507 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOCUZZ Ì CVA?I DINOSAURI A FUMETTINELLABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82680

02)- L'Informazione politica nella provincia italiana

Le province emiliane sono diverse?
Conduce: Maurizio CHIERICI
Partecipano all'incontro:
Antonio MASCOLO, direttore de La Gazzetta di Modena
Giuliano MOLOSSI, direttore de La Gazzetta di Parma
Antonello FRANCICA, direttore La Gazzetta di Reggio
Giovanni MAZZONI, direttore de L'Informazione
Gaetano RIZZUTO, direttore della Libertà
Pier Luigi MASINI, direttore de Il Resto del Carlino
Andrea BASAGLI, redattore capo di TG3 Emilia - Romagna
Sono ... continua

01)- L'Informazione politica nella provincia italiana

Parma? L'immagine della città attraverso l'informazione
Conduce: Andrea CALZOLARI
Partecipano all'incontro:
Andrea MARSILETTI, direttore di Alice non lo sa
Stefano PILERI, vice - capo cronista della Gazzetta di Parma
Cinzio MARANGON, caporedattore de L'Informazione di Parma
Valentina ZINELLI, redattrice di Polis
Pietro Adrasto FERRAGUTI, direttore di Teleducato
Andrea GAVAZZOLI, direttore di Tv Parma
Maria Cecilia SCAFFARDI, direttrice di ... continua

Chiamparino ha informazioni certe o supposte?

Il Sindaco di Torino: Chiamarino si dice favorevole alla costuzione dei cosiddetti "Termovalorizzatori", ma su quali informazioni si basano le sue posizioni?
Il Meetup Amici di Beppe Grillo di Torino lo ha intervistato ed è andato a verificare le sue parole, con esperti e amministratori locali che hanno dimostrato di poter fare a meno degli inceneritori. Un esempio virtuoso è quello di Novara dove la raccolta differenziata è arrivata al 68% ottenendo un risparmio per la cittadinanza sulla tassa rifuiti. Ma il Chiampa lo sa?
Visita il sito: Meetup Amici di Beppe ... continua

No Vat - Intervista a rappresentanti del Coordinamento Lesbiche Romane

Manifestazione nazionale "No Vat - Più autodeterminazione, meno Vaticano" Roma, 10 febbraio 2007 L'intervista è stata registrata nel corso della manifestazione nazionale "No Vat - più autodeterminazione, meno Vaticano". Intervista di Pietro orsatti e Roberto Spellucci Ripresa video di Pietro Orsatti Visita il sito: http://www.clrbp.it

No Vat - Intervista a Giulio Vallocchia

Manifestazione nazionale "No Vat - Più autodeterminazione, meno Vaticano" Roma, 10 febbraio 2007 Giulio Vallocchia, responsabile del sito www.nogod.it L'intervista è stata registrata nel corso della manifestazione nazionale "No Vat - più autodeterminazione, meno Vaticano". Intervista di Michele Citoni Ripresa video di Elena Mortelliti Visita il sito: http://www.nogod.it

No Vat - Intervista a Piero Bernocchi

Manifestazione nazionale "No Vat - Più autodeterminazione, meno Vaticano" Roma, 10 febbraio 2007 Piero Bernocchi, portavoce nazionale dei Cobas-scuola L'intervista è stata registrata nel corso della manifestazione nazionale "No Vat - più autodeterminazione, meno Vaticano". Intervista di Pietro Orsatti Ripresa video di Roberto Spellucci Visita il sito: http://www.cobas-scuola.it

No Vat - Intervista a Gabriele Polo

Manifestazione nazionale "No Vat - Più autodeterminazione, meno Vaticano" Roma, 10 febbraio 2007 L'intervista è stata registrata nel corso della manifestazione nazionale "No Vat - più autodeterminazione, meno Vaticano". Intervista e ripresa video di Michele Citoni

No Vat - Più autodeterminazione, meno Vaticano

Manifestazione nazionale "No Vat - Più autodeterminazione, meno Vaticano"
Roma, 10 febbraio 2007
Sotto una fastidiosa pioggia battente ha sfilato a Roma, il 10 febbraio 2007, il corteo nazionale "No Vat - più autodeterminazione, meno Vaticano", indetto dal coordinamento Facciamo Breccia (http://www.facciamobreccia.org/). La manifestazione si è snodata da Porta San Paolo a Campo dei Fiori. Hanno partecipato soprattutto collettivi studenteschi e centri sociali, gruppi dell'area femminista e della galassia "GLBT" (gay lesbica bisex transgender), i ... continua

NAKBA - Una carovana per i diritti del popolo palestinese

Nel luglio 2005 una carovana parte da Strasburgo, per chiedere i diritti del popolo palestinese, attraversando parte dell'Europa, i Balcani e il Medio Oriente fino alla Palestina. Una famiglia palestinese, abitante in un campo profughi di Damasco, racconta un pezzo di storia del suo popolo.

Voglio Divorare i Colori

Nell'ambito di un progetto scolastico innovativo di cooperazione internazionale e solidarietà, sei studenti tra i 14 e i 19 anni, l' insegnante ideatore e coordinatore del progetto, prof. Dario Daniele, e quatto suoi amici volontari (Brian Astraldi, Fulvio De Faveri, Simonetta Revelli ed Elena Vannini) sono partiti per l'India del Sud. L'idea era quella di far vivere un'esperienza straordinaria ai sei studenti e farli diventare testimoni "eccellenti" delle problematiche Nord/Sud, in modo da sensibilizzare, al ritorno, i coetanei e gli studenti più giovani delle ... continua