4532 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONINELLJEAN-BLAISE SI INNAMORAROSALIE SOGNA…EDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 85130

25) - La carrera de asaltos y saltos

Aldo Cazzullo - A riveder le stelle. Leggere Dante nell'anno dell'epidemia

Dante l’inventore dell’Italia. Una lingua, un’idea di noi stessi
“Sono convinto che Dante sia il vero inventore dell’Italia”, dice Aldo Cazzullo, “perché non soltanto ci ha dato una lingua, ma ci ha dato un’idea di noi stessi. L’Italia non è nata dalla politica o dalla diplomazia o dalla guerra, ma è nata dalla bellezza, dall’arte e dalla cultura, e in primo luogo dai versi di Dante: la cristianità, la romanità, gli albori dell’umanesimo, Il ‘bel paese dove il sì suona’. È Dante che si inventa tutto questo e lo trasmette alle ... continua

Visita: www.festivalcomunicazione.it

La Sfida della Sostenibilità

“La Sfida della Sostenibilità” si occupa di un tema ormai non più procrastinabile per il suo impatto sulle dinamiche sociali ed economiche. Decarbonizzazione, ESG, modelli di sviluppo, sono alcuni degli argomenti affrontati da un panel di esperti con esperienze diverse, ma tutti di grande livello:
Daniela Bernacchi, Segretario generale Global Impact Network Italy
Andrea Bolla, Presidente e Amministratore Delegato di Vivigas Energia
Federico Fraboni Sustainability Manager, Calzedonia Group
Roberta Marracino, Head of Group ESG Strategy & Impact Banking di ... continua

Visita: festivaldelfuturo.eu

DAMS. Ieri, oggi, domani (Sessione 10)

DAMS. Ieri, oggi, domani
Tre giorni di incontri e dibattiti su cosa significa essere "damsiani" oggi e sulle prospettive future.

Sessione 10
La media literacy
Chair: Claudio Bisoni (Università di Bologna) ed Elisa Farinacci (Università di Bologna)

Pier Cesare Rivoltella (Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano)
Scatti di Media Education. Pedagogie e contesti in prospettiva storica
Marco Gui (Università degli Studi di Milano-Bicocca)
Competenze mediali e benessere soggettivo
Bruno Zambardino (Ministero della Cultura, Direzione Generale Cinema ... continua

Visita: dar.unibo.it

Jovita Maeder, directora del Festival de Cine Peruano de París

Este lunes 7 de junio se abre en el cine Saint André des Arts de París la duodécima edición del Festival de Cine Peruano, que este año estará centrado en la diversidad cultural y que va a abrirse con ‘Juliana’ película de 1989 que forma ya parte del patrimonio del cine peruano que ha sido remasterizada y va a estrenarse el 9 de junio en toda Francia.

Entrevista con Michael Löwy por Revista Heterodoxia

Michael Löwy, sociólogo y filósofo marxista franco-brasileño. Entrevistan: José Miguel Ahumada y Fabián Barría, integrantes de Revista Heterodoxia.

Visita: www.heterodoxia.cl

El imperialismo y los imperios coloniales

Presentación con audio en la que se explica, a nivel de 4º de ESO, el fenómeno del imperialismo y de los imperios coloniales.

Visita: historiaencomentarios.com

Criptovalute: la rivoluzione è dietro l'angolo

Alla scoperta di Bitcoin e company “L’invenzione della blockchain dà ancora più potere alle persone e sfida l’insidiosa cultura della proprietà e del controllo. La tecnologia alla base del bitcoin spezza la ’massima’ di Orwell”. JULIAN ASSANGE - “Dovrebbe essere messo fuori legge. Non ha alcuna funzione socialmente utile. È una bolla che darà a molte persone un sacco di momenti entusiasmanti mentre sale e poi scende”. JOSEPH STIGLITZ

Visita: web.telegram.org

¿Qué se espera encontrar en un asteroide?

Hace cinco años, la NASA lanzó su primera misión de retorno de muestras de un asteroide. Ha llegado el momento de que la misión comience su viaje de regreso a la Tierra. Para contarnos más sobre esto, entrevistamos a Gerónimo Villanueva, científico planetario del Centro de Vuelo Espacial Goddard de la NASA.

Visita: www.patreon.com

Riflessioni di Massimo Mazzucco su Severgnini - Quanta pazzienza sugli attempati no vax

Visita: contro.tv