254 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MARECOSIMOPILOURSINE E IL SUO GIARDINOCOSA FANNO LE BAMBINE?LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81916

¿Y si cae el Estado de Israel?

En el programa de hoy, 22/7/2025, Pablo Iglesias y Manu Levin analizan el escenario hipotético (al que, según historiadores como Ilan Pappé, nos estamos dirigiendo) del colapso del proyecto sionista en Palestina. Con la participación del analista y activista Daniel Lobato.

Visita: x.com

FTV25 - Casa a prima vista

Mariana D'Amico, Ida Di Filippo; Nadia Mayer, Blasco Pulieri, Corrado Sassu, Gianluca Torre con Roberto Pavanello

Visita: festivaldellatv.it

Habilitadores para la transformación digital en museos y patrimonio cultural

07/03/2018 - Jornada Transformación digital de museos y patrimonio cultural. Mesa 1: Habilitadores para la transformación digital en Museos y Patrimonio Cultural. Participantes: Antonio Vargas – Public Policy Manager. Google; César Urbina – Director Creativo. Iralta VR; Daniel Sanchez – Director. Gammera Nest; Francisco Hortigüela – Director de Comunicación, Relaciones Institucionales y Ciudadanía Corporativa. Samsung; Jaime Solano – Director General. GVAM

Visita: www.man.es

Un'altra storia. Alessandro Barbero racconta san Francesco (07/04/2025)

Un'altra Storia. Alessandro Barbero racconta san Francesco. Conferenza. Data: 07 APRILE 2025 Luogo: Teatro Celebrazioni, via Saragozza 234, Bologna Introduce Beatrice Borghi, Università di Bologna

Visita: www.festainternazionaledellastoriaparma.it

'Tres poesías', poema de Nicanor Parra de su libro 'Obra gruesa'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Il mondo di Quark - Sulle tracce dell'elefante africano

Per cinque anni il dott. lann Douglas-Hamilton, un giovane scienziato scozzese, ha vissuto con la moglie e due figli nel Parco Nazionale del lago Manyara, in Tanzania, facendo conoscenza con tutti i cinquecento elefanti selvatici del parco. L'amministrazione dei parchi della Tanzania gli aveva affidato l’incarico di prospettare alcune soluzioni al problema del sovraffollamento degli elefanti di Manyara. Douglas-Hamilton, spesso con rischi enormi, decise di portare a termine il suo studio senza uccidere
un solo elefante. Questo è un documentario non solo sulla vita ... continua

Chi si opporrà alla Cina?

Forte di un'economia in espansione, la Cina se la cava piuttosto bene nonostante le minacce commerciali di Donald Trump. In una fase in cui il Gigante asiatico ricerca l'avvicinamento all'Europa, il rischio di un'offensiva nei confronti di Taiwan e la dura repressione a Hong Kong non sembrano più attirare le attenzioni di classe politica e media occidentali.

Visita: www.arte.tv

Charla con la doctora ecuatoriana en educación Odila Lucinda Mena Hidalgo

Salvador Calva Morales, Abel Pérez Rojas y Lilia Rivera sostienen una harla con la doctora ecuatoriana en educación Odila Lucinda Mena Hidalgo. Con la participación especial de Mireya Ramírez Martínez

Visita: www.sabersinfin.com

40 lezioni da imparare per diventare e rimanere ricchi

Cosa mi dice la letteratura russa della guerra e della pace

Torino - Teatro Gobetti
30 Marzo 2025 - ore 16:00
Partecipanti: Paolo Nori.
Da quando è cominciata la guerra in Ucraina, più di tre anni fa, ho sentito tanta gente che sapeva come stava andando la guerra, come sarebbe andata a finire, cosa doveva fare Putin, cosa doveva fare Zelenskij, cosa doveva fare l’Europa, cosa doveva fare la Nato, gente che capiva perfettamente il sottotesto delle dichiarazioni di Lavrov, di Arestovič, di Putin, di Zelenskij, di Peskov, di Abramovič, tutte cose che a me sfuggivano e sfuggono ancora; io, anche quando son stato in ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it