Llevamos más de 4.000 exoplanetas detectados y de ellos estamos aprendiendo muchas cosas. No solo de cómo son la mayoría de los planetas que orbitan otras estrellas de Universo... Si no de cómo nuestro sistema solar es bastante especial.
Il superamento delle tradizioni ereditate diventa occasione per recuperare potenzialità perdute, come mostra questa lezione parlando delle nuove forme d’amore possibili a seguito della crisi del matrimonio istituito con il Concilio di Trento.
In questa lezione viene mostrato il nodo teologico-politico che lega il debito alla colpa e che apre la possibilità di un dominio sulla vita di cui c’è ancora traccia nell’attuale scenario economico.
Una “storia della memoria”, in questo caso attraverso la ricezione di un motivo figurativo, è quella che Philippe Daverio dedica al mito di Enea, irradiando la sua lezione a partire dal gruppo scultoreo del Bernini.
Pensate che la teoria della relatività di Einstein sia troppo difficile? In realtà, i concetti fondamentali si possono capire piuttosto facilmente con degli esempi. Nel primo di due video, vediamo le idee principali della relatività ristretta.
• Grado académico – Profesión:
Licenciada en administración pública y Máster en gobernanza tecnológica de la Universidad Tecnológica de Tallinn.
• Lugar actual de trabajo:
Embajadora y Directora de e-Estonia.
• Grado académico – Profesión:
Bioquímica y Doctora en Bioquímica de la Universidad de Buenos Aires.
• Lugar actual de trabajo:
Investigadora principal del Laboratorio de Fisiología y Genética de la Audición