344 utenti


Libri.itJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ E LA FATA VICTORIAN. 226 OFFICE (2017-2024) MONOGRAFIAELIZABETH E DIEGO. UNA VAMPIRA NEL MIO ARMADIOMADEMOISELLE SOPHIE O LA FAVOLA DEL LEONE E DELL’IPPOPOTAMOLA BIANCA ADDORMENTATA E GLI ORSI NANI - LE MIRABOLANTI AVVENTURE DEI SETTE ORSI NANI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 74740

Gli ultimi testimoni

"Gli ultimi testimoni" affronta il tema della trasmissione della memoria della deportazione nazi-fascista attraverso l'esperienza dell'ex deportato Italo Tibaldi di Vico Canadese (To) e di Robert Bob Persinger, un sergente americano che nel maggio 1945 liberò il campo di concentramento di Ebeensee in Austria dove Italo fu impiegato come schiavo per oltre un anno e mezzo.
Italo Tibaldi è un deportato speciale, è colui che ha curato la ricerca di oltre 40.000 identità di civili fatti prigionieri dai nazi-fascisti e deporati dal settembre 1943 al maggio 1945.
Bob ... continua

La mia migliore amica - Spot di Medici Senza Frontiere

Un Cartoon realizzato per l'evento "Un campo di Rifugiati in Città", una mostra itinerante che ha girato l'Italia durante questa primavera. Visita il sito: www.msf.it

Ferragosto

Gino è solito trascorrere il tempo delle sue giornate, seduto su un piccolo tronco. Nel giorno di ferragosto, però, un giovane cambierà la sua routine. Autore: Vincenzo Notaro

Visita: www.collecchiovideofilm.it

Ezechiele 37.26

La persistenza del divino nella città dell'uomo, organismo a se' stante di flussi impersonali e multiforme gioco ad incastri, assume un significato simbolico in questo periodo storico di forti tensioni religiose e sociali. La prossima caduta dell'Occidente e i falsi valori che si agitano sulla bandiera si perdono nei gesti astratti della religione cristiana del 21esimo secolo.
Un occhio sul vuoto della società post industriale, sull'anonimità dei flussi che l'attraversano, sull'assenza di una base profonda di coesione. E' naturale ... continua

Efesto

Il video trae spunto dallo spettacolo teatrale "Le ferriere di Efesto" della compagnia Laminarie, offrendosi come amplificatore della narrazione. Autori: Associazione Culturale "Laminarie" Visita il sito: www.collecchiovideofilm.it

Eedera secca

Il film si propone di raccontare, attraverso un monologo interiore, la storia di una donna che rivive i ricordi della sua vita, facendo trasparire una netta crisi sociale presente nella società moderna. Tratto da "Poesie per un viaggio - Tornado" (Maria Minatoli Editore, Bo. 2004), della stessa Elisa Naike Blecich. Autori: Elisa Naike Blecich Visita il sito: www.collecchiovideofilm.it

E' la fine

Chi sono questi bizzarri individui, da dove vengono e cosa faranno? A tutto c'è una risposta... Autori: Vittorio Bianchini Visita il sito: www.collecchiovideofilm.it

Daniele e il suo cavallo

Evoluzione del percorso riabilitativo di un ragazzo disabile attraverso l'equitazione - ippoterapia. Autori: Rocco Busi Visita il sito: www.collecchiovideofilm.it

Che cerchi sul grano

Una testimonianza sconvolgente mette in subbuglio la comunità scientifica dell'alto Lazio. Un uomo sostiene di trovare periodicamente strani segni sul suo campo di grano. Un'accurata inchiesta svelerà ogni misterioso retroscena: non siamo soli nell'universo.. tanto meno nell'alto Lazio. Autori: Massimiliano Sbrolla Visita il sito: www.collecchiovideofilm.it

C'era una rivolta

Francia, Ottobre 2005: le rivolte delle periferie francesi riaprono il dibattito sul problema della convivenza tra culture nei grandi centri urbani. Venissieux Novembre 2005: la voce di alcune persone che vivono e agiscono in uno dei luoghi che ha visto nascere le protesta. Autori: Sandro Nardi, Rocco Busi

Visita: www.collecchiovideofilm.it