3371 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSPILOURSINE È IN PARTENZACUZZ Ì CVA?PILOURSINE E IL SUO GIARDINOIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 85154

La economía de al-Ándalus

¿Por qué decimos que la sociedad de al-Ándalus era fundamentalmente urbana? ¿Qué cultivos introdujeron los musulmanes en España? ¿Cuáles eran los principales edificios de las ciudades? ¿Dónde se desarrollaba la actividad artesanal? ¿Por qué era tan importante la península Ibérica para el comercio entre Europa y África? En este vídeo, pensado para alumnos de 2º de ESO, se exponen los principales rasgos de la economía de la España musulmana entre los siglos VIII y XI.

Visita: historiaencomentarios.com

Il nucleare fa male? (con l'Avvocato dell'Atomo)

Tutto il mondo si prepara per la transizione ecologica, al fine di ridurre le emissioni di CO2. Non mancano parole chiave come "economia circolare", "mobilità verde", "rinnovabili"... ma manca "nucleare". Perché? Forse pensano che il nucleare faccia male? Approfondiamo la tematica dell'energia nucleare insieme a Luca e Fulvio de l'Avvocato dell'Atomo, cercando di capire se, come e quanto costerebbe introdurre il nucleare in Italia.

Visita: istitutoliberale.it

La India: niños desaparecidos

Decenas de miles de menores de edad desaparecen cada año en la India. Es tal el número de desaparecidos que para UNICEF la situación puede equipararse a un genocidio. Muchos de esos niños son víctimas de trata y sometidos a explotación sexual y todo tipo de abusos. Sus padres se desesperan buscándolos, la mayor parte de las veces de manera infructuosa, pero en algunas ocasiones ocurren milagros que permiten que padres e hijos se reencuentren.

Fascismo anno zero

ll 23 marzo 1919 è una data cardine nella storia d’Italia. Quel giorno, a Milano, in piazza San Sepolcro, al primo piano di Palazzo Castani, elegante edificio di fine Quattrocento, l’ex socialista Benito Mussolini fonda i Fasci italiani di combattimento. Sulla scena
politica irrompe un movimento di tipo nuovo, aggressivo e dinamico, che non solo mescola estremismo di destra e radicalismo di sinistra ma raccoglie simpatizzanti di ogni genere: Arditi, futuristi, reduci, massoni, socialisti, sindacalisti rivoluzionari, anarchici.
Per la prima volta, infatti, sulla ... continua

La testata

Uno dei contesti maggiormente in rovina e in decadenza, in questi tempi è purtroppo l'ordine dei giornalisti; il giornalista detiene una responsabilità etica mastodontica nei confronti dei lettori e del paese. Anziché dedicare la propria professione alla ricerca della verità egli oggi si dedica a fare gossip e a collezionare accrediti.

La Sfinge: è più antica di quanto crediamo?

E se la Sfinge, come sostengono alcuni, fosse molto più antica di quello che è stato finora accertato? Vorrebbe dire che non furono gli Egizi a costruirla ma una civiltà molto più antica e misteriosa, di cui oggi non sappiamo nulla. È dunque il caso di prepararsi a riscrivere la storia dell’uomo? È quello che cercheremo di capire oggi a Strane Storie!

Visita: patreon.com

Il manifesto degli Incel italiani

#incel #sessualità #femminismo

Visita: www.paypal.me

Marco Cimmino: L'impresa d'Alessandria

La più famosa impresa della regia marina cantata da Marco Cimmino.

A. Perrazzelli, F. Profumo, F. Garbagnati - Il capitalismo...

Festival della Comunicazione 2020

Visita: www.festivalcomunicazione.it

La grande antropologia, interviste per capire il mondo contemporaneo: Philippe Descola

La grande antropologia: interviste per capire il mondo contemporaneo, progetto a cura di Marco Aime, Giulia Cogoli, Adriano Favole. Traduzione Marina Astrologo. Philippe Descola, allievo di Claude Lévi-Strauss, insegna antropologia della natura al Collège de France ed è direttore del prestigioso dipartimento LAS - Laboratorio di Antropologia Sociale di Parigi, fondato dal suo maestro. I suoi studi si concentrano principalmente sull’Amazzonia e sulla conoscenza di come altre società si sono rapportate e si rapportano all’ambiente. Se oggi sta nascendo un nuovo ... continua

Visita: www.dialoghisulluomo.it