143 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?PILOURSINE VA A PESCAI MINIMINIMUSPILOURSINE E IL COMPLEANNOLUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80084

Musa Tv - puntata n. 26

Rotocalco AdnKronos di cultura, cinema e arteMugello, culla del rinascimentoGli scatti dimenticati di Ennio LacobucciThe Gardener of Eden il giustiziere senza leggeIncontro con l'autore: Vittorio Pezzuto

Visita: www.adnkronos.com

Salus Tv n. 28

Rotocalco AdnKronos di salute e benessereMari Italiani sicuri per la salute'Più ricerca meno burocrazia''Carne o pesce? questo è il problema'Cervelli italiani per le staminaliTroppo caldo sesso a rischioVero o Falso?: tumore al polmone

Visita: www.adnkronos.com

Tomás Hirsch. La fine della preistoria - Un cammino verso la libertà

Che lo sappiamo o no, il nostro destino dipende dal destino del sistema di cui facciamo parte e non il contrario. E' come se fossimo a bordo di un treno diretto verso un precipizio; non è spostando i sedili all’interno dei vagoni che eviteremo l’incidente. Per questo dobbiamo arrestare il convoglio o cambiare la sua direzione di marcia”. In questo libro, Tomás Hirsch esamina un pianeta la cui situazione non consente più di pensare in termini isolazionisti o campanilisti. E' una situazione caotica, pericolosa e profondamente iniqua che sta conducendo ... continua

Visita: www.nuovimondi.info

L'Europa dell'acqua pubblica

Modelli ed esperienze di gestione totalmente pubblica dell'acquaa cura di: Forum Toscano, forum italiano movimenti per l'acquaintervento introduttivo di Tommaso Fattori, coordinamento nazionale del "Forum Italiano dei movimenti per l'acqua".intervengono:Jaime Morell Sastre, direttore consorcio provincial de aguas de SevillaAnne le Strat, presidente generale Eau de ParisChristiane Franck, direttrice generale Vivaqua, Belgio

Visita: www.terrafutura.it

01)- Sabor LatinoTV

Programma di intrattenimento e cultura sudamericana

La rivoluzione ambientale. Dagli incontri con gli scienziati all'opinione politica

Terzo incontro del ciclo "La rivoluzione ambientale. Dubbi, domande, risposte della scienza". Introduce Fernando Martini. Partecipano Bruna Brembilla e Carlo Maria Giorgio Masseroli. Coordina l'incontro Ferruccio Capelli.L'iniziativa è promossa con la collaborazione del "Comitato Amici del Metrobosco. Il parco della Lambretta".Casa della Cultura, 14 aprile 2008

Visita: wwwparcolambretta.it

Visita: www.casadellacultura.it

Frammenti di vetro

Filmato girato in 16mm da un gruppo di partecipanti a un corso di "Regia cine-televisiva" tenuto a Modena tra il 1988 e il 1989 come prova finale d'esame. Il corso era gestito dal CFP "Patacini" con la collaborazione del personale tecnico dell'ufficio cinema del Comune di Modena e finanziato dal Fondo Sociale Europeo.

A quest'ora si dorme

Filmato girato in 16mm da un gruppo di partecipanti a un corso di "Regia cine-televisiva" tenuto a Modena tra il 1988 e il 1989 come prova finale d'esame.Il corso era gestito dal CFP "Patacini" con la collaborazione del personale tecnico dell'ufficio cinema del Comune di Modena e finanziato dal Fondo Sociale Europeo.

Video news: voltri dodici pale eoliche in porto

Legambiente Liguria accoglie con favore l’evoluzione del dibattito sulle pale eoliche previste sulla diga di Voltri. Video news - Questa soluzione, valutata con interesse dall’associazione ambientalista, diventa più concreta dopo l’incontro tra i vertici di Enel e l’Urban Lab della scorsa settimana dove è scaturita l’ipotesi che vedrebbe Genova città laboratorio per lo studio delle energie rinnovabili.

Visita: www.cineindipendente.it

Milano - Piazza Mercanti - 8 luglio

Subito dopo la manifestazione in piazza Mercanti, gemella di quella in piazza Navona, incontriamo Alberto Ricci e Rino Sanna.Insieme a loro parliamo del press kit distribuito dalla delegazione americana al G8, la cosiddetta biografia colorita di Silvio Berlusconi. Ma siccome non ci facciamo mancare niente, come ignorare l'editoriale di Ernesto Galli Della Loggia sul Corriere della Sera? Da qui all'analisi sulla libertà di stampa in Italia il passo è breve, ma c'è tempo anche per disquisire del tanto famigerato sentimento di antipolitica, e perfino per mettere sul ... continua

Visita: www.byoblu.com