1719 utenti


Libri.itNELLCUZZ Ì CVA?SENZALIMITIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84961

Le politiche di vaccinazione, dalla speranza alla critica

Interviene
Bernice Hausman, autrice di Anti/Vax: Reframing the Vaccination Controversy
Mentre il mondo si trova in ansiosa attesa di un vaccino contro il Covid-19, ecco l’occasione per un’analisi che si occupa delle politiche sanitarie del Novecento proprio in relazione ai vaccini, esaminandone anche gli aspetti politici ed economici fino a mettere in luce anche gli aspetti che hanno originato critiche sempre più aspre. Il tempo del social network e della comunicazione vede la scienza messa alla prova da parte dell’opinione pubblica mondale, in una polemica ... continua

5 Anécdotas historia curiosas: Ganadores del concurso 100K

En la vuelta al Cubil tengo el placer de dar a conocer a los 5 ganadores del concurso de divulgación especial por los 100.000 suscriptores en Youtube de un pack exclusivo de 3 láminas hechas por DeLaCage Artworks.

Visita: www.patreon.com

Perché i maschi hanno i capezzolì?

Oggi rispondo a una domanda che mi capita molto spesso nei commenti su YouTube. Perché un organo come questo continua ad esistere nei maschi anche se è del tutto inutile? La risposta è molto più interessante di quanto potrebbe sembrare.

Visita: www.patreon.com

¿Por qué si no multiplicamos nada el resultado no es cero?

De lo que voy a hablar en este vídeo no es cosa de locos: ¿qué pasa si multiplicamos los números de un conjunto vacío? ¿El resultado también será cero? ¡Pues no! Es un número distinto y te voy a contar cuál es y por qué. ¡Te vas a sorprender!

Vi porto in una farmacia in USA!

Mi trovo a New York e in vostra compagnia andiamo alla scoperta dei cosmetici venduti in una farmacia americana.

¿Por qué Plutón ya no es un planeta? - Con Star Tres

Plutón, el perro de Mickey Mouse.

Il Grande Spirito - di Sergio Rubini

Una piccola storia che con intelligenza e delicata ferocia ci coinvolge insieme a due personaggi fuori dal mondo e allo stesso tempo ingabbiati. Un film per tutti e per nessuno.

Necesitamos referentes femeninos para dar más oportunidades a las niñas

En 1987, un estudio analizó los libros de texto que se utilizaban en las escuelas españolas. Detectaron que solo había un 7% de mujeres en los libros de Ciencias Sociales y un 12% en libros de texto de Literatura. En 2015, otra investigación desveló que la ausencia de referentes femeninos en los libros escolares se mantenía al mismo nivel que en los años 80.
En este vídeo, la socióloga Marina Subirats conversa con una joven de 17 años sobre el papel y la representación de la mujer en la sociedad, el empoderamiento y los movimientos sociales a favor de la ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

Big Bang! In viaggio nello spazio con Margherita Hack - La teoria del Big Bang

L'astrofisica spiegata ai bambini! Federico Taddia e l'astrofisica Margherita Hack viaggiano nello spazio e nel tempo fino alle origini dell'universo.

Dialoghi sul diritto live!: La sfida al lavoro tradizionale

Precario e senza diritti: il modello economico che si sta diffondendo non prevede prestazioni lavorative continuative. Talvolta basandosi su un sottile equivoco, rendendo cioè i lavoratori imprenditori di se stessi come nei casi delle piattaforme della gig economy.
Massimizzare la flessibilità evitando oneri sociali e assicurativi sembra però più una precarizzazione mascherata che una “liberazione” dalle rigidità del lavoro e va regolamentata per quello che è veramente.
Ne parliamo con Colin Crouch professore emerito di Sociologia, ha insegnato alla ... continua