595 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILUPOL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83172

Tristan Harris: La batalla por la atención digital

Tristan Harris: Pensador de diseño, filósofo y emprendedor, recientemente se centró en la ética del diseño. Está clasificado # 16 en los 30 mejores empresarios menores de 30 de la revista Inc. Ex becario de Mayfield en el programa de Venture Technology Venture de Stanford, y se graduó con una licenciatura en informática de la Universidad de Stanford. Actualmente está desarrollando un marco en Google para ayudar a los diseñadores de productos a facilitar opciones conscientes para los usuarios. Antes de esto, fue cofundador y CEO de Apture, un motor de ... continua

Visita: congresofuturo.cl

Triste

Sang Min è una ragazza coreana che vive in un quartiere della provincia di Buenos Aires. Ha preso la decisione di lasciare il suo ragazzo perché si sente lontana e triste. Wong, l'ex fidanzato, la cerca per tutto il quartiere cercando di dissuaderla mentre ella scappa senza riuscire ad affrontarlo.Regia: Andrés TestagrossaSoggetto: Andrés TestagrossaFotografia: Verónica GiachelloMontaggio: Martín Rego, Andrés TestagrossaInterpreti: Carlos Defeo, Ana Celentano, Federico ChaitProduttore: Andrés TestagrossaProduzione: Hasta 30 MinutosAnno di produzione: 2008Per ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Triste Satana

Per il secondo episodio di Deep Web Series, portiamo nel mondo malato dei videogiochi grotteschi e oscuri mai concepiti in questo angolo della rete. Sad Satan è un gioco dalle tantissime sfumature orribili, gli argomenti di questo abominio digitale sono gli abusi sui minori, il satanismo, la violenza e molto altro...

Triste verità sulla Colonna Infame: chi erano davvero gli untori - La Peste Manzoniana del 1630

Chi erano gli untori della peste? Perché la storia li ha ribattezzati così? Sono mai realmente esistiti? Partendo da "La Storia della Colonna Infame" di Manzoni, scopriremo in questo video cos'è successo davvero a #Milano nel giugno del 1630.

Tristram Wyatt: Il mistero puzzolente del feromone umano

I nostri odori ci rendono sexy? La scienza popolare suggerisce di sì: i feromoni inviano segnali chimici sul sesso e l'attrazione dalle nostre ascelle ai potenziali compagni. Ma, nonostante quello che potresti aver sentito, non ci sono ricerche conclusive che confermino che gli esseri umani abbiano queste molecole odorose. In questo discorso illuminante, lo zoologo Tristram Wyatt spiega i difetti fondamentali dell'attuale ricerca sui feromoni e condivide la sua speranza per un futuro che sblocca l'affascinante conoscenza potenzialmente salvavita legata al nostro ... continua

Tritón - El heredero de Poseidón - Mitología griega

Tritón - El Heredero de Poseidón - Mitología Griega - Mira la Historia / Mitologia Arte: Marcus Aquino Color: Rod Fernandes

Tritón: El heredero de Poseidón - Mitología Griega

Tritone - L'erede di Poseidone - Mitologia Greca

Tritone - L'erede di Poseidone - Mitologia Greca - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Triunfadora dentro y fuera del ring

No sorprende que en reconocimiento a su trayectoria, un centro de deportes de combate en Colombia lleve el nombre de la boxeadora Ingrit Valencia. Una medallista olímpica con un talento excepcional para el boxeo, tan potente como su capacidad de sobreponerse a los golpes de la vida.
Ingrit Valencia pasó una infancia feliz en el campo. Por circunstancias familiares se mudó a Cali. El cambio afectó su comportamiento: discutía, peleaba mucho y se volvió agresiva. Una amiga la llevó a ver un entrenamiento de boxeo. Sin saber nada este deporte, se puso los guantes ... continua

Trocadero

1944 - Musical
Judy and Johnny are orphaned siblings being raised by Tony Rocadero, a Hollywood restaurateur who knows no limit in supporting his adopted children, even sending them both off to college. When Tony dies suddenly, one of them has to return home to keep the establishment open. The film opens with a present-day (present-day 1944) sequence of cameo appearances by 1940s Hollywood celebrities, then becomes a series of flashbacks explaining the history of the Hollywood Trocadero, usually in the form of musical numbers by the various types of big band, ... continua