1815 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIAMORE E PSICHEDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…ABBECEDARIO STRAVAGANTEIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83482

Voci dal quartiere Sarpi: Huang Su Ping, mediatrice culturale

Da due mesi a questa parte i commercianti del quartiere si sentivano vessati e impossibilitati a lavorare: le multe fioccavano per ogni nonnulla.
I fatti del 12 aprile quindi, per quanto tristi, non mi hanno stupito.
Per risolvere il problema ci vuole rispetto e collaborazione, sia dalla parte cinese che da quella italiana.Il 12 aprile nel cuore della Chinatown in Via Paolo Sarpi a Milano si sono verificati scontri tra la polizia locale e i residenti cinesi.
Tutto è cominciato per la contestazione di una multa, ma l'episodio scatenante in sé è irrilevante: da ... continua

Voci dal quartiere Sarpi: Jiang Min, caporedattore Europe Chinese News

I disordini del 12 aprile non sono giunti inattesi: le tensioni degli ultimi due mesi portavano in quella direzione. Adesso però le associazioni cinesi e leistituzioni devono calmare gli animi e impegnarsi per una soluzione.
Il 12 aprile nel cuore della Chinatown in Via Paolo Sarpi a Milano si sono verificati scontri tra la polizia locale e i residenti cinesi.
Tutto è cominciato per la contestazione di una multa, ma l'episodio scatenante in sé è irrilevante: da due mesi a questa parte il Comune ha dichiarato guerra aicarrelli per il carico e scarico delle merci, ... continua

Voci dal quartiere Sarpi: Luigi Sun - esponente comunità cinese di Milano

A distanza di qualche giorno dagli incidenti nella China Town milanese, Luigi Sun, esponente di spicco della comunità cinese, fa le sue considerazioni con lasperanza che associazioni cinesi e istituzioni trovino una sintonia e con la proposta di individuare e programmare un polo alternativo a Sarpi, che consentauna migrazione graduale e spontanea delle attività all'ingrosso, senza forzature e ingiustizie.Il 12 aprile nel cuore della Chinatown in Via Paolo Sarpi a Milano si sono verificati scontri tra la polizia locale e i residenti cinesi.
Tutto è cominciato per ... continua

Voci dal quartiere Sarpi: Tong Lina, giornalista Europe China News

Il problema non è chi ha ragione tra italiani e cinesi, è certo che né gli uni né gli altri avrebbero voluto che si verificassero fatti del genere.
I disordini del 12 aprile non nascondono un problema razziale, ma certo spesso l'ignoranza culturale crea molti malintesi e incomprensioni.Il 12 aprile nel cuore della Chinatown in Via Paolo Sarpi a Milano si sono verificati scontri tra la polizia locale e i residenti cinesi.
Tutto è cominciato per la contestazione di una multa, ma l'episodio scatenante in sé è irrilevante: da due mesi a questa parte il Comune ha ... continua

Voci dal tempo difficile

Presentazione del libro VOCI DAL TEMPO DIFFICILE di Fulvio Papi (Ibis).Intervengono Ferruccio Capelli, Roberto Escobar, Fulvio Papi, Giovanni Scirocco.Milano 11 febbraio 2009

Visita: www.casadellacultura.it

Voci dell'anima e del cuore: dispense del Laboratorio di poesia del Centro Studi PANIS

Voci dell'anima e del cuore: dispense del Laboratorio di poesia del Centro Studi PANIS Interviene Anna Rita Zara Visita il sito: www.fieralibro.it

Voci della Storia

Il nuovo giorno è sorto da poco quando, nelle acque di Lepanto, un porto ionico all’ingresso del golfo di Corinto, ha inizio una delle più grandi battaglie navali che la storia ricordi. A fronteggiarsi sono la flotta dell’impero ottomano e quella delle maggiori potenze cristiane, federate nella Lega Santa voluta da papa Pio V. Lo scontro rappresenta l’estremo tentativo da parte del mondo cristiano di arginare l’espansione turca. La battaglia vedrà la schiacciante vittoria delle potenze cristiane. Ma il prezzo delle vite umane sarà elevatissimo da entrambe ... continua

Voci di cittadini contro l'inceneritore di Genova

Voci di comuni cittadini, che sentono "puzza di bruciato" intorno agli inceneritori,che si impegnano civilmente, parlano con pacatezza, sono indipendenti da "lobbies" e da interessi economici,pensano alla salute di tutti ed al futuro e vorrebbero un maggior dialogo con le autorità politiche.

Voci di donne native e migranti

Le donne del forum di donne Native e Migranti di Lecce ci parlano della difficile condizione degli immigrati nel Salento soprattutto riguardo a problemi legati al lavoro e alla cittadinanza.Reportage partecipante al Collecchio Film Festival

Visita: www.collecchiovideofilm.it

Voci di montagna con Francesco Vidotto

...perché la vita semplice è rock!

Visita: web.telegram.org