156 utenti


Libri.itNELLLA LIBELLULACUZZ Ì CVA?PILOURSINE VA A PESCAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80123

Per un manifesto della felicità

Intervista a Stefano Barbolini, insegnante di Economia politica sociale e dell'organizzazione all'università di Siena.

Visita: www.terrafutura.it

Sargon Nissan

Sargon Nissan delle new Economic Foundation di Londra ci parla della crisi economica e prova a rispondere alla domanda: "che mondo ci sarà dopo?"

Visita: www.terrafutura.it

26 giugno 2009

Ho sentito l'urgenza di lasciare questo modesto contributo in versi, da dedicare alle vittime del disastro ferroviario del 26 giugno 2009 alla stazione di Viareggio. Non basteranno certo poche parole, a cui ho abbinato alcune sonorità etniche e le terrificanti immagini che tutti conoscono, per evitare che questa tragedia finisca nell'oblio, come tante altre prima d'altronde. La mancanza di sicurezza che ha causato questa strage annunciata ha i suoi responsabili tra i politici e i loro amici speculatori. Non disponiamo di prove certe, ma immaginiamo chi siano, come ... continua

Visita: www.myspace.com

Rete italiana ecovillaggi

che cos'è la Rete italiana ecovillaggi?

Visita: www.terrafutura.it

Terra!

Terra! Una nuova organizzazione ambientalista che si occupa di sensibilizzare l'opinione pubblica sul settore dei trasporti e sull'emissione di CO2.

Visita: www.terrafutura.it

I circoli virtuosi

Marisa Parmigiani di Impronta Etica parla dei circoli virtuosi.

Visita: www.terrafutura.it

Cooperativa elettrica Retenergie

Marco Mariano ci racconta l'idea di "Retenergie"

Visita: www.terrafutura.it

Intervista a Demostene Huscamayata di Ucodep

In questa intervista Demostene Huscamayata ci parla del suo "fare comunicazione" all'interno della sua organizzazione non-governativa.

Visita: www.terrafutura.it

Il laboratorio di buone prassi

n questo servizio ci viene presentata una delle attività di terrafutura 2009 che si è svolta al "Laboratorio di buone prassi".

Visita: www.terrafutura.it

Francesco Biamonti e il Mediterraneo

NADiRinforma propone un estratto dell'incontro del 27 giugno 2009 della 5° edizione di Itinerari di Letteratura promossi dall'Associazione "Amici di Francesco Biamonti" tenutasi a San Biagio della Cima (IM), paese natale dello scrittore, presso il Centro Polivalente "Le Rose".
Costanza Ferrini, studiosa di letteratura del Mediterraneo, e Thierry Fabre, direttore della rivista marsigliese "La pensée de midi" hanno tenuto una conferenza dal titolo "Francesco Biamonti e il pensiero meridiano: lo sguardo francese sul Mediterraneo", punti di contatto e identità tra lo ... continua

Visita: www.mediconadir.it