316 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILUISECUZZ Ì CVA?COSIMOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82697

Terra Futura 2007 - Intervista a Fabio Salviato, presidente di Banca Etica

Tanti gli stand presenti a Terra Futura per promuovere associazioni, progetti, modi alternativi di lavoro. Fabio Salviato, presidente di Banca Etica, anticipa i temi dell'Assemblea dei Soci, nel corso della quale verrà anche rinnovato il Consiglio di Amministrazione. Un'occasione per ripercorrere la storia dell'istituto di credito fondato nel 1999. Intervista di Annalisa Strada Visitia il sito: www.bancaetica.com/ Visita il sito: www.terrafutura.it

Il mondo globalizzato: diritto internazionale e multilateralismo

Confronto tra Danilo Zolo e Alessandro Colombo. Lunedì 7 maggio si è svolto in Casa della Cultura il sesto incontro del ciclo: Quale cultura politica per la sinistra? curato dal prof. Salvatore Veca. Ad esso hanno preso parte Danilo Zolo e Alessandro Colombo. La discussione è stata coordinata dal prof. Salvatore Veca e dal direttore della Casa della Cultura, Ferruccio Capelli. Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visitia il sito: www.casadellacultura.it

Giulio Giorello - Evoluzione naturale, evoluzione culturale

Presso le Jardin d'Hstoire, al museo di Storia Naturale, il primo Café scientifique a Milano. Aperitivi evoluzionistici nella splendida cornice del roof-garden caffetteria del museo, con un tema scientifico su cui chiacchierare e dibattere. Alla serata interviene Giulio Giorello, docente di Filosofia all'Università Statale di Milano. Visitia il sito: www.pikaia.eu

Quale cultura politica della sinistra? - La società delle differenze

Lunedì 14 maggio si è svolto in Casa della Cultura il settimo incontro del ciclo, curato dal prof. Salvatore Veca: Quale cultura politica della sinistra?. La prof. Carmen Leccardi ha affrontato la questione: "La società delle differenze con un'ampia relazione che ha messo a fuoco il contributo del movimento delle donne al rinnovamento e alla ridefinizione della cultura politica.
Salvatore Veca e Ferruccio Capelli hanno coordinato l'incontro
Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano
Visitia il sito: ... continua

Leggendario - Puntata n. 002

Programma di informazione libraria e sul mondo dell'editoria Leggendario è una trasmissione tv interamente dedicata ai ibri. Nata da un'idea di Gianni Bonfiglio e delle edizioni Fermento, affronta il mondo dell'editoria con piglio fresco e vivace, conciliando l'informazione con l'idea dle ibro come prodotto commerciale che vive dell'acqusito da parte del lettore. Visita il sito: www.leggendario.tv Visita il sito: www.fermento.net

Visita: www.lwggwndario.tv

Leggendario - Puntata n. 001

Programma di informazione libraria e sul mondo dell'editoria Leggendario è una trasmissione tv interamente dedicata ai ibri. Nata da un'idea di Gianni Bonfiglio e delle edizioni Fermento, affronta il mondo dell'editoria con piglio fresco e vivace, conciliando l'informazione con l'idea dle ibro come prodotto commerciale che vive dell'acqusito da parte del lettore. Visita il sito: www.leggendario.tv Visita il sito: www.fermento.net

100)- Portanova - Usi a picchiar mentendo

Genova, il processo Diaz - Sei anni dopo il pestaggio simbolo del G8 di Genova, i vertici della polizia si contraddicono in tribunale. E l'ex questore Colucci finisce indagato per falsa testimonianza.
Democratico, il partito? Dopo la sconfitta elettorale, il centrosinistra continua sulla sua strada. E prepara un impasto di nomenklatura spartitoria, ipocrisia, clericalismo.
Barbari investitori Preoccupazione negli Usa (e non solo): arriva una nuova "razza padrona", poco trasparente.
Charlot e Joe Stalin Charlie Chaplin, il suo genio e le ... continua

Informations libres de Tunisie - Edition 056

Canal du Dialogue Tunisien: Média d'expression de l'opposition démocratique et progressiste tunisienne. Informations, dossiers et débats sur les luttes politiques, sociales et culturelles en Tunisie.
Canal du Dialogue est animé par un groupe de militants issus de différentes tendances de l'opposition démocratique et progressiste tunisienne. Le groupe est réuni autour des objectifs de démocratie politique, de progrès social et de lutte contre toutes les formes de fanatisme et d'intégrisme religieux. Les activités de Canal du Dialogue sont entièrement ... continua

Telegiornale Spazio Aperto N°139

Telegiornale Spazio Aperto N°139 Replay In apertura il gravissimo incidente stradale a campalto -VE- morta sotto ad un camion betoniera Giulia Abbadir di appena 15 anni. Questo fatto ci fa ricordare la pessima e pericolosa viabbilità nell'area veneziana. A cura di Massimo Bonella Biografia di Massimo Bonella

Telegiornale Spazio Aperto N°138

Telegiornale Spazio Aperto N°138 L' Abbraccio della poesia con Campanelli Intervista ad Antonella Pagano Sociologa, poetessa, pubblicista Intervista ad Nicoletta Bressan Sociologa ricercatrice A cura di Massimo Bonella Biografia di Massimo Bonella