della Terra nella vastità dell'Universo. Nell'antichità, il modello prevalente era il geocentrismo. Secondo questo modello, la Terra era immobile al centro dell'Universo. I pianeti che orbitavano intorno alla Terra seguivano traiettorie complesse, con la direzione di marcia che cambiava su porzioni di curva note come epicicli.
Ma alcuni astronomi, come Eratostene, avevano già capito che la Terra ruotava intorno al Sole. Nel Medioevo, nonostante la forte repressione della ... continua

Viaggio nell'impero romano

Viaggio nell'Italia che crea: B - Switch

L'ultima tappa del nostro "Viaggio nell'Italia che crea" ci ha portato a Bologna, per scoprire B-Switch, la collezione di abbigliamento streetwear creata da 35 studentesse e studenti di alcune scuole superiori della città.

Viaggio nell'Italia che crea: Badia Lost & Found

La Sicilia è stata la prima tappa del nostro “Viaggio nell’Italia che crea”. Badia Lost & Found ci ha portato a Lentini, in provincia di Siracusa, per scoprire come la creatività possa aiutare a restituire la memoria dei non luoghi.

Viaggio nell'Italia che crea: Borgo Universo

Il nostro "Viaggio nell'Italia che crea" ha fatto tappa ad Aielli (L'Aquila) per scoprire Borgo Universo. Per le strade del piccolo paese abruzzese si trovano i murales realizzati da alcuni famosi street artist di tutto il mondo: Okuda, Millo, Zamoc, Alleg, Matlakas... Ogni anno, fra luglio e agosto, si svolge inoltre ad Aielli un festival di street art, musica, performance e astronomia che utilizza il linguaggio dell’arte per indagare e valorizzare gli scorci, i panorami e la storia del borgo medievale.

Viaggio nell'Italia che crea: CVTà Street Fest

Per il terzo appuntamento della rubrica “Viaggio nell’Italia che crea” esploreremo il meraviglioso mondo del "CVTà Street Fest" insieme a Ylenia Carelli e Barbara Manuele.
"CVTà Street Fest" è un progetto artistico nato da una coincidenza e che ha coinvolto l'intero paese di Civitacampomarano. La street art qui non è passata inosservata, attirando l'interesse della stampa e della televisione nazionale, e consolidando un legame unico tra la comunità e l'arte. Questa straordinaria connessione ha ispirato l'idea di creare il "CVTà Street Fest" e ha ... continua

Viaggio nell'Italia che crea: Museo Diffuso dei 5 Sensi

La seconda tappa del nostro "Viaggio nell'Italia che crea" ci ha portato in Sicilia, a Sciacca, alla scoperta del Museo Diffuso dei 5 Sensi, un museo a cielo aperto in cui lasciarsi accogliere dalla comunità e contaminare dalla bellezza.

Viaggio nell'Italia che crea: Open Vicoli

La terza e ultima tappa del nostro "Viaggio nell'Italia che crea" ci ha portato in Liguria, nel centro storico di Genova, per conoscere OpenVicoli, un progetto ideato da Il Laboratorio Cooperativa Sociale e BAM! Strategie Culturali per valorizzare il patrimonio materiale e immateriale dei sestieri di Prè e della Maddalena e dell'antico ghetto ebraico.

Viaggio nell'Italia che crea: Riutilizzasi Colonia Bolognese

La seconda tappa del nostro "Viaggio nell’Italia che crea" ci ha portato a Miramare di Rimini, sulla riviera romagnola. Lì è nato "Riutilizzasi Colonia Bolognese", il progetto di rigenerazione e riqualificazione promosso dall'associazione Il Palloncino Rosso in collaborazione con la Cooperativa Sociale Smart di Rovereto.