109 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAPILOURSINE E IL COMPLEANNOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80165

Videomotori: puntata numero 009 - Serie 2007/2008

Un programma di 15 minuti su auto, SUV, fuoristrada, veicoli industriali e, presto, anche un po' di nautica da sogno. In questo numero: Citroen C5 Airscape, Skoda Fabia Wagon, Rally Costa-Smeralda, Peugeot 308 RCZ & Prologue

La Scomparsa dell'Informazione - Conferenza

La manifestazione che si è svolta a Bojano (Cb) il 15 giugno 2007ha visto la partecipazione del Sostituto Procuratore della Repubblica di Napoli Giuseppe Narducci ed il giornalista Marco Travaglio.

Autismo e psicosi nell'età evolutiva

Il 27 e 28 ottobre, a Roma, si è svolto il XII convegno nazionale
"Autismo e psicosi nell'età evolutiva" organizzato dall'Istituto di
Ortofonologia.Il Dott. Federico Bianchi di Castelbianco, direttore
dell'Istituto, e la Dott.ssa Magda Di Renzo, responsabile del servizio
di Psicoterapia dell'infanzia e dell'adolescenza dell'Istituto, ci
introducono ai problemi legati all'autismo dell'infanzia e ai
possibili approcci verso di essi.
Interviste: Roberto Spellucci
Riprese: Riccardo Fioramonti
Montaggio: Francesca ... continua

03)- AlcatrazLab - Continuano le lezioni con Jacopo Fo

Terzo incontro Alla Libera Università di Alcatraz giungono 20 ragazzi da tutta italia. Jacopo Fo ha istituito quattro laboratori, ed ha permesso di partecipare gratuitamente incambio di quattro ore di lavoro nel pomeriggio. Ogni mattina alle 10 ci si incontra nella palestra per un briefing. Vi proponiamo qui i successivi incontri, in cui Jacopo Fo delinea il suo progetto per i tre laboratori ad Alcatraz. Visita il sito: www.alcatraz.it

02)- AlcatrazLab - Continuano le lezioni con Jacopo Fo

Secondo incontro Alla Libera Università di Alcatraz giungono 20 ragazzi da tutta italia. Jacopo Fo ha istituito quattro laboratori, ed ha permesso di partecipare gratuitamente incambio di quattro ore di lavoro nel pomeriggio. Ogni mattina alle 10 ci si incontra nella palestra per un briefing. Vi proponiamo qui i successivi incontri, in cui Jacopo Fo delinea il suo progetto per i tre laboratori ad Alcatraz. Visita il sito: www.alcatraz.it

01)- AlcatrazLab - Continuano le lezioni con Jacopo Fo

Primo incontro Alla Libera Università di Alcatraz giungono 20 ragazzi da tutta italia. Jacopo Fo ha istituito quattro laboratori, ed ha permesso di partecipare gratuitamente incambio di quattro ore di lavoro nel pomeriggio. Ogni mattina alle 10 ci si incontra nella palestra per un briefing. Vi proponiamo qui i successivi incontri, in cui Jacopo Fo delinea il suo progetto per i tre laboratori ad Alcatraz. Visita il sito: www.alcatraz.it

Visita: www.jacopofo.com

Informations libres de Tunisie - Edition 085

Canal du Dialogue Tunisien: Média d'expression de l'opposition démocratique et progressiste tunisienne. Informations, dossiers et débats sur les luttes politiques,sociales et culturelles en Tunisie.
Canal du Dialogue est animé par un groupe de militants issus de différentes tendances de l'opposition démocratique et progressiste tunisienne. Le groupe estréuni autour des objectifs de démocratie politique, de progrès social et de lutte contre toutes les formes de fanatisme et d'intégrisme religieux. Les activitésde Canal du Dialogue sont entièrement ... continua

Linea Gialla - prologo

Un giorno di fine 2006 Un gruppo di senza fissa dimora di Milano ha desiderato raccontarsi in un film.
Da allora la casa di produzione Logo li ha seguiti nella loro quotidianeità e nei loro luoghi, partecipando alla creazione della onlus Linea Gialla, la prima onlus gestita direttamente da senza fissa dimora.
Linea Gialla - prologo è una descrizione di questi personaggi, di questi luoghi, di questa vita parallela e un invito a partecipare alla realizzazione del lungometraggio e al raggiungimento dell'obiettivo per cui è nata la onlus: una casa sperimentale dove, ... continua

Visita: www.logovideo.com

Le linee S

Prologo
II video propone un salto indietro nel tempo, per ripercorrere la storia e i disservizi vissuti negli ultimi
anni dai pendolari di tutta la Lombardia (e non solo).
Una ricostruzione che tiene conto di differenti punti di vista e che nasce per rispondere a una semplice domanda:
perché dall'inaugurazione del Passante (dicembre 2004) la situazione è nettamente peggiorata? E poi da qui:
Perché un innovativo e grande progetto, ideato per migliorare la viabilità in Lombardia, ha generato invece una
situazione davvero insostenibile che ha persino indotto ... continua

Le linee S - Prologo

II video propone un salto indietro nel tempo, per ripercorrere la storia e i disservizi vissuti negli ultimi
anni dai pendolari di tutta la Lombardia (e non solo).
Una ricostruzione che tiene conto di differenti punti di vista e che nasce per rispondere a una semplice domanda:
perché dall'inaugurazione del Passante (dicembre 2004) la situazione è nettamente peggiorata? E poi da qui:
Perché un innovativo e grande progetto, ideato per migliorare la viabilità in Lombardia, ha generato invece una
situazione davvero insostenibile che ha persino indotto gli utenti ... continua