185 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVAEDMONDO VA AL MARENELLJEAN-BLAISE SI INNAMORALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83836

UN ARCIPELAGO DI ISOLE SLOW

Nonostante che l’economia identitaria delle isole diventi sempre più marginale, schiacciata dal miraggio del guadagno facile e dall’invadenza del turismo di massa, negli ultimi anni sono nate piccole aziende agricole, “coraggiose”, costituite principalmente da giovani lungimiranti che hanno voluto scommettere la loro vita sul proprio territorio, mettendo insieme tradizione e innovazione..... In questo contesto trova la sua collocazione il progetto “Un arcipelago di Isole Slow” che intende salvaguardare questa identità di terra e di mare, proponendo un ... continua

Visita: www.slowfoodtoscana.it

Intervista a Daniele Iori

Intervista a Daniele Iori storico rivenditore di Fumetti di Modena

10° Meeting di Emergency - Mandela Forum

Sabato 10 settembre 2011 MANDELA FORUM Serata condotta da SERENA DANDINI Intervento di: Paolo Hendel

Visita: www.emergency.it

10° Meeting di Emergency - Mandela Forum

Sabato 10 settembre 2011 MANDELA FORUM Serata condotta da SERENA DANDINI Intervento di: Paola Minaccioni

Visita: www.emergency.it

Rototom Sunsplash 2011 -Dot Vibes

Rototom Sunsplash 2011 -Dot VibesDotVibes nascono nella primavera del 2005 da un piccolo nucleo di cultori della musica reggae (Mina, Teo, Jack & Tiio) con il semplice intento di divertirsi e di provare a riprodurre quell'insieme di sensazioni e sonorità che la musica reggae gli aveva trasmesso in quegli anni. Così, come un bambino che impara ad andare in bici e ben presto si stanca del suo piccolo cortile, DotVibes capiscono che le giornate passate a suonare senza precisi fini, potevano esser utilizzate a creare un qualcosa che rappresentasse sì le proprie ... continua

Visita: www.rototomsunsplash.com

10° Meeting di Emergency - Mandela Forum

Sabato 10 settembre 2011 MANDELA FORUM Serata condotta da SERENA DANDINI Intervento di: Natalino Balasso

Visita: www.emergency.it

Medusa, storie di uomini sul fondo

Medusa è il nome di un sommergibile italiano della seconda guerra mondiale. Il 30 gennaio 1942, silurato dal sommergibile inglese Thorn, affondò nel mare Adriatico al largo di Pola (Istria). Gran parte dell’'equipaggio morì nello scoppio. Quattordici uomini rimasero vivi a circa trenta metri di profondità, imprigionati nella parte di poppa del sommergibile. Torpediniere, sommergibili, piroscafi, motoscafi, pontoni e palombari vennero per salvarli. I marinai sul fondo attesero pazienti, comunicando attraverso il filo della boa telefonica con i soccorritori in ... continua

SOLE NEGLI OCCHI

Un giorno particolare nella vita di un uomo qualunque.Iniziare un nuovo lavoro non è mai facile. Resistere alle pressioni esterne emantenere alta la concentrazione costringono a fare delle scelte, ma non sempreconsapevolmente.Regia: LORENZO CORVINOProduzione: i4gatti srlSceneggiatura: LORENZO CORVINOFotografia: CATERINA COLOMBOCostumi: ALESSANDRA TORELLASuono: STEFANO FALCONECast: STEFANO URBANETTI

Moro...ou não moro

Documentario sulla comunità dell´Ilha de Deus situata nelcuore dell´area urbana di Recife, Pernambuco, Brasil. Il video mostra la lotta e la denuncia dei pescatori che vivono nell´ ecosistema della mangrovia minacciato dal pressante sviluppo urbano, la voce delle donne che riscatta la memoria delle grandi lotte del passato e del presente, e la lotta pacifica e quotidiana dell´associazione nativa "Ação Comunitaria Caranguejo Uça".Regia: Martina MarzagalliProduzione: Martina Marzagalli, Ethel Ramos de OliveiraSceneggiatura: Martina, MarzagalliFotografia: ... continua

7 mila miglia lontano

8 uomini in viaggio dall'india all'italia su 4 moto indianeRoyal EnfieldRegia: Valerio FerrarioProduzione: jyothi nilayaSceneggiatura: Valerio FerrarioFotografia: Valerio FerrarioCostumi: Valerio FerrarioMusiche: andrea ricci e solidamòr, solidamòr, fratelli la biondaMontaggio: Valerio Ferrario e Selene de RuiCast: giuliano radici, andrea gilberti, stefano zarpellon, jean claude manfredi, theo volpatti, damiano nava, pierangelo reboldi, valerio ferrario