266 utenti


Libri.itSENZALIMITIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIROSALIE SOGNA…NELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81944

Actividad minero-metalúrgica del III milenio a.n.e. en el sur de Portugal

20/03/2018- Francisco Nocete Calvo, Moisés Rodríguez Bayona y Nuno Miguel de Franco Inácio (Universidad de Huelva) II Ciclo de conferencias "Arqueología española en el exterior" Martes, de 3 octubre de 2017 a 29 mayo de 2018

Visita: www.man.es

I due ladroni e i quattro re - Massimo Oldoni

La lezione del professor Massimo Oldoni al Festival del Medioevo (28 settembre 2024)

Gaza ignorata e la moglie di Urso in prima pagina: la stampa italiana ha toccato il fondo?

Putin se planta, Trump sube la apuesta, Europa paga

En el programa de hoy, 16/7/2025, Pablo Iglesias y Manu Levin analizan el bloqueo de las negociaciones de paz en Ucrania, las nuevas amenazas de Trump a Europa y los brutales recortes en Francia por el aumento del gasto militar, que anticipan lo que se vivirá también en España. Con la participación de Nahia Sanzo (Geopolitikaz).

Visita: x.com

Nel regno degli animali

In compagnia delle balene, Genova in acquario, Il dono del delfino, L'isola dei pinguini, Trasformisti, Namibia

Lotta per il diritto all'aborto in Italia

In Italia, esercitare il diritto all'interruzione di gravidanza resta affare complesso, nonostante la legalizzazione avvenuta nel 1978. Oltre il 60% dei ginecologi sono obiettori di coscienza, rifiutandosi dunque di praticare aborti; tale percentuale sfiora persino il 100% in alcune regioni. L'arrivo a Palazzo Chigi di Giorgia Meloni ha accentuato le difficoltà per le donne che intendono abortire.

Visita: www.arte.tv

El fascinante mundo del coleccionismo a escala

Ep. 182 - La svolta con Andrea Giuliodori

Andrea Giuliodori, ideatore e mastermind del portale EfficaceMente.com, torna al Bazar Atomico per indagare con davide nuovi aspetti della crescita personale, in particolare il riappropriarsi del tempo, ma spaziando anche nella spiritualità, l'elaborazione del lutto e la famiglia.

Visita: www.instagram.com

Memoria, storia e conflitto politico nell’Italia repubblicana ieri e oggi

Torino - Teatro Carignano
29 Marzo 2025 - ore 15:30
Partecipanti: Benedetta Tobagi, introduce Elena Bissaca.
In collaborazione con Deina APS.
Memoria, storia e conflitto politico nell’Italia repubblicana (e non solo), ieri e oggi
“Chi controlla il passato controlla il futuro. Chi controlla il presente controlla il passato”: così George Orwell, in 1984, spiegava perché le “guerre di memoria” sono una costante nello scontro politico. Oggi, mentre le menzogne assurgono alla dignità di “fatti alternativi” e le bolle social costruiscono mondi ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Carlo Ruta. L'Europa che sprona alla guerra - Antropologia del baratro irresistibile

Seconda parte del ciclo seminariale "Un minuto a mezzanotte". Laboratorio degli Annali di storia, 13 luglio 2025.