175 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTEAMORE E PSICHEROSALIE SOGNA…LA LIBELLULAI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80198

Informazione: le fonti credibili per cittadini responsabili

Incontro sulla gestione dell'informazione mediatica tenutosi il 30 dicembre 2005 a Rovereto. Il moderatore della serata, Giorgio Beretta di Unimondo.org, hacoordinato gli interventi dell'ex-presidente di Pax Christi, Don Luigi Bettazzi,e del giornalista di Nigrizia Raffaello Zordan. Visita il sito: www.unimondo.org

Assunta Sarlo: Tutte in piazza per uscire dal silenzio!

Sabato 14 gennaio manifestazione nazionale a Milano - per la libertà femminile, origine di tutte le libertà e misura della democrazia - per la difesa della legge 194 e della laicità dello stato, contro l'intimidazione e la colpevolizzazione delle donne. Il corteo partirà alle ore 14 da piazza Duca d'Aosta (Stazione centrale) verso piazza del Duomo Visita il sito: www.usciamodalsilenzio.org

03)- Recondite armonie

Mimì Palmiero in Omaggio a Giovanni Paolo II "Gran Concerto" ReconditeArmonie - terza parte
27 agosto 2005 ore 21:00
Teatro Giovanni Paolo II - S.Giovanni di Ceppaloni (BN)
Una panoramica della musica classica napoletana, della musica sacra, della lirica, della musica internazionale che prevede la convivenzadi varie espressioni artistiche: musica, danza e prosa.
Ideazione: Mimì Palmiero
Direzione artistica: Mimì Palmiero
Aiuto programmazione e direzione artistica: Mena Trotta
Associazione Musicale Culturale Mimì ... continua

Conferenza dimostrazione di Aikido


N.A.Di.R. informa e partecipa: conferenza dimostrazione di AikidoLa A.A.C.T.G. (Accademia di Aikido e Cultura Tradizionale Giapponese) è stata creata nel 1989 daPaolo Salvadego con lo scopo di diffondere e sviluppare gli insegnamenti del Maestro Kobayashi Hirokazu, Soshu, e del suo discepolo André Cognard, Saiko Shihan.
Paolo Salvadego pratica Aikido dal 1969 e
dal 1985 segue gli insegnamenti del Maestro André Cognard. Grazie al Maestro André Cognard, si avvicina alla figura di Kobayashi Hirokazu Soshu, ricevendo poi l'onore di poter organizzare, ... continua

Firenze: dall'immobilismo all'immobiliarismo

Il Prof. Arch. Adriano Cemento, docento di Teorie e Tecniche della Cementificazione di Massa presso la Facoltà di Architettura di Agrigento, visita i cantieri e le nuove architetture in cemento della città di Firenze. Diretto da Francesco Hazzini con la partecipazione straordinaria del Prof. ARch. Adriano Cemento alias Giuseppe Di Franco. Direttore della fotografia e montaggio: Francesco Ritondale Aiuto regia: Serena Zanzu Make up: Laura Fabbri Operatore HDv: Tommaso Otir Visita il sito: www.hulot.it

Cabina Teatrale di Saverio Tommasi


Saverio Tommasi è direttore artistico di "Cabina Teatrale", nuovissimo spazio sociale e artistico.
Il video - brevissimo - spiega con immagini e parole le possibilità dello spazio, a fruizione assolutamente gratuita nei campi del teatro, della socialità e della cultura in genere.
"In tempi di continui tagli ai finanziamenti allo spettacolo e alla cultura - afferma Saverio Tommasi - con "Cabina Teatrale" tentiamo di dimostrare che una diversa gestione delle risorse è possibile. Risorse personali, in questo caso, ma produzioni di livello e a disposizione - ... continua

Il giornalismo che non muore ? Il giornalismo d'inchiesta - Bologna 15 dicembre '05

N.A.Di.R. informa: Il Premio Giornalistico Ilaria Alpi conclude la rassegna "Il giornalismo che non muore" con una serata in collaborazione con il Centro Formazione e Ricerca Don Lorenzo Milani e Scuola di Barbiana "Locri e la lotta alla mafia: quale ruolo per l'informazione?" - San Giovanni in Monte, Aula Grande, dip. di Archeologia - Bologna.
Aprono la serata Francesco Cavalli (Premio Ilaria Alpi) e Marco Velcha (Coordinatore Centro Formazione e Ricerca Don Lorenzo Milani e Scuola di Barbiana); conduce Marco Sacchetti (caporedattore Agenzia Dire); intervengono ... continua

03)- VA' PENSIERO - di Luigi Boschi

Intervento di: Marisa Spora
CARCERE A PARMA
Intervento di Marisa Spora, insegnante e assistente volontaria fino al 2004 presso il carcere di Parma, a ?I LUNEDI? DI SANTA CRISTINA? promossi da Don Luciano Scaccaglia.?Vorrei informarvi e confermarvi che nell?ultimo mese e mezzo del 2005, nel carcere di Parma, sono avvenuti tre suicidi, nel più completo silenzio della stampa locale?.
PC sezione 1ª B CR (casa di reclusione)
BA sezione 1ªB CR (casa di reclusione)
TS sezione 2ªA CR (casa di reclusione)
Nel carcere di Parma composto da Casa di ... continua

Reflexiones desde el espacio

Pensamientos de algunos astronautas sobre lo que sintieron al ver el planeta Tierra desde el espacio. Cortesía de Foundation for Global Community

2 agosto 1980, alcuni minuti dopo

Questo filmato è opera dei Vigili del Fuoco accorsi alla stazione di Bologna pochi minuti dopo l'esplosione della bomba. Immagini drammatiche e a tratti forti, che documentano la tremenda violenza dell'esplosione.

Visita: www.stragi.it