2192 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSMEDARDODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 85107

Psychidae-Trichodes apiarius -Barriere artificiali ferma farfalle – Agroforestazione

Sapevate che alcune falene si portano dietro la casa? Luca Doremi torna con noi con delle bellissime immagini dove ci farà conoscere anche un bel “nemico” delle api selvatiche. Enzo Moretto vi sfida. Avete indovinato l’animale misterioso? Preparatevi, il prossimo animale misterioso sarà anche mostruoso! Ci sono barriere artificiali che possono fermare le farfalle? Sentiamolo da Riccardo Poloni. Per Suolo Vivente, con Francesco Da Schio, l’argomento sarà l’agroforestazione per una moderna agricoltura. Ne parleremo con la D.ssa agronomo Anna Panozzo

Paesaggi campestri

Paesaggi campestri

Giocattoli 1950

Giocattoli 1950

Gialli anni '50 e '60

Gialli anni '50 e '60

Case abbandonate nella campagna

Case abbandonate nella campagna. Testimonianze del mondo contadino ora estinto

Prof. Guerrino Maccagnan parla di Veronella

Prof. Guerrino Maccagnan parla di Veronella

Poeti nordici

Poeti nordici

Nietzsche ecce homo

Nietzsche, filosofia,

Catulle Mendes da La Cena delle Piangenti

Catulle Mendes da LA CENA DELLE PIANGENTI

Giornata mondiale delle api: quali regole matematiche dietro il loro lavoro?

#giornatemondialedelleapi #scienza #tecnicadellascuola Per la giornata mondiale delle api parliamo delle regole matematiche precise che seguono le api nella costruzione dell'alveare. Già nel Settecento fu chiaro che le api sono un ingranaggio piccolo ma fondamentale dell’Universo, che il loro bene è intrinsecamente legato al nostro e che prendersi cura di loro significa prendersi cura del mondo interno e soprattutto di noi stessi. A cura di Dario De Santis, storico della scienza

Visita: www.tecnicadellascuola.it