210 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIJEAN-BLAISE SI INNAMORALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!PILOURSINE VA A PESCALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80096

Bitty Mclean

Nato a Birmingham nel 1972 Bitty McLean è l’artista che negli ultimi tempi più di ogni altro porta avanti la tradizione inglese del ‘lovers style’, il sottogenere delle voci melodiose che si intrecciano con il soul a cantare sensuali liriche d’amore. La passione per la musica è una faccenda di famiglia: suo padre ha costruito un sound system e fin da bambino Bitty frequenta con curiosità l’ambiente delle dancehalls. Dopo il diploma inizia a lavorare come engineer per gli UB40, la band più popolare della sua città, seguendo la registrazione di lavori ... continua

Visita: www.rototom.com

Anthony B

Tra i migliori esponenti del nuovo reggae un posto spetta di diritto ad Anthony B, nato Anthony Blair nel 1977 nel sobborgo di Portmore, vicino a Kingston. Dopo una infanzia ed una adolescenza problematica in cui riesce ad affinare la sua capacita’ di scrivere liriche, la grande attenzione arriva rapidissima quando allo Sting Concert del 1994 canta ‘acapella’ (senza cioe’ l’accompagnamento musicale) per la prima volta il suo inno contro la corruzione politica ‘Fire pon Rome’, lasciando tutti i presenti senza fiato e provocando addirittura in seguito dei ... continua

Visita: www.rototom.com

G/8 anni dopo

Tre anni fa con Giuliano Giuliani approfondimmo i fatti del G8 di Genova, e le reticenze e omissioni che ne seguirono. Dopo tre anni in cui l’orizzonte si è ulteriormente ristretto, -le prime sentenze della magistratura evocano una sostanziale impunità- abbiamo deciso di ripuntare la nostra attenzione su quegli avvenimenti, mostrando preziosi documentari e dando la parola ai protagonisti.Ultimo intervento in pubblico di BEPPE CREMAGNANI:Giornalista e autore televisivo, ha lavorato a «Repubblica» e all'«Unità» ed è stato autore di numerose trasmissioni ... continua

Visita: www.rototom.com

In viaggio nel mondo delle diversità: il silenzio sonoro

NADiRinforma intraprende un viaggio nel mondo delle diversità, quelle che fanno paura e che, proprio per questo, cerchiamo di tenere alla distanza che pare rappresentare una sana difesa. Vorremmo comprendere come e quanta ricchezza tale incontro possa procurare a sostegno della tesi evolutiva che prevede il miglioramento della razza sostenuto dalle variabili intercorrenti. Oggi proveremo a muovere i primi passi nel cosiddetto “mondo del silenzio” raccogliendo la testimonianza di Giuliana Sacchetti che ci racconta come vive, da udente, il “silenzio” nel quale ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Nicola Vitale - Lo stato attuale dell'arte tra decadenza e rinnovamento radicale. 2a parte

La fine di una concezione intellettualistica dell’arte e l’ipotesi di un rinnovamento radicale in atto. Gli ultimi due decenni vedono l’arte contemporanea occidentale cadere nella più strenua decadenza, ma già dagli anni ottanta, quando eminenti critici e filosofi dichiarano la fine di un’arte condizionata dallo storicismo critico, vediamo in particolare nell’arte visiva comparire artisti che recuperano i valori originari dell’esperienza estetica, da cui emerge una nuova istanza di unità dell’uomo.Milano 11 maggio 2009Guarda la prima parte del ... continua

Visita: www.casadellacultura.it

MilleVoci 2009 Puntata 02

MilleVoci, programma di varietà musicale per la radiotelevisione. Prodotto e diretto da Gianni Turco.

Visita: www.millevoci.eu

Ali Campbell

Ha destato parecchio scalpore all'inizio del 2008 la notizia della rottura del cantante solista Ali Campbell con UB40, la band pop-reggae da Birmingham di cui è stato uno dei fondatori e che in quasi trent'anni di carriera ha raggiunto notevoli successi di vendite. Nell'estate di quest'anno dovrebbe uscire il suo a questo punto attesissimo terzo CD solista 'Flying high' ed un concerto con ospiti alla Royal Albert Hall di Londra circa un anno fa lo ha mostrato in ottima forma. Ali Campbell ha debuttato al Rototom Sunsplash quest'anno presentando quindi i suoi nuovi ... continua

Visita: www.rototom.com

Capleton

Capleton e’ uno dei piu’ significativi artisti del new roots jamaicano e l’autentica voce della corrente Bobo Dread che ha contribuito in modo fondamentale al reggae degli ultimi anni grazie ad artisti come Capleton stesso, Sizzla, Anthony B, Junior Reid, Jah Mason e tanti altri.Il suo primo attesissimo tour italiano del maggio 2003 e’ stato un grossissimo evento e ha mobilitato decine di migliaia di appassionati di reggae italiani e a questo e’ seguita una prima esibizione al Rototom Sunsplash 2004 di cui ancora si ricorda l’energia e le reazioni ... continua

Visita: www.rototom.com

Bunny Wailer

Neville O'Riley Livingston meglio conosciuto con gli pseudonimi di Bunny Wailer o Bunny Livingston (Kingston, 10 aprile 1947) è un cantante e percussionista giamaicano, ex membro del gruppo The Wailers con Bob Marley e Peter Tosh.Prima data italiana nella storia per una leggenda del reggae come Bunny Wailer.

Visita: www.rototom.com

Horace Andy

Horace Andy e' uno dei cantanti piu' famosi di tutta la storia del reggae. La sua voce ed il suo modo di cantare sono assolutamente unici e qualsiasi sforzo descrittivo e' inadeguato a rendere le sue tipiche linee melodiche: saprete tutti sicuramente di come da tempo il suono del suo canto impreziosisce i dischi dei Massive Attack, con cui si esibisce anche dal vivo nelle loro sporadiche apparizioni. Horace Andy (soprannominato 'Sleepy') nasce a Kingston il 19 febbraio 1951 e si avvicina all'ambiente musicale a meta' degli anni sessanta quando inizia a registrare ... continua

Visita: www.rototom.com