834 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…LINETTE – LA NUVOLETTAL’ESPOSIZIONE CREATIVAABBECEDARIO STRAVAGANTELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84499

Sara Tortorella – Lab-on-a-chip, scienze omiche e data mining

Lab-on-a-chip, scienze omiche e data mining: i passi da gigante della Chimica in miniatura
Sara Tortorella: Senior Data Strategist, Molecular Horizon srl. Coordinatrice "Diffusione della Cultura Chimica" SCI
Dagli alchimisti che si affidavano ai cinque sensi e all'intuito per ricercare la pietra filosofale, all'avvento della Meccanica Quantistica e a tecniche sofisticate di analisi, passando per l'introduzione del metodo scientifico di Galileo, la Chimica ha fatto davvero passi da gigante. Ma chi è e cosa fa oggi un chimico? Può esistere una Chimica senza camice? ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Salvatore Altiero - Crisi ambientale e migrazioni forzate. Nuovi esodi al tempo dei cambiamenti climatici

Salvatore Altiero: Attivista e giornalista freelance in campo ambientale. Chi oggi interpreta la propria "sicurezza" in funzione di falsi bisogni, dovrebbe aprire gli occhi sul fatto che a rendere insicura la sopravvivenza stessa dell'umanità c'è la prospettiva di una nuova era glaciale. In questo scenario, mentre i Nord del mondo siedono sull'orlo del baratro a guardare e consumare, nei Sud del mondo questa nuova era glaciale esplica già i suoi effetti peggiori. Le migrazioni ambientali sono rivendicazione di un altro modo di produrre e distribuire ricchezza.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Noche sobre Chile

"La noche sobre Chile", filmada en 1977, cuando Sebastián Alarcón tenía solo 28 años, es una ficción que merece la pena revisar. Dirigida por Alarcón -quien es autor del guion- junto a Aleksander Kosarev y con música de Pato Castillo (Quilapayún) filmada en la entonces Unión Soviética, con actores y extras de ese país y hablada en ruso, es un relato muy real de los horrores cometidos por los militares chilenos contra mujeres y hombres en el Estadio Nacional, luego del golpe de Estado de 1973. El guión seguramente fue armado en base a las historias de las ... continua

Matrix, upm - Rocco Bruno

Si tratta di un seminario che si è tenuto nei pressi di Perugia nei giorni 12 e 13 febbraio. Quanto pubblicato è una parte delle conferenze tenutesi, la parte pratica ed esoterica non è stata resa pubblica.

María Teresa Vera - Veinte años, música, Cuba

María Teresa Vera (Guanajay, Cuba, 6 de febrero de 1895 - La Habana, 17 de diciembre de 1965) fue una cantante, compositora y guitarrista cubana.
Primeros pasos
A muy temprana edad, empezó a darse a conocer en los ambientes de bohemia y trova. Comenzó a cantar en 1911, y el cantante Manuel Corona le aconsejó que aprendiera a tocar la guitarra. María Teresa conformó un dúo de leyenda junto a Rafael Zequeira y, entre 1914 y 1924, grabaron casi 200 canciones, muchas de las cuales se hicieron populares de inmediato, como A llorar a Papá Montero. También cantó ... continua

A l'Aquila non mangiano il panettone. Il terremoto tre anni e mezzo dopo

Era il sei aprile del 2009 quando una scossa di terremoto di magnituto 6,3 colpì L'Aquila. Io ci sono tornato OGGI per raccontare il terremoto tre anni e mezzo dopo. Cosa è cambiato in questi anni? Davvero sono state ricostruite le case? Provvisorie o stabili? E il centro della città, allora interamente distrutto, che fine ha fatto? E ci sono ancora i militari in giro?

Saverio Tommasi alla scoperta della Massoneria

ALLA SCOPERTA DEI MASSONI ITALIANI
Sono stato a Rimini per seguire la prima giornata di convegno del Grande Oriente, il più importante gruppo massonico italiano. Ho passato dodici ore fra i Maestri (più o meno venerabili) delle 757 logge italiane. Superata indenne la P2, la P3 e la P4, neanche fossero i bottoni di un'ascensore, ora la massoneria italiana si candida a "cambiare la storia", secondo le parole del Gran Maestro Gustavo Raffi.
Raffi è un tipo che risponde solo alle domande (domande?) della Rai, lo vedrete nel video.
Ma durante la giornata ho comunque ... continua

Italiani all'estero - The Italian Job: Copenhagen

Prima puntata del Docu-web "Storie di italiani all'estero": italiani andati all'estero per lavoro. Abbiamo incontrato i veri protagonisti che ci hanno raccontato le loro storie direttamente nelle loro nuove città. Primo episodio: Alberto, ricercatore in nano tecnologie, da Lecco a Copenhagen.

Aram Aharonian: 'Nuestros presidentes son gente de pueblo y saben comunicarse con nuestra gente'

"Antes si necesitaban imponer un modelo económico, político y social estaban las Fuerzas Armadas, hoy alcanza con el control de los medios de comunicación", explica el periodista, fundador y exdirector de Telesur, Aram Aharonian a Ojo Con Los Medios en su emisión del 5 de agosto. Conducido por Andrés Sal.lari y Mariano Vázquez, a través de Abya Yala Televisión.

Audit del debito greco: il report preliminare della commissione

Mentre tutti i mass media parlano all'unisono di Grecia e Atene raccontando balle su presunte code ai bancomat e merci introvabili nei supermercati, i giornali e le tv tralasciano di parlare dell'unico argomento importante: il debito. Che cosa sta pagando la grecia oggi? E' legittimo in base al diritto internazionale che la Troika chieda ulteriori sacrifici al popolo greco? Il seguente video è stato presentato alle redazioni delle maggiore testate nazionali ma nessuno si è mostrato interessato.