205 utenti


Libri.itCOSIMOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!I MINIMINIMUSIL MAIALELUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80330

Visionary Days 2020 - Quali confini nel nuovo mondo?

In diretta dalle Officine Grandi Riparazioni di Torino la quarta edizione della maratona digitale di brainstoming collettivo Visionary Days.
2.500 giovani visionari si incontrano online per discutere del presente e immaginare il prossimo Futuro.
Visionary Days è dove migliaia di giovani provenienti da tutta Italia si incontrano per affrontare i cambiamenti in corso e dare forma al prossimo Futuro. Accade una volta l’anno, in un unico giorno.
Show di Apertura
Talk di Apertura
Fil Grondona presenta Visionary Days
Sessione Popoli
Talk Popoli con Sara ... continua

Visionary Talks - Economia Circolare

Usiamo il termine sostenibilità dalla prima conferenza ONU sull'ambiente. Era il 1972: quasi cinquant’anni fa. Quando l'economia diventa circolare non cambia solo la forma del sistema produttivo delle aziende, ma anche di quello di consumo, il nostro. Abbigliamento, pagamenti digitali e riduzione degli sprechi alimentari è una necessità o una moda tramontabile?

Visioni 2024 - Relazioni in equilibrio

Tre giornate di incontri e laboratori per confrontarsi sui temi dell’educazione, della mediazione e della fruizione di contenuti culturali. Quest’anno abbiamo concentrato lo sguardo sul valore delle relazioni, accostandole idealmente al tema dell’equilibrio: non basta infatti stabilire una relazione, è importante che questa sia contrassegnata da reciprocità, rispetto, misura.
Come si traducono questi concetti nella pratica di una realtà culturale? Quali progetti sono stati messi in atto, quali strategie si possono adottare per avvicinare, coinvolgere, ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Visioni. Educare lo sguardo, costruire il futuro - didattica museale a Palazzo Ducale di Genova

Visioni. Educare lo sguardo, costruire il futuro – didattica museale a Palazzo Ducale
con Giovanna Brambilla, Annalisa Casagranda, Maria Elena Colombo, Paolo Giulierini, Simonetta Maione, Silvia Mascheroni, Anna Pironti, Emanuela Pulvirenti, Romana Scandolari, Massimiliano Tappari
In occasione del trentennale della sua apertura al pubblico, Palazzo Ducale vuole festeggiare l’impegno che in tutti questi anni ha rivolto al mondo dei giovani, delle scuole e delle famiglie con un convegno sull’educazione: un’occasione di confronto e di aggiornamento tra realtà ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Visioni. Leggere tra le righe - 30 novembre 2023 pomeriggio ore 15:00

VISIONI: tre giornate di incontri e laboratori che indagano il tema dell’educazione, della creatività, della partecipazione attraverso la lente dell’arte e più in generale del patrimonio culturale.
L’edizione di quest’anno si inserisce nel contesto di Genova Capitale Italiana del Libro e si articola sul leitmotiv del libro e della lettura, intesa non solo come atto del decodificare testi scritti ma, in senso più esteso, come capacità di interpretare la realtà in cui viviamo.
A questo duplice livello semantico fa riferimento il sottotitolo, Leggere tra ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Visita a Gusen e St Georgen

Visita guidata da Martha Gammer ai musei di Gusen e di St Georgen con EnnioOdino, internato n° 63783.
Martha è un'insegnante austriaca, che si interessa da molti anni dellaricostruzione, conservazione e trasmissione della memoria del campo.
Gusen fu il più vasto sotto-campo di Mauthausen: in esso vi erano cave eindustrie belliche (Steyr, Puch, Messerschmidt). Il destino dei prigionieriera di essere sfruttati per un certo tempo nel lavoro e poi di morire difatica, fame e stenti.
Quasi ogni traccia del KZ-Gusen fu distrutta nel dopoguerra: di esso restail ... continua

Visita a los laboratorios de IBM - ¡Grafeno! ¡Nanotech!

Grafeno, Fotolitografía, Microscopio electrónico de barrido... ¿Quieres ver cómo es trabajar en un laboratorio de Nanotecnología? IBM me ha invitado a visitar uno de sus laboratorios más punteros en Zurich, Suiza, y de ahí he podido traeros este vídeo!

Visita: www.patreon.com

Visita a Mauthausen

Visita al lager di Mauthausen insieme a Ennio Odino, internato n. 63783, sopravvissuto a 14 mesi di prigionia a Mauthausen e Gusen. Ennio Odino ha accompagnato un gruppo di persone provenienti dall'Italia e dal Belgio. Dalle parole di questo straordinario testimone affiorano le tragiche immagini del tempo.

Visita a una villa antica

Visita a una villa antica

Visita a vecchia villa abbandonata

Visita a vecchia villa abbandonata