306 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?L’ESPOSIZIONE CREATIVAPILOURSINE E IL SUO GIARDINOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80466

Tatiana Isxakova - La comunicazione come fondamento della vita umana

Collaboratore scientifico e responsabile del servizio per l'utilizzo del sistema Neurochat Social Service, un network di comunicazione per individui con gravi problemi motori e di linguaggio. I pazienti, tramite l'integrazione con i social network e i sistemi di messaggistica di NeuroChat, possono comunicare. Il progetto è già in fase di sperimentazione clinica, entro la fine del 2018 500 pazienti saranno connessi a NeuroChat.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Roberto Marchesini - Tecnosfera: dallo strumento alla dimensione di vita

Filosofo, etologo, zooantropologo, insegna in diversi atenei italiani e tiene conferenze in tutto il mondo sulla relazione tra l'umano e il non umano, animali e tecnologia. Dirige Siua, Istituto di Formazione Zooantropologica e il Centro Studi Filosofia Postumanista, oltre alla rivista Animal Studies. È autore di numerose pubblicazioni fra cui le ultime: Tecnosfera. Proiezioni per un futuro postumano, Castelvecchi 2017 e Over the human. Posthumanism and the concept of animal epiphany, Spriger 2017.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Pietro Pietrini - La libertà dell'umano agire tra geni, ambiente e cervello

Neuroscienziato e psichiatra, Professore Ordinario di Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica e Direttore della Scuola IMT Alti Studi di Lucca. Da trent'anni si dedica allo studio delle basi cerebrali delle funzioni mentali e del comportamento umano normale e patologico e delle implicazioni per questioni come l'imputabilità e il libero arbitrio. È stato insignito dell'onorificenza di Commendatore, Ordine al Merito della Repubblica Italiana per meriti scientifici.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Pietro Greco - Migranti. La diffusione e l'evoluzione della specie nel pensiero di Darwin

Giornalista scientifico e scrittore. Laureato in Chimica. È Accademico Corrispondente delle Classi di Discipline umanistiche e scientifiche dell'Accademia delle Arti del Disegno di Firenze. È socio fondatore della Fondazione IDIS-Città della Scienza di Napoli. Ha fondato il Master in comunicazione della scienza presso la SISSA di Trieste. È stato editorialista scientifico del quotidiano L'Unità. Tra gli ultimi libri: La scienza e l'Europa/3, Dal Seicento all'Ottocento, L'Asino d'oro, 2016.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Piero Bianucci - L'illusione di vedere il cielo

Scrittore e giornalista radiotelevisivo, è editorialista de la Stampa. Ha ideato e diretto il settimanale Tuttoscienze, insegna in un Master dell'Università degli Studi di Padova. Scrive di Astronomia, Energetica, Scienze della Terra, Telecomunicazioni e Tecnologie di uso quotidiano. Ha promosso a Torino un Science Center permanente e ne ha realizzato una parte: "Xké? - Laboratorio della curiosità".

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Pierluigi Brustenghi - Perchè il cervello non va separato dal corpo: l'Embodied Cognition

Laureato in Medicina e Chirurgia, Specialista in Neurologia e Psicoterapeuta. Dirigente medico di I° livello presso Ospedale di Foligno. Relatore in altre edizioni di Festa Scienza e Filosofia - Virtute e Canoscenza, docente presso il Corso di laurea in Fisioterapia e presso il Corso di Laurea Magistrale in Scienze riabilitative delle Professioni sanitarie dell'Università degli Studi di Perugia.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Susana Cofré, Que Arda, Chile

Cantautora de Temuko, Susana Cofré, compone el tema "Que Arda" la normalidad: "que arda la normalidad, los macho, milicos, tu colonialismo, todo lo que hace mal". Publicado por Radio Kvrruf, el 22 de diciembre de 2019?

Reportajes teleSUR: Chile Insurrecto

Excelente reportaje sobre la revuelta popular, muy legítima por lo demás, visto el sometimiento en que se tiene a al población desde la dictadura de Pinochet hasta hoy. Son demasiados los atropellos a la ciudadanía en uno de los países más desiguales del mundo, donde si no tienes plata, como es el caso de la mayoría de la población, lo pasas muy mal, todo es caro y privado, salud, educación, vivienda, alimentos, electricidad, transporte, agua, etc. Todo por favorecer al 1% de los más ricos... donde el salario mínimo no alcanza para vivir. País donde se ... continua

Michael Jackson, la Canción de la Tierra. Earth Song

Este video de la década del 90 fue prohibido en los Estados Unidos y otros lugares del mundo. En él Michael Jackson hace una defensa de la ecología mostrando lo descarnado que puede ser el ser humano. Publicada por: Mensajeros de Luz

Humor a la Chilena - Bombo Fica "políticos y Mapuche"

El gran humorista chileno Bombo Fica, nos deleita con su humor comprometido en el festival de Olmué. En realidad, a su manera, rinde un gran homenaje al glorioso pueblo mapuche.