528 utenti


Libri.itNELLLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIPILOURSINE E IL COMPLEANNODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…JEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81025

Gracia Divina

Dopo essersene andato dalla sua terra natale in cerca di una migliore qualità di vita, Héctor e la sua famiglia arrivano in un paese che si trova sotto il comando di un gruppo di delinquenti. A sua volta, un gruppo religioso attua una rinascita spirituale cercando la salvezza dell?anima attraverso il vangelo di Gesù Cristo. La vita di quest?uomo si trasforma in un labirinto.
Sceneggiatura: Víctor González Urrutia
Fotografia: Víctor González Urrutia
Scenografia: Víctor González Urrutia
Montaggio: Víctor González Urrutia
Musica: Yanni Tributo, ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Alén

Alén percorre la città di Cali mentre ascolta musica. La sua amica, Claudia Bicharraca, distribuisce volantini che invitano alla marcia delle prostitute. Alen, Miguel e Irene hanno organizzato con il loro gruppo musicale una serata. La festa inizia: birra, striptease e discorsi sull'emancipazione delle donne e sulla libertà dei corpi si intrecciano con i suoni elettronici di una generazione in transito.
Sceneggiatura: Natalia Imery Almario
Fotografia: Oscar Ruiz Navia
Montaggio: Carlos Cordero e Natalia Imery Almario
Suono: Carlos ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Seré Millones

Nel gennaio del 1972, durante la dittatura del Gen. Lanusse in Argentina, un gruppo di militanti rivoluzionari occupa la sede della Banco Nacional del Desarollo, a pochi metri dalla Casa del Governo, sequestrando 450 milioni di pesos per la causa. Questo fu possibile grazie a Oscar Serrano e a Ángel Abus, militanti e impiegati della Banca, che prepararono per due anni quello che sarebbe stato il maggior colpo alle finanze della dittatura. Quarant'anni dopo, assieme ad un gruppo di attori, Oscar e Angel ricreano quei fatti che ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

El Pueblo Nuevo de Ecuador

Nel 1975 la Nueva Canción era già seguita in America Latina da molti adepti, tra questi un gruppo di giovani ecuadoriani studenti di medicina che decisero di fondare il gruppo musicale "Pueblo Nuevo", per proseguire il sentiero di Atahualpa Yupanki, degl'Inti Illimani, di Mercedes Sosa o di Víctor Jara. I "pueblos", come li chiamano i loro fan, divennero uno dei maggiori esponenti della Nuova Canzone in Ecuador. Quasi 40 anni dopo continuano a suonare e, anche se molti se ne sono andati e altri sono arrivati, i loro ideali di giustizia e di libertà rimangono in ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Alén

Alén percorre la città di Cali mentre ascolta musica. La sua amica, Claudia Bicharraca, distribuisce volantini che invitano alla marcia delle prostitute. Alen, Miguel e Irene hanno organizzato con il loro gruppo musicale una serata. La festa inizia: birra, striptease e discorsi sull'emancipazione delle donne e sulla libertà dei corpi si intrecciano con i suoni elettronici di una generazione in transito.
Sceneggiatura: Natalia Imery Almario
Fotografia: Oscar Ruiz Navia
Montaggio: Carlos Cordero e Natalia Imery Almario
Suono: Carlos ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

El camino de Santiago: Periodismo, cine y revolución

Homenaje a Santiago Álvarez, gran renovador del lenguaje de las imágenes de los noticieros cubanos, desde el ICAIC a lo largo de treinta años. Se reconstruye a esta figura única en el panorama del cine latinoamericano. Contada como un juego de cajas chinas (documentales dentro de documentales, autores dentro de autores, imágenes dentro de imágenes), la obsesión de Álvarez se revela idéntica a la de sus discípulos: confrontar la realidad de Cuba con otras realidades, poniendo en escena operaciones estéticas que no dejan de ser operaciones políticas, siempre ... continua

À queima roupa

Nel documentario d'inchiesta sulla violenza e la corruzione della polizia di Rio de Janeiro
negli ultimi vent'anni, dal Massacro di Vigario Geral nel 1993, fino alle esecuzioni commesse
nel nome della legge, nel 2012 e nel 2013. Presenta i fatti più emblematici di questo periodo dal punto di vista dei familiari, dei testimoni, dei sopravvissuti, e delle altre persone che parteciparono attivamente nei vari casi: un ex informatore di polizia, avvocati, pubblici ministeri e giudici.
Sceneggiatura: Theresa Jessouroun
Fotografia: Walter ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

A vuelo de pajarito

A vuelo de pajarito ripercorre la storia del XX secolo attraverso il racconto di Rogelio García Lupo che ha avuto il dono e la fortuna di trovarsi sempre nel posto giusto al momento giusto. Sceneggiatura: Santiago García Isler Fotografia: Alberto Carpo Cortés e Jorge Yias Montaggio: Miguel Colombo Sonoro: Diego Abrales Musica: Alberto Carpo Cortés Interpreti: Rogelio García Lupo Produttore: Matilde Michanie Produzione: Michanie Films

Visita: www.cinelatinotrieste.org

A vuelo de pajarito

A vuelo de pajarito ripercorre la storia del XX secolo attraverso il racconto di Rogelio García Lupo che ha avuto il dono e la fortuna di trovarsi sempre nel posto giusto al momento giusto. Sceneggiatura: Santiago García Isler Fotografia: Alberto Carpo Cortés e Jorge Yias Montaggio: Miguel Colombo Sonoro: Diego Abrales Musica: Alberto Carpo Cortés Interpreti: Rogelio García Lupo Produttore: Matilde Michanie Produzione: Michanie Films

Visita: www.cinelatinotrieste.org

A vuelo de pajarito

A vuelo de pajarito ripercorre la storia del XX secolo attraverso il racconto di Rogelio García Lupo che ha avuto il dono e la fortuna di trovarsi sempre nel posto giusto al momento giusto. Sceneggiatura: Santiago García Isler Fotografia: Alberto Carpo Cortés e Jorge Yias Montaggio: Miguel Colombo Sonoro: Diego Abrales Musica: Alberto Carpo Cortés Interpreti: Rogelio García Lupo Produttore: Matilde Michanie Produzione: Michanie Films

Visita: www.cinelatinotrieste.org