2175 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZICOSIMOLUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84913

Ricardo Lagos Escobar: Globalización y crisis

Ricardo Lagos Escobar. Presidente de la República de Chile entre marzo de 2000 y marzo de 2006. Abogado, economista, académico, investigador y político. Fue enviado especial de la ONU sobre el cambio climático.

Visita: congresofuturo.cl

Jesús Contreras: El comportamiento del consumo

Jesús Contreras. Catedrático de antropología social de la Universidad de Barcelona, especialista en antropología económica y de la alimentación. Sus investigaciones más recientes son acerca del comportamiento del consumo.

Visita: congresofuturo.cl

Che differenza c'è tra scienza e magia?

Se oggi potessimo sbirciare nel laboratorio di un alchimista rinascimentale vi troveremmo strumenti, animali, piante, minerali tutti necessari per compiere una serie di esperimenti volti a conoscere le leggi con cui opera la natura e a utilizzarle. Faticheremmo a distinguerlo dal laboratorio dei “filosofi naturali”, dunque da quelli degli scienziati dell’epoca. A cura di Dario De Santis, storico della scienza

Visita: www.tecnicadellascuola.it

Vento di primavera Il film d'amore peggiore di sempre

Vento di Primavera - Innamorarsi a Monopoli è un film DEVASTANTE. Personaggi assolutamente incoerenti, fatti inspiegabili, totale mancanza di sensibilità e voragini di sceneggiatura compongono una delle opere più indimenticabili del panorama contentinistico italiano. Cos'è il panorama contentinistico? Semplice: un cinema che esiste solo per dare il contentino a chi vuole avere visibilità (finta). Sapete, per piazzare attricette, soubrettes, figli di amici, parenti e pubblicità occultata male.

Il pericolo delle biotecnologie con Stefano Bertacchi - La Scienza sul Divano

Quando si parla di biotecnologie viene istintivo pensare agli OGM, alla fragola-pesce, al pomodoro-merluzzo, etc. Oggi proviamo a seguire un approccio diverso alle biotech con Stefano Bertacchi, laureato in Biotecnologie industriali, dottorando presso il dipartimento di bioscienze e biotecnologie dell'Università degli Studi di Milano - Bicocca e caporedattore di "Italia Unita per la Scienza". Parleremo di Bio-plastiche biodegradabili e biocompostabili come il PLA o i famosi sacchetti di plastica in MaterBi®. Parleremo anche di biocombustibili come il biogas o il ... continua

Visita: www.paypal.me

Gli atei credono?

Visita: it.tipeee.com

La storia della bicicletta

PoliCult: Imma Fiorino rilegge La cucina. Storia culturale di un luogo domestico, con Sergio Pace

PoliCult | Imma Forino rilegge il proprio libro _La cucina. Storia culturale di un luogo domestico_, (Torino: Einaudi, 2019), in dialogo con Sergio Pace
«Tira vento. Stiamo in casa. La gatta ha fatto i gattini. Stiamo in casa. Devi infiascare il vino. Stiamo in casa. Hanno sparato contro un corteo. Stiamo in casa. Ci devono portare il televisore nuovo. Stiamo in casa. Mi sta arrivando il mal di pancia. Stiamo in casa. Pensiamo al viaggio da fare questa estate. Stiamo in casa. Ti voglio bene. Stiamo in casa».
[Pubblicità della cucina “Night” (RB Rossana, ... continua

Festival del Pensare - Il sapore del pensiero

È Stato la Mafia

“Perché avvelenarci il fegato con queste storie vecchie di oltre vent’anni, con tutti i problemi che abbiamo oggi? La risposta è semplice e agghiacciante: sono storie attuali, come tutti i ricatti che assicurano vita e carriera eterna tanto ai ricattatori quanto ai ricattati. Da ventidue anni uomini delle istituzioni, della politica, delle forze dell’ordine, dei servizi e degli apparati di sicurezza custodiscono gelosamente, anzi omertosamente, i segreti di trattative immonde, condotte con i boss mafiosi le cui mani grondavano del sangue appena versato da ... continua