Dal 23 al 26 febbraio 2006 si terrà il terzo congresso di A.R.C.I. Nuova Associazione a Cervia di Ravenna.
Greta Barbolini, presidente provinciale A.R.C.I. Modena, presenta l'A.R.C.I. e il percorso che porta l'associazione a congresso
Visita il sito: www.arci.it
Visualizzazioni: 12037
Lingua: | Licenza:
Fonte: Arcoiris Tv | Durata: 4,31 min | Pubblicato il: 20-02-2006
N.A.Di.R. informa: l'associazione "Il Mosaico" presenta la relazione dell'Assessore alla Sanità del Comune di Bologna Giuseppe Paruolo "Un termometro sulla sanità".
Visita il sito: www.mediconadir.it
Visualizzazioni: 4847
Lingua: | Licenza:
Fonte: NADiRinforma | Durata: 42,45 min | Pubblicato il: 02-2006
N.A.Di.R. informa: lo staff medico-psicologico di N.A.Di.R. propone un seminario informativo sulle attivitàdell'associazione, sul progetto che la sostiene.Il seminario, a carattere prettamente divulgativo, dal titolo "L'approccio multidisciplionare ai Disturbi di Relazione nelcontenitore associativo: salute & informazione-salute & partecipazione" si è svolto c/o la Sala Falcone Borsellino delQuartiere Reno di Bologna in data 11 gennaio 2006.
Nel corso dell'incontro i Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA), quale argomento ... continua
Visualizzazioni: 6415
Lingua: | Licenza:
Fonte: NADiRinforma | Durata: 113,35 min | Pubblicato il: 11-01-2006
Interpreti: monica Bauco - Massimo Tarducci Regia: Antonella Questa Sceneggiatura: Antonella Questa Fotografia: Francesco Brandi Assistente Regia: Marco Cei Montaggio: Antonella Questa Segretaria Edizione: Paola Piattelli Aiuto Regia: Sara Nonomo - Paolo Samorè Trucco: Maritza Garces Cliente alla Fine: Valentina Corsi
Una giovane donna si ferma in un Autogrill per una breve sosta.
Ordina un panino, un succo di frutta. Primo morso. Solleva lo sguardo e incrocia gli occhi di un affasciante ... continua
"Iddu" è un documentario sulla vita dei circa 450 abitantidell'isola di Stromboli che convivono quotidianamente con il mormorio di "IDDU" il Vulcano. Racconta tramite leimmagini le impressioni e le emozioni che la troupe guidata da Dante Furlano e Antonio Canonico hanno vissutodurante un soggiorno sull'isola, terra magica e fantastica.
Visualizzazioni: 4531
Lingua:
Fonte: Dante Furlano | Durata: 16,20 min | Pubblicato il: 20-02-2006
S.Martino di Finita è un piccolo centro montano del cosentino di cultura albanese, il reportage voluto dal Comitato Cittadino per la tutela del territorio che si è venuto a formare di spontanea volontà, testimonia il reale abbandono del paese e i seri problemi e pericoli di dissesto idrogeologico. Nonostante la Protezione Civile abbia segnato delle zone del paese con il colore rosso (quindi altissimo stato di pericolosità), i cittadini continuano a vivere lì, le istituzioni restano assenti, si continua a edificare case o piazze o sale adibite ad uso pubblico. Il ... continua
Il convegno è stato organizzato dal dipartimento politiche dellasostenibilità DS e ha visto la partecipazione del responsabile nazionale energia e sostenibilità, Paolo degliEspinosa. La relazione introduttiva è stata tenuta da Sabatino Cariati che ha analizzato le potenzialità eolichedella Regione Calabria.
Visualizzazioni: 2493
Lingua:
Fonte: Dante Furlano | Durata: 71,54 min | Pubblicato il: 20-02-2006
Primo di una serie di video a carattere prevalentementeetno-antropologico che va a collocarsi all'interno di un corposo progetto già avviato che prende il nome di C'ERAUNA VOLTA... Il video racconta di un gioco antico che si teneva di solito a ridosso del Carnevale e che ormai staquasi scomparendo. Il gioco consisteva di lanciare una forma di formaggio stagionato lungo il percorso. Vincevail giocatore o la squadra che arrivava al traguardo con meno tiri effettuati.
Tante sono le iniziative a favore del Cavallerizzo, la piccolafrazione di Cerzeto (CS), venuta alla ribalta della cronaca nazionale essendo stata colpita da una frana che perfortuna non ha contato vittime ma solo tanto dolore dei suoi abitanti privi di abitazioni e le telecamere dellaS.F.D. project hanno voluto essere presenti al concerto di beneficienza organizzato proprio per questa gente.Dante Furlano ha voluto iniziare questo video, ricordando le prime ore della sciagura con delle immaginitoccanti.
Visualizzazioni: 3215
Lingua:
Fonte: Dante Furlano | Durata: 17,17 min | Pubblicato il: 20-02-2006
E' la storia di un turista con la passione del teatro, infattiproprio visitando un vecchio cinema immagina ad occhi aperti che cosa sarebbe stata la sua vita se avesseintrapreso l'attività di attore.
Il corto dal punto di vista del linguaggio cinematografico va a toccare il delicatissimo argomento del doppionel cinema, sempre attualissimo.
Visualizzazioni: 2700
Lingua:
Fonte: Dante Furlano | Durata: 7,02 min | Pubblicato il: 20-02-2006