584 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!PILOURSINE È IN PARTENZAJEAN-BLAISE SI INNAMORAROSALIE SOGNA…LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83211

Umberto Curi - Ascolto - festivalfilosofia 2023

festivalfilosofia 2023 - parola
Lezioni magistrali
Umberto Curi
Ascolto. La terapia come cura e comunicazione
Domenica 17 settembre 2023, ore 18.00
Sassuolo Piazzale della Rosa
Qual è il significato originario della parola “cura”? Mettersi all’ascolto dell’altro, preoccuparsi per qualcuno, sono azioni/disposizioni che mettono in atto quali processi di comunicazione?
Umberto Curi è professore emerito di Storia della filosofia presso l’Università degli Studi di Padova. Ha insegnato anche presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. È ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Umberto Curi - Come diventare maggiorenni

Umberto Curi - Finito e infinito nella filosofia classica (Filosofarti 2023)

Umberto Curi - Giustizia retributiva

Umberto Curi - L'irrazionalità di un patto: il caso di Orfeo - Filosofarti 2025

Umberto Curi - L'utopia della pace

Umberto Curi - La morte del tempo

Umberto Curi - Pena

Quali sono gli elementi paradossali insiti in una logica della pena, così come i tratti aporetici di quei modelli di giustizia che presentano una concezione della pena come corrispettivo della colpa? Umberto Curi Pena Un paradossale corrispettivo della colpa festivalfilosofia 2022 - Giustizia Domenica 18 settembre 2022 Sassuolo

Visita: www.festivalfilosofia.it

Umberto Curi - Per non far soffrire Platone

Umberto Curi - Sogno - festivalfilosofia 2024

Lezioni magistrali
Umberto Curi, "Sogno. Perché sostare sulla soglia"
Domenica 15 settembre 2024, ore 18:00
Sassuolo, Piazza Garibaldi
In quali forme si dispiega il lavorio incessante del mondo onirico, tra sfera della vita e legame osmotico con la realtà?
Umberto Curi è professore emerito di Storia della filosofia presso l’Università di Padova. Ha insegnato anche presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. È stato visiting professor presso numerosi atenei europei e americani. Ha diretto la Fondazione culturale Istituto Gramsci-Veneto ed è ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it