1510 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOL’ESPOSIZIONE CREATIVAJEAN-BLAISE SI INNAMORALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!COSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83479

VL2025 - Codice rosso. Salvare la sanità pubblica

Confronto con SIMONA RAVIZZA, RICCARDO RICCARDI, MASSIMO ROBIONY - modera MICHELA NICOLUSSI MORO
Video di Entract - foto di copertina Phocus Agency
È stato un modello per il mondo intero il Servizio Sanitario Nazionale Italiano, ispirato a principi di universalità, uguaglianza ed equità. Oggi l’intero sistema pubblico è in crisi: accedere a visite ed esami richiede attese insopportabili, le aree di emergenza sono al collasso, trovare un medico o un pediatra di famiglia è difficilissimo. Chi se lo può permettere si rivolge al privato, chi è povero rinuncia a ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

VL2025 - Europa inquieta: il rimosso ritorna

Confronto con MANLIO GRAZIANO, DANIEL SCHULZ, GEMINELLO PRETEROSSI - modera NICOLA GASBARRO
Evento in collaborazione con Bottega Errante
Video di Entract - foto di copertina Phocus Agency
Che cosa sta succedendo all’Europa? Popolazioni disorientate affidano i destini dei loro Paesi a uomini e donne forti che aggirano esplicitamente le regole del patto democratico. L’ansia e l’inquietudine per una situazione internazionale caotica e indecifrabile, la sensazione che un’epoca di benessere e sicurezza garantite da altri stia volgendo al termine, la convinzione ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

VL2025 - I perché delle guerre. Da Sparta al XXI secolo

Confronto con MARCO MONDINI, LAURA PEPE - modera ANDREA ZANNINI
Evento in collaborazione con èStoria
Video di Entract - Foto di copertina Phocus Agency

In tempo di guerra cambia il modo in cui guardiamo alle guerre del passato? Dalle civiltà del Mediterraneo fino all'età dei droni, quale è stato il perché delle guerre? E qual è il rapporto, se ne esiste uno, tra guerra e natura umana? La guerra è stata uno dei fattori storici di maggiore modernizzazione degli Stati, delle società, delle economie, della politica. È un acceleratore delle condizioni e ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

VL2025 - L'evoluzione umana fra linearità e scarti. Homo sapiens e i suoi fratelli

Confronto con GUIDO BARBUJANI, SILVANA CONDEMI - modera MICHELE MORGANTE
Evento realizzato in collaborazione con Scienza&Virgola, Istituto di Genomica Applicata e con il sostegno di Farmacia Antonio Colutta
Video di Entract - Foro di copertina Phocus Agency
La nostra specie, Homo sapiens, è l’unica ad aver acquisito la capacità di modificare intenzionalmente gli ecosistemi in cui vive. Lo ha fatto per meglio adattarli alla propria esistenza, andando ad alterare drasticamente, con effetti talora devastanti, il mondo animato e inanimato che ci circonda. La sua ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

VL2025 - Le dieci grandi parole. Indicazioni per la vita

Presentazione del libro postumo di Pierluigi Di Piazza edito da Alba Edizioni
prima nazionale
con VITO DI PIAZZA, CRISTINA SIMONELLI - modera PAOLO MOSANGHINI
Evento realizzato in collaborazione con Centro Balducci
Video di Entract - Foto di copertina Phocus Agency
Ancora la voce di Pierluigi, e come sempre una provocazione: un invito a passare dall’io al noi, per costruire insieme un mondo più giusto, fraterno e umano. I Dieci Comandamenti sono interpretati non come una serie di proibizioni e divieti che indicano ciò che “non” devi fare o pensare, ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

VL2025 - Non siamo scarti

Lectio magistralis di LUCIO CARACCIOLO - Intervista di PAOLO POSSAMAI
Evento realizzato in collaborazione con Historia e LiMes Club Pn-Ud-Ve
e con il sostegno di Amga Energia & Servizi.
Riprese video Entract - Foto di copertina Luca d'Agostino/Phocus Agency
Stiamo assistendo in diretta alla dissoluzione dell’asse euroatlantico: è venuto a galla il risentimento americano nei confronti degli europei, definiti “scrocconi” e approfittatori di una protezione militare immeritata. Insomma, l’America ci ha mollato con il realismo sbrigativo e la sgradevole ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

VL2025 - Premio Terzani - Serata in onore dei giornalisti e delle giornaliste di Gaza

annuncia le motivazioni del Premio ANGELA TERZANI STAUDE
intervengono WAEL AL-DAHDOUH, SAFWAT AL-KAHLOUT
insieme a PAOLA CARIDI, STEFANO DI BARTOLOMEO
video intervista di FRANCESCA MANNOCCHI
conduce MARCO DAMILANO
poesie tratte da "Il loro grido è la mia voce" (Fazi) interpretate da ALESSANDRO LUSSIANA, VALERIA PERDONÒ, MASSIMO SOMAGLINO
interventi musicali VICINO/LONTANO ENSEMBLE
Emanuel Donadelli batteria - Carla Scandura violoncelli -
Giulio Scaramella pianoforte - Nicoletta Taricani voce -
Alessio Zoratto contrabbasso
disegni di GIANLUCA COSTANTINI ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

VL2025 - Ricchi sempre più ricchi. Poveri sempre più poveri

Confronto con EMILIA ROMANO, RICCARDO STAGLIANÒ - modera CLAUDIO SICILIOTTI
Video di Entract - Foto di copertina Phocus Agency
L’1% della popolazione mondiale possiede più del doppio della ricchezza del restante 99%; più di metà della popolazione mondiale – 3,4 miliardi di persone – vive con meno di 5,5 dollari al giorno. Ogni anno, 100 milioni di persone scivolano nella povertà per potersi curare. A oggi, 258 milioni di bambini non hanno accesso all’istruzione. Le donne guadagnano in media il 24% in meno degli uomini e possiedono il 50% in meno della ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

VL2025 - Terra di incontro, dialogo e conoscenza

"Terra di incontro, dialogo e conoscenza.
Esperienze di educazione al patrimonio culturale in Friuli Venezia Giulia"
presentazione del volume curato da Morena Maresia per Nardini Editore, Firenze 2024
con TOMASO MONTANARI
interventi di ANDREA PESSINA, VALENTINA MINOSI, MORENA MARESIA
in collaborazione con il Segretariato Regionale per il Friuli Venezia Giulia e la Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per il Friuli Venezia Giulia. Ministero della Cultura
L’evento inaugura e apre le Giornate di Studio organizzate dalla Soprintendenza Archeologia, ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

VL2025 - Tutto (o quasi) quello che vorremmo sapere sull'IA

Dialogo - Con FURIO HONSELL e NICOLA GASBARRO
Video di Entract - Foto di copertina Phocus Agency
Chat GPT, AI, OpenAI… Cosa capisce di queste sigle un semianalfabeta digitale, che non riesce a inseguire i velocissimi aggiornamenti dell’offerta tecnologica di cui fa comunque un uso quotidiano? Come funzionano gli algoritmi? Chi fornisce le informazioni all’intelligenza artificiale perché possa restituirmele on demand, una volta riaggregate secondo le mie richieste? Con quali criteri? Quali sono le conseguenze sui nostri diritti, quali quelle sociali l’avere ... continua

Visita: www.vicinolontano.it