165 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIAMORE E PSICHELINETTE – LA NUVOLETTAPILOURSINE E IL COMPLEANNOJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80985

El joven Karl Marx

Se ambienta en la Europa de entre el 1844 y el 1848. En Alemania, una oposición intelectual en plena ebullición es fuertemente reprimida. En Francia, los obreros de Faubourg Saint-Antoine se ponen en marcha. En Inglaterra también, el pueblo sale a la calle, la revolución allí es industrial. A sus 26 años, Karl Marx (Diehl) arrastra a su mujer Jenny (Krieps) al exilio. Acaba en París, en donde conoce a Friedrich Engels (Konarske), hijo de un gran empresario, que ha estudiado las condiciones de trabajo del proletariado inglés. Estos dos hijos de buena familia, ... continua

Lisa Signorile - "La vita sessuale degli animali" con Matteo Massicci

Lisa Signorile - "La vita sessuale degli animali" con Matteo Massicci FUTURA FESTIVAL 2017

Visita: www.futurafestival.it

È possibile condividere la Cena del Signore?

Video integrale della conferenza: "È possibile condividere la Cena del Signore? Speranze e attese per una mensa condivisa nel 'fare memoria' e testimoniare insieme l' Evangelo", svoltasi a Milano, presso la Sala degli Archi della Parrocchia "S. Maria Incoronata", il 25 novembre 2017.
Relatori: Paolo Ricca, pastore e teologo valdese: "Non avevano capito il fatto dei pani, essendo il loro cuore indurito" (Mc 6,52);
prof. Andrea Grillo, teologo cattolico: "A noi, che abbiamo mangiato e bevuto con lui dopo la sua resurrezione dai morti" (At 10,41b).
Introduzione e ... continua

Visita: www.noisiamochiesa.org

Asolo Art Film Festival 2017 - Alessandro Amaducci

Promuoviamo l'Arte in ogni sua forma: come ricerca, come esperienza, come piacere dello stare insieme, come dialogo tra i popoli e incontro fra culture diverse, come ponte tra passato e futuro e come promotrice dei valori culturali, sociali ed economici del nostro territorio nel mondo.

Visita: www.asoloartfilmfestival.com

Igor Imhoff - Asolo Art Film Festival 2017

Promuoviamo l'Arte in ogni sua forma: come ricerca, come esperienza, come piacere dello stare insieme, come dialogo tra i popoli e incontro fra culture diverse, come ponte tra passato e futuro e come promotrice dei valori culturali, sociali ed economici del nostro territorio nel mondo.

Visita: www.asoloartfilmfestival.com

Elisabetta Rasy - "L'utilità dei libri" con Paolo Di Paolo

Elisabetta Rasy - "L'utilità dei libri" con Paolo Di Paolo FUTURA FESTIVAL 2017

Visita: www.futurafestival.it

Asolo Art Film Festival 2017 - Kassim Yassin Saleh

Promuoviamo l'Arte in ogni sua forma: come ricerca, come esperienza, come piacere dello stare insieme, come dialogo tra i popoli e incontro fra culture diverse, come ponte tra passato e futuro e come promotrice dei valori culturali, sociali ed economici del nostro territorio nel mondo.

Visita: www.asoloartfilmfestival.com

I RAGAZZI DI DON ZENO

I ragazzi di don Zeno è una commedia musicale frutto di un laboratorio teatrale tenuto all'interno della comunità di Nomadelfia, che ha coinvolto giovani, bambini a partire dalla prima media.
I ragazzi di don Zeno, appunto, di volta in volta raccontano in prima persona, evocano o drammatizzano la storia avventurosa del fondatore di Nomadelfia e della comunità, dagli inizi ad oggi, attraverso quasi un secolo di storia.
È uno spettacolo fortemente corale in cui s'intrecciano le tante voci dei primi figli strappati dal riformatorio negli anni '20, delle prime ... continua

Asolo Art Film Festival 2017- Eleonora Manca

Promuoviamo l'Arte in ogni sua forma: come ricerca, come esperienza, come piacere dello stare insieme, come dialogo tra i popoli e incontro fra culture diverse, come ponte tra passato e futuro e come promotrice dei valori culturali, sociali ed economici del nostro territorio nel mondo.

Visita: www.asoloartfilmfestival.com

"Fare la Pace" - Gino Strada incontra gli studenti di Modena

Martedì 14 novembre 2017. Gino Strada incontra i ragazzi delle scuole medie e superiori di Modena. Durante l'evento è stato proiettato il video documentario "Open Heart", cuore aperto, la storia di otto bambini ruandesi che lasciano le loro famiglie per andare in Sudan e sottoporsi a un delicato intervento al cuore al Centro Salam di cardiochirurgia di EMERGENCY a Khartoum. Immagini che hanno aperto ai ragazzi un mondo diverso e sconosciuto.

Visita: www.emergency.it