1977L'astronave del comandante Hamilton viaggia nello spazio seguendo latraccia di misteriosi segnali inviati sulla Terra da una remota galassia.Raggiunto un pianeta sconosciuto, i terrestri scoprono l'esistenza di unpopolo costretto a vivere in gallerie sotterranee per difendersi dal regimedi terrore instaurato da un potentissimo cervello elettronico sfuggito alloro controllo. Gli uomini comprendono che gli extraterrestri sono vittimedi un avanzatissimo progresso tecnologico che si è ritorto contro di loro,rendendoli schiavi delle macchine da loro stessi create. ... continua
Visualizzazioni: 3906
Lingua: | Sottotitoli: | Licenza:
Fonte: Public Domain | Durata: 89,53 min | Pubblicato il: 11-06-2007
Un programma di 15 minuti su auto, SUV, fuoristrada, veicoli industriali e, presto, anche un po' di nautica da sogno.
In questo numero:
Fiat Linea, Jeep Wrangler, Rally 1.000 Miglia, Roma Motor Show. Guardia Costiera, Riva 63 Vertigo.
Visualizzazioni: 1312
Lingua:
Fonte: Videomotori | Durata: 16,05 min | Pubblicato il: 2007
Un programma di 15 minuti su auto, SUV, fuoristrada, veicoli industriali e, presto, anche un po' di nautica da sogno.
In questo numero:
Land Rover Defender MY 07, Subaru Ice School, Dacia Logan Low Cost Guardia Costiera, BMW Oracle Racing
Visualizzazioni: 1225
Lingua:
Fonte: Videomotori | Durata: 16,01 min | Pubblicato il: 2007
In un antico palazzo romano, giovani provienienti da tutto il mondo seguono le lezioni di italiano offerte gratuitamente da insegnanti volontari della Caritas. Durante una di queste lezioni, una filippina, un ugandese, un afgano e due rumeni raccontano le loro esperienze di immigrati.
Visita il sito: www.nandocan.it
Visualizzazioni: 4211
Lingua:
Fonte: Fernando Cancedda | Durata: 14,55 min | Pubblicato il: 06-2007
Gian Antonio Stella ha riunito in un volume, La Casta (Bur edizioni), le sue inchieste sui privilegi e gli sprechi dell'oligarchia partitica. I fatti sono per lo più già noti, ma leggerli tutti insieme fa un certo effetto. Il saggio ha contribuito al dibattito sulla crisi di credibilità della classe politica. Il governo ha annunciato un decreto per tagliare i costi inutili. Ecco l'intervista rilasciata da Stella a Piero Ricca
Visita il sito: www.pieroricca.org
Visualizzazioni: 2008
Lingua:
Fonte: Piero Ricca | Durata: 11,49 min | Pubblicato il: 05-2007
Il governo italiano è coinvolto nel progetto internazionale Joint Strike Fighter F 35. Di che cosa si tratta? Aerei da guerra. Il 7 febbraio 2007 il sottosegretario alla difesa Forcieri ha firmato un preaccordo con gli Stati Uniti per una linea di assemblaggio all'aereoporto di Cameri, con l'intenzione di acquistarne un centinaio. La cifra è stellare: si parla di circa cento milioni di euro ad aereo. Come viene giustificata questa scelta? Esigenze strategico-militari e opportunità di sviluppo economico del territorio. A Novara un movimento trasversale di cittadini ... continua
N.A.Di.R. informa: Ancona 21 aprile 2007 l'Assoc. Chiama l'Africa ha organizzato un incontro-convegno dedicato a Yaguine e Fodé, i due ragazzi della Guinea trovati morti nel luglio 1999 sul carrello di un aereo di Bruxelles.
Relatori: Helene Yinda (Camerun): Diritto al futuro e speranza in Africa. Lettura sociologica e teologica Patrick Atohoon (Benin): Ragazzi e giovani africani. Difficoltà, dubbi, speranze Pierre Kabeza (RDC – Bukavu):Diritto al lavoro e diritti dei lavoratori. Agli albori del sindacato Colette Kitoga (RDC – ... continua
Visualizzazioni: 14917
Lingua: | Licenza:
Fonte: NADiRinforma | Durata: 109,47 min | Pubblicato il: 21-04-2007
N.A.Di.R. informa: Ancona 21 aprile 2007 l'Assoc. Chiama l'Africa ha organizzato un incontro-convegno dedicato a Yaguine e Fodé, i due ragazzi della Guinea trovati morti nel luglio 1999 sul carrello di un aereo di Bruxelles.
Relatori: Helene Yinda (Camerun): Diritto al futuro e speranza in Africa. Lettura sociologica e teologica Patrick Atohoon (Benin): Ragazzi e giovani africani. Difficoltà, dubbi, speranze Pierre Kabeza (RDC – Bukavu):Diritto al lavoro e diritti dei lavoratori. Agli albori del sindacato Colette Kitoga (RDC – ... continua
Visualizzazioni: 3785
Lingua: | Licenza:
Fonte: NADiRinforma | Durata: 90,12 min | Pubblicato il: 21-04-2007
N.A.Di.R. informa: Ancona 21 aprile 2007 l'Assoc. Chiama l'Africa ha organizzato un incontro-convegno dedicato a Yaguine e Fodé, i due ragazzi della Guinea trovati morti nel luglio 1999 sul carrello di un aereo di Bruxelles.
Relatori: Helene Yinda (Camerun): Diritto al futuro e speranza in Africa. Lettura sociologica e teologica Patrick Atohoon (Benin): Ragazzi e giovani africani. Difficoltà, dubbi, speranze Pierre Kabeza (RDC – Bukavu):Diritto al lavoro e diritti dei lavoratori. Agli albori del sindacato Colette Kitoga (RDC – ... continua
Visualizzazioni: 14998
Lingua: | Licenza:
Fonte: NADiRinforma | Durata: 115,15 min | Pubblicato il: 21-04-2007