1014 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIROSALIE SOGNA…IL GIARDINO DI ABDUL GASAZIABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84875

Science Rumble: Ep.03

Vota la foto preferita su: https://www.adrianfartade.it/sciencerumble

Juana de Arco

Hoy os traemos el Draw My Life de Juana de Arco, también conocida como la Doncella de Orleans una increíble heroína, militar y santa francesa.

#ParticleLand: Alla scoperta della fisica che svela l'arte

Come collaborano fisica e beni culturali? Mariaelena Fedi, ricercatrice delle rete INFN per i Beni Culturali CHNET, ha parlato in diretta facebook della fisica che collabora con i beni culturali a tanti studenti di scuole superiori.

Reti 5G (e uccelli morti): benefici... e rischi

C'è una nube all'orizzonte per le RETI 5G. Non porta pioggia, ma preoccupazioni. È cupa e densa, come lo smog, è fatta di #elettromagnetismo​, interessi economici, informazioni fuori controllo. Esiste da decenni, ma ultimamente è più nera che mai. Si nutre di nuove #tecnologie​ - adora le #Reti5G​ - e di vecchie abitudini umane, come la ricerca di soluzioni semplici e verità incontrovertibili (o qualcuno che le sappia ben raccontare) anche in relazione ad argomenti complessi.

Síndrome de Asperger - ¿Por qué desapareció?

Que es exactamente el Síndrome de Asperger, en que se diferencia del autismo y porqué desapareció. Qué son los trastornos del espectro autista (TEA) o trastornos generalizados del desarrollo (TGD)

Farmaci che potenziano la morale?

Cambiamento climatico, sovrappopolazione e armi di distruzione di massa rischiano di estinguere la razza umana. Molte soluzioni proposte sono, irrimediabilmente, fallimentari. Ma... cosa succederebbe se esistessero dei farmaci per bio-potenziare la morale dell'umanità? Video-recensione del libro-trip "INADATTI AL FUTURO - L'esigenza di un potenziamento morale".

Riconoscimento e conoscenza nella relazione con l'altro - Pino Varchetta

La specificità distintiva del comportamento umano consiste nella disposizione ad assumere il punto di vista dell’altro.
Mai come quest’anno abbiamo assistito, di persona o attraverso i media, ad una generale condizione di dolore, di paura, di incertezza. Quanto abbiamo saputo – o voluto? – esercitare questa nostra peculiarità?
PINO VARCHETTA è Psicologo dell’organizzazione di formazione psico-socioanalitica. Dopo una lunga esperienza nell’area della formazione, dello sviluppo organizzativo e della gestione del personale, è stato professore a ... continua

«Cordero asado», de Roald Dahl

Este es el décimo tercer cuento del ciclo «Cuentos inolvidables» de Hernán Casciari.

Visita: www.hernancasciari.com

I Cinque Sensi - L'udito

Il topo di città e il topo di campagna