420 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTELINETTE – L’OMONE DI SABBIAN. 227 ALBERTO PONIS MONOGRAFIALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!AMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 77642

Impegno, socialità, cultura: i dieci anni di impegno, socialità, cultura: dieci anni di Humaniter

Oltre 100 anni di battaglie a fianco dei più deboli coniugando assistenza e lavoro, impegno sociale, istruzione, cultura: la Società Umanitaria, storica istituzione milanese, ha festeggiato i dieci anni di Humaniter, fondazione dedicata ai corsi gratutiti che spaziano dal cinema, alla musica, alla letteratura. Il filmato ripropone il convegno celebrativo, cui ha partecipato il filosofo Salvatore Veca.
Relatori:
Massimo della Campa, presidente Società Umanitaria
Salvatore Veca, filosofo della politica e saggista
Arturo Colombo, storico, consigliere Società ... continua

003)- Che cos'è lo psicodramma? - Leggere negli occhi

Luigi Paolo Roccalbegni - Istituto per la formazione e la ricerca applicata di Bologna (I.F.R.A.) intervista il Prof. Roberto Losso e Dott.ssa Ana Packciarz del Losso autori del libro: "Che cos'è lo psicodramma?" - Casa editrice edizioni scientifiche
Prof. Roberto Losso
Nato a Buenos Aires, professore di Psichiatria presso Facoltà di Medicina dell'Università di Buenos Aires, psicoanalista della Società psicoanalitica argentina e di quella internazionale, membro didatta della Società argentina di Psicodramma Psicoanalitico, direttore del "Corso di ... continua

113) - A schiena dritta - Puntata 11/11/2004

A Schiena Dritta Walter Siti Per gentile concessione di Nessuno Tv Visita il sito: www.nessuno.tv

Può l'impresa avere fini sociali? - Seconda Parte

Può l'impresa avere fini sociali? L'esperienza Olivettiana Registrazione effettuata presso la Sala Conferenze Palazzo Marini Visita il sito: www.communitas2002.it

Può l'impresa avere fini sociali? - Prima Parte

Può l'impresa avere fini sociali? L'esperienza Olivettiana Registrazione effettuata presso la Sala Conferenze Palazzo Marini Visita il sito: www.communitas2002.it

XVI Seminario di Educazione alla Mondialità Essere straniero: Pensieri e sentieri dall'Africa a qua

Incontro con Komla Ebri Kossi, Medico e scrittore togolese

Elezioni presidenziali in USA

Mosaico Tv incontra i cittadini milanesi e non per sapere le loro impressioni sul risultato elettorale negli Stati Uniti Visita il sito

Telegiornale Adista - Puntata N°006

Sesto notiziario di Adista. La non-violenza come idea guida della sinistra del XXI secolo: le immagini del dibattito dello scorso 9 novembre a Roma cui hanno partecipato Marco Revelli, Lidia Menapace, Walter Veltroni e Fausto Bertinotti. Intervista a Luigi Sandri sull'incontro di Verona promosso dalle Comunità di Base ed intitolato "A 40 anni dal Concilio: esperienze compiute, l'agenda incompiuta". Visita il sito: www.adista.it

112) - A schiena dritta - Puntata 10/11/2004

A Schiena Dritta Carla Cerati Per gentile concessione di Nessuno Tv Visita il sito: www.nessuno.tv

La Vida Es Un Carnaval

Avete mai provato ad ascoltare con attenzione i testi di certe canzoni? Provate ad ascoltare quello della canzone "La vida es un carnaval". Questo video non è altro che un mix di immagini associate fra di loro grazie ad una allegra ed incalzante canzone interpretata da Celia Cruz. Il pezzo, che sembra legarsi benissimo con il ritmo delle immagini, denota però un forte contrasto tra ciò che si vede (tutto tristemente vero) e ciò che si ascolta (tutto tristemente falso).
Nome video: "La Vida Es Un Carnaval"
Produzione: Italia, SugarKane Productions ... continua