Arcoiris TV
Fondazione Logos
530 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSLUISELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIROSALIE SOGNA…L’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83237

Un discorso memorabile! Carl Sagan: The pale blu dot

La Pale Blue Dot (in italiano pallido punto blu o pallido puntino azzurro) È una fotografia del pianeta Terra scattata nel 1990 dalla sonda Voyager 1, quando si trovava a sei miliardi di chilometri di distanza. L'idea di girare la fotocamera della sonda e scattare una foto della Terra dai confini del sistema solare è stata dell'astronomo e divulgatore scientifico Carl Sagan. In questo video espone i suoi pensieri sul significato profondo di quella fotografia.

Visita: ugobardi.blogspot.it

  • Visualizzazioni: 4464
  • Lingua: ITALIANO | Licenza: Non commerciale - Non opere derivate - Licenza 3.0
  • Fonte: Mason Massy James | Durata: 4.62 min | Pubblicato il: 2017-06-05
  • Totale: 757 filmati
  • Categoria: Documentari
  • Scarica: MP3 | MP4 |
  • 2.7/5 (27 voti)
    Condividi Commenta

Un discorso serio sullo scherzare

Visita: it.tipeee.com

Un DJ boliviano se consolida en Berlín

Bernardo Resnikowski, alias DJquien, ha viajado por el mundo gracias a la música. Así conoció Berlín, Alemania, -de donde viene su familia- y se enamoró de su carácter libre, a veces salvaje y agresivo. Durante la pandemia decidió no volver a Bolivia, para tratar de consolidarse en su rubro en Europa. Y aquí lo tenemos en entrevista para ¡Aquí estoy!
Bernardo tiene una historia de migraciones en su familia que no es nada fácil: nació en Argentina, pero su bisabuelo venía de Prusia y fue condecorado durante la Primera Guerra Mundial por el ejército ... continua

Un dolcetto indigesto

Ran prepara dei dolcetti da donare a Rei. Ataru ne trova uno e se lo mangia, ma immediatamente si sente male. Solo Ran può salvarlo, ma la ragazza è con Rei nell'iperspazio. Lamù inizia una disperata corsa contro il tempo per rintracciare l'amica e curare Ataru.

Un domingo en silencio - Carlos Villegas

Festival de cine cortometraje "THE CORTOZ" 23 al 25 de abril de 2008. Cortometraje concursante. Titulo: Un Domingo en Silencio Director: Carlos Villegas

Un dorado Pancho Villa

de Emilio Fernández. México. 1967 Un dorado de Pancho Villa es una película dramática mexicana de 1967 escrita y dirigida por Emilio “Indio” Fernández. Formó parte de la selección oficial del 5º Festival Internacional de Cine de Moscú. Después de que Pancho Villa depuso las armas, uno de sus "dorados", el mayor Aurelio Pérez, regresa a su pueblo natal. Allí descubre que su madre ha muerto y que su prometida, Amalia, se ha casado con otro.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Un dovere morale

Arnaldo Vitangeli e Matteo Brandi alla "Marcia della Liberazione". Essere presenti alla Marcia della Liberazione, in questo momento, era un dovere morale ed è stata anche un'occasione per lanciare un forte messaggio di unità. Per questo, molti di noi hanno aderito. Arnaldo Vitangeli e Matteo Brandi intervistati da Eugenio Miccoli per MePiù.

Visita: mepiu.it

Un duce moderno? Il controverso rapporto tra fascismo, scienza e tecnologia - Cassata, Martinetti

12 novembre 2022 È ancora diffusa presso il grande pubblico un'interpretazione del fa­scismo in chiave irrazionalista e an­timodernista. In occasione dell'anniversario della marcia su Roma del 1922, lo storico Francesco Cas­sata propone una lettura critica al­ternativa, focalizzando l'attenzione sul profondo nesso tra fascismo, scienza e tecnologia sia in termini di immaginario culturale sia nella realtà politico-economica del ven­tennio interbellico.

Un duello per Shippo

Shippo riceve una lettera di sfida da Soten, l'ultimo sopravvissuto del clan Raiju. In realtà Soten però è soltanto una bambina.

Un duro risveglio (la fine del petrolio)

E se finisse il petrolio? Cosa succederebbe? Il film è un documentario che spiega le origini del petrolio fino alla fine del petrolio cosa che per noi è come una cosa essenziale.
Film-documentario svizzero del 2006 sulla fine del petrolio, tradotto completamente in italiano. Diretto da Basil Gelpke e Ray McCormack.
Questo momento sembra non essere molto lontano visto il raggiungimento del picco di produzione in tutti i paesi in cui si estrae il petrolio.
Il documentario si concentra su informazioni e testimonianze che supportano la proiezione di un picco di ... continua