194 utenti


Libri.itCIOPILOPI GIUGNO 2024 – NEL VENTRE DELLA BALENAGLI INSETTI vol. 2LA PESTE SCARLATTAMARINAEDMONDO E LA SUA CUCCIA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 68129

Le catastrofi ci rendono migliori?

Le catastrofi sono solo fonte di morte e sofferenza, ma chi dice che non potrebbero avere anche effetti positivi? Non siamo forse sopravvissuti all'ultima glaciazione (a differenza di gran parte dei grandi vertebrati) e alla Peste che ha decimato mezza Europa in tempi record? L'umanità è sopravvissuta a tutte queste calamità, senza che l'Evoluzione si arrestasse.

Visita: www.arte.tv

03) Sfida mortale

Il granduca indice un torneo a cui partecipano i cavalieri più forti, nella speranza che Zaffiro, partecipandovi, rimanga ucciso per mano di uno di loro. Ma la principessa riesce a sconfiggere con le sue superiori abilità di cavaliere tutti gli avversari e a vincere la gara, nonostante i numerosi tentativi d'inganno.
L'unico concorrente che avrebbe potuto sconfiggerla, il gran Barone, finge invece d'esser battuto quando viene a conoscenza dei trucchi e sotterfugi messi in atto da Neelon, che non esita di corrompere i cavalieri e far uccidere chi rifiuta le sue ... continua

La fascinante odisea en la búsqueda de exoplanetas - Antofagasta 2024

Itziar de Gregorio-Monsalvo, astrónoma española
Entrevista: Valeria Foncea, periodista
La existencia de otros mundos y la posibilidad de vida en otros planetas continúan siendo uno de los mayores misterios en la historia de la humanidad. Hace casi tres décadas se descubrió el primer planeta alrededor de una estrella diferente a nuestro Sol. Desde entonces científicos y científicas de todo el mundo han realizado un esfuerzo titánico para caracterizar los miles de exoplanetas detectados hasta ahora. Este avance ha sido posible gracias al desarrollo ... continua

Visita: puertodeideas.cl

La lingua segue la logica?

Oggi vediamo perché non possiamo interpretare i fatti linguistici secondo la logica.

Foro voces para la democracia. elecciones presidenciales de México 2024

16:30-17:00 horas. Inauguración.
17:00-18:00 horas. Mesa 1 ¿Hay desencanto con la democracia en el mundo?
Participan:
- Esther del Campo, decana de la Facultad de Ciencias Políticas y Sociología de la Universidad Complutense de Madrid.
- Fernando Vallespín, director de Revista de Occidente y patrono de la Fundación.
- Joan Subirats, ex ministro de Universidades del gobierno de España.
- Modera: Otto Granados Roldán, patrono de la Fundación Ortega-Marañón.
18:00-19:00 horas. Mesa 2. La salud de la democracia en México
Participan:
- Jorge Javier ... continua

Fat Albert (Albertone) Episodio 15 - Veri americani

El cuervo vanidoso y el zorro astuto - Nunca confíes en un adulador - Fábulas del mundo

El Cuervo Vanidoso y el Zorro Astuto - Nunca confíes en un adulador - Fábulas del Mundo - Mira la Historia / Mitologia Arte: Guilherme Andrade e Clayton Inloco Guión: Bruno Viriato

La invasión: Aquiles se enfrenta al invencible hijo de Poseidón - La saga de la guerra de Troya #11

La Invasión: Aquiles se Enfrenta al Invencible Hijo de Poseidón - La saga de la guerra de Troya #11 Arte: Raphael Gritti Color: Rod Fernades Guión: Bruno Viriato

Eloisa Morra e Luca Scarlini - Le fiabe incatenate

Eloisa Morra e Luca Scarlini - Le fiabe incatenate: Calvino, Beatrice Solinas Donghi, Donatella Ziliotto, il ritorno alla fiaba nel dopoguerra italiano. Ultimo appuntamento con la rassegna "Calvino nel gran teatro della favola" collaterale alla mostra "Calvino Cantafavole" realizzata nella Loggia degli Abati di Palazzo Ducale a Genova.

Visita: palazzoducale.genova.it

Premio giornalistico internazionale Raccontami l'Umbria

Quattordicesima edizione del Premio giornalistico internazionale Raccontami l'Umbria, indetto dalla Camera di Commercio dell'Umbria per premiare articoli e servizi televisivi che hanno trattato delle eccellenze artistiche, culturali e ambientali della regione, contribuendo a dare visibilità in Italia e nel mondo all'Umbria e alle sue produzioni di qualità. I vincitori sono: Giovanni Picuti - Sezione Turismo, Ambiente, Cultura Ulrike Sauer - Sezione Umbria del Gusto Dario Tomassini, Elisa Marioni e Andrea Rossini - Sezione Video Alessandro Mariani - Premio della ... continua