1026 utenti


Libri.itMEDARDOPILOURSINE È IN PARTENZALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILUPOCUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84682

Amanda De la Garza: 'Todos merecemos la oportunidad de estar frente a una obra de arte'

Amanda de la Garza, subdirectora artística del Museo Reina Sofía, describe cómo su pasión por el arte se despertó al ver obras maestras como "El cuarto rojo" de Matisse y cómo estas experiencias han influido en su carrera. Destaca la importancia de la experiencia estética y la conexión emocional que el arte puede generar, más allá de ser un especialista en el tema.
Amanda también reflexiona sobre el papel del arte en la sociedad contemporánea, señalando que el arte no solo refleja su tiempo, sino que también desafía las convenciones y nos invita a ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

Perché uccidi ancora

Un giovane diserta dall'esercito per tornare al paese dove il padre è stato ucciso da una famiglia di possidenti messicani.

José Luis Villacañas. Trump & el nuevo orden mundial: ¿crisis del neoliberalismo? - Arpa Talks #74

Nos visita José Luis Villacañas, historiador de las ideas y uno de los filósofos más influyentes de España. Hablamos con él sobre geopolítica, Trump y el movimiento MAGA, así como las contradicciones del neoliberalismo actual. ¿Estamos entrando en un nuevo orden internacional? ¿Cómo se pueden resolver las tensiones entre el poder político y la burocracia del Estado? ¿Es posible imaginar un mundo post-neoliberal?
Villacañas es autor de numerosos ensayos, entre los que destacamos Historia del poder político en España (RBA, 2015), Imperiofilia y el ... continua

Visita: arpaeditores.com

Scoperta la tomba perduta di Thutmose II

Giunone - La potente regina del pantheon romano - Mitologia romana

Giunone, regina degli dèi romani, simboleggia il matrimonio, la maternità, la femminilità e la protezione dello Stato. Come moglie di Giove, la sua influenza si estende dai rituali domestici agli affari politici e militari, proteggendo la prosperità e la stabilità di Roma. Il suo lascito culturale perdura attraverso festività, arte e il calendario.

El gobierno de Italia contra las familias homoparentales

Al gobierno conservador de Italia no le gustan las familias homoparentales. Los niños con dos madres o dos padres no encajan en la imagen de familia tradicional de la primera ministra Giorgia Meloni. Hogares LGBT bajo presión.
Daniela y Valentina son una pareja de lesbianas de Padua. Registraron su unión civil en 2019. Su hija Caterina nació en agosto de 2022. Fue concebida mediante donación de esperma en Dinamarca. Su felicidad familiar parecía perfecta hasta la llegada al poder de la ultraderechista Giorgia Meloni.
Y es que para la coalición conservadora ... continua

Ep.167 - Alla ricerca di (D)io con Paolo Ruffini

Ospite di questa puntata in puro stile Bazar Atomico, abbiamo avuto il piacere di conoscere Paolo Ruffini: attore, regista, autore e conduttore, Paolo Ruffini è un artista poliedrico che ha saputo coniugare comicità, cinema e impegno sociale. Dalla televisione al grande schermo, ha conquistato il pubblico con il suo stile ironico e brillante, senza mai perdere di vista temi importanti come l’inclusione e la solidarietà.
Attraverso il suo progetto UP&Down, porta in scena spettacoli teatrali con attori con disabilità, dimostrando come l’arte possa essere un ... continua

Visita: www.instagram.com

La montagna dei grandi cervi

La bellezza dei Teton, tre grandi torrioni rocciosi che dominano un vasto territorio ancora incontaminato, è la migliore introduzione all’ambiente d'alta montagna. La natura ha qui un grande alleato: il freddo. Infatti questo territorio è rimasto a lungo disabitato, e i Teton sono oggi un luogo in cui si può ammirare una natura forte, autentica, solitaria. E ritrovare emozioni ormai perse altrove. Ma ritrovare anche, nel loro ambiente, alci, orsi, marmotte e molti altri animali che, grazie alle loro capacità di adattamento, hanno abitato in pace questi territori ... continua

Alessandra Quarto - Passato e presente: la piazza del Louvre e la piramide di Pei

Secondo appuntamento del ciclo Capolavori raccontati. Le piazze da Museo. Aspettando la Storia in Piazza 2025 a cura di Marco Carminati.
Alessandra Quarto è architetto, classe 1974. Dal 2003 al 2011 ha lavorato presso il Museo di Capodimonte, dove si è occupata dei progetti di allestimento delle mostre, dei riallestimenti degli ambienti storici e di tutti gli eventi connessi alla tutela e valorizzazione del sito. Vincitrice del concorso nazionale bandito dal Ministero della Cultura, nel 2012 ha ricoperto il ruolo di di Direttore tecnico della Pinacoteca di Brera ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Ultimo rifugio: Il Vaticano Il ruolo della santa sede nella salvezza di molti capolavori

Scuderie del Quirinale, Spazio bookshop 9 febbraio ore 18.00
Ultimo rifugio: Il Vaticano
Il ruolo della Santa Sede nella salvezza di molti capolavori
con Micol Forti
introduce Paolo Conti
Con la fine dell’alleanza italo-tedesca la situazione precipita e con l’avanzare della linea gotica gran parte dei ricoveri delle opere d’arte sono da considerarsi non più sicuri. L’ultimo rifugio, sarà il Vaticano, Stato neutrale nel territorio italiano. Fu nel mese di dicembre del 1943 che da tutta Italia, con ogni mezzo a disposizione e con molti pericoli occorsi, ... continua