204 utenti


Libri.itSENZALIMITILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIPILOURSINE È IN PARTENZACUZZ Ì CVA?LUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80330

Virus che mangiano altri virus

Nel 2008 è stato scoperto un virus strano: non solo è un virus chimerico, cioè composto dal materiale genetico proveniente da più parti, ma è un virus che sembra a tutti gli effetti parassitare un altro virus, con implicazioni e potenziali applicazioni veramente molto interessanti.

Visita: www.patreon.com

Virus cinese? Perché adesso gli Usa vogliono la verità

L'approfondimento di Dario Fabbri. Le tre ragioni dell'inchiesta voluta da Biden. Non solo una questione di immagine. Un'ulteriore dimensione nella lotta per la supremazia globale

Visita: www.limesonline.com

Virus e vaccini: oltre la fede nell'industria farmaceutica

Intervista alla Dott.ssa Loretta Bolgan

Visita: web.telegram.org

Virus y epidemias - Luis Enjuanes

En la primera conferencia del ciclo "Virus, epidemias y salud", el profesor de investigación del CSIC y virólogo experto en coronavirus Luis Enjuanes analiza las claves para entender la naturaleza y el funcionamiento de los coronavirus, centrándose en el causante de la reciente pandemia, el SARS-CoV-2. El conferenciante analiza el origen del virus y las interpretaciones sociopolíticas que ha suscitado, las patologías originadas por la infección, especialmente las complicaciones persistentes, y el desarrollo de vacunas.

Visita: www.march.es

Virus y salud - Margarita del Val

En la segunda conferencia del ciclo "Virus, epidemias y salud", la viróloga e inmunóloga del Centro de Biología Molecular Severo Ochoa del CSIC-UAM Margarita del Val repasa las enseñanzas de la pandemia del SARS-CoV-2: los mecanismos de infección, transmisión y respuesta inmunitaria. A continuación, la conferenciante analiza las infecciones causadas por otros microorganismos respiratorios y recomienda cómo prepararse ante futuras epidemias y alcanzar una mejor salud global. Además, Del Val subraya la importancia de las vacunas.

Visita: www.march.es

Virus zombie resuscitati dai ghiacci? Parliamone

Nelle scorse settimane si è tornato a parlare di virus nascosti nei ghiacci che potrebbero causare nuove epidemie. Analizziamo questa notizia, perché ci sono tante cose da dire.

Visita: www.patreon.com

Virus, ADN y vesículas: ¿Qué hace un físico estudiando esto?

¡Biofísica! Una bomba biológica diseñada para explotar en el momento correcto. Una molécula que es capaz de plegarse hasta un millón de veces su tamaño original. Ingeniosas estructuras de lípidos que podríamos fabricar a medida. Hoy nos adentramos en el diverso mundo de la “soft matter” y su conexión con el mundo biológico.

Virus: Ebola

Terza e ultima puntata dedicata ai virus che hanno caratterizzato la nostra storia, in questa puntata andiamo a scoprire il virus Ebola, virus a RNA a singolo filamento negativo (ssRNA-) ed è uno dei cinque virus del genere Ebolavirus. Quattro delle cinque specie appartenenti al genere, incluso quella che comprende l'EBOV, sono responsabili della malattia da virus Ebola che colpisce gli umani con una febbre emorragica con un tasso di letalità molto alto

Virus: Influenza

Prima puntata dedicata ai virus che hanno caratterizzato la nostra storia, in questa puntata andiamo a vedere l'influenza, malattia infettiva respiratoria acuta causata dal virus dell'influenza, un virus a RNA della famiglia degli Orthomyxoviridae. I sintomi possono essere da lievi a severi; i più comuni sono febbre, faringodinia (mal di gola), rinorrea (naso che cola), mialgie e artralgie (dolori ai muscoli e alle articolazioni), cefalea, tosse e malessere generale. Tipicamente i sintomi iniziano due giorni dopo l'esposizione al virus (periodo di incubazione) e ... continua

Virus: Vaiolo

Seconda puntata dedicata ai virus che hanno caratterizzato la nostra storia, in questa puntata andiamo a scoprire il vaiolo, malattia infettiva causata da due varianti del virus Variola, la Variola maior e la Variola minor.