246 utenti


Libri.itALICE SOTTO TERRA - WHITE RABBIT EDITIONPILOURSINE E IL SUO GIARDINOCUZZ Ì CVA?I DINOSAURI A FUMETTIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 78730

1789, La rivoluzione francese, con Antonino De Francesco e Jean Clement Martin

La data dalla quale non c’è più ritorno, il momento di svolta politica e il rovesciamento di paradigmi più profondo nel mondo occidentale moderno. Conversano Antonino De Francesco e Jean-Clement Martin Coordina Valeria Palumbo Incontro realizzato con il sostegno di Lions Club Gorizia Host

'Vista Ticino', un progetto ecologico dalle Alpi al mare - Falò - RSI Info

Il fiume Ticino, dalla sorgente in Val Bedretto alla confluenza con il Po, disegna un lungo percorso di 250 chilometri che rappresenta un fondamentale corridoio ecologico dalle Alpi al mare per centinaia di specie animali. Con un finanziamento di 18 milioni di franchi, è stato varato “Vista Ticino”, un progetto svizzero ed europeo, che intende valorizzare quest’area mediante un nuovo strumento normativo: il “Contratto di fiume.” L’obiettivo non consiste nel creare un super-parco, bensì nel realizzare una nuova modalità di gestione della natura e delle ... continua

Visita: www.rsi.ch

Vota SÌ

di G. Curi e P.Paci. Come Opponiamoci non potevamo non schierarci dalla parte dei migranti, chiedendo a tutti di andare a votare, l’8 e il 9 giugno, per i cinque referendum, compreso quello che chiede, per gli immigrati, di ridurre da 10 a 5 anni il periodo di residenza legale necessario per richiedere la cittadinanza italiana. Di andare e di VOTARE SÌ.

Mestiere di giornalista ep.71

IL MESTIERE DI GIORNALISTA Quattro chiacchiere su un mestiere, una storia, sul più grande giornalista italiano e un piccolo invincibile popolo di matti. "C'era una volta noi dei Siciliani..." C'è ancora: e uno potresti essere anche tu.

Viaggio all'inferno della psiche.I figli di Edipo: fiamme biforcute - Zone oscure e prigioni dell'Io

25 novembre ore 18 Spazio bookshop_Scuderie del Quirinale Massimo Ammaniti e Nicola Lagioia ci parlano degli inferni interiori che ereditiamo e costruiamo.

El artista franco-español Xavier expone en el museo Picasso de Antibes

El artista franco-español Xavier Vilató, ‘Xavier’, acaba de inaugurar una gran exposición en el Museo Picasso de Antibes, donde iba a visitar de niño a su tío abuelo Pablo Picasso. Naturalmente ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI para presentárnosla.

Visita: www.rfi.fr

Eurovisión e Israel: la polémica que destapa las vergüenzas de la Unión Europea

La participación israelí en Eurovisión levantó una gran polémica en la Unión Europea. Polémica que, sin embargo, se queda vergonzosamente corta ante la intensificación del genocidio en Gaza…

Visita: www.ahilesva.info

Miserable ayuda del sionismo

¿El ingreso de la ayuda humanitaria mínima a la Franja es un intento del sionismo para lavarse las manos por el genocidio?
No es un favor para los palestinos, es una obligación. El sionismo hace ver la entrada de ayuda humanitaria a la Franja de Gaza como un auxilio para 2,4 millones de personas, pero los sigue bombardeando, en ningún momento ha cesado los ataques.
En promedio, en dos días han ingresado sólo 200 camiones, se necesita un mínimo de 500 a diario para brindar la más elemental ayuda humanitaria a todo el enclave; la ayuda, sin embargo, llega ... continua

Visita: www.hispantv.com

Nicolás Maduro - Maduro live de repente

Transmisión del programa "Maduro Live De Repente".

Gaza, le parole per dirlo

Un anno di conflitto a Gaza ha reso il racconto della guerra più difficile che mai. Le testimonianze dall’interno sono state rare, filtrate, spesso ostacolate, e ogni parola pronunciata o scritta è stata attentamente valutata, pensata e ripensata da chi racconta e da chi ascolta. Perché questa guerra è stata così difficile da narrare? Quali sfide hanno dovuto affrontare i giornalisti sul campo e quelli che hanno provato a dare voce a chi è rimasto intrappolato? Ne parlano Francesca Caferri, pluripremiata corrispondente estera di la Repubblica, che segue il ... continua