2727 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILA LIBELLULALUPOABBECEDARIO STRAVAGANTEIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 85069

Arturo Schwarz poeta, anche

Mostra di libri d'artista organizzata dalla Biblioteca civica d'arte Luigi Poletti di Modena dal 12 maggio al 31 luglio 2007. Il video propone la conversazione tenuta dall'autore il giorno 12 maggio, giorno dell'inaugurazione della mostra, con Carla Barbieri, responsabile dei Fondi moderni della Biblioteca. Realizzato da Pongo Films Visita il sito: Biblioteca civica d'Arte Luigi Poletti

Avere un figlio non è una malattia: sembra banale, ma forse è utile ricordarlo

Spesso l'eccessiva medicalizzazione della gravidanza rende le donne poco protagoniste nell'esperienza di trasformazione di sé, della propria vita, della relazione a due che la nascita di un figlio produce.
Due ostetriche, Paola Olivieri, della Casa della maternità e Paola Scovello, dell'associazione La luna nuova ci raccontano di come sia possibile sostenere la donna in un percorso globale, nel rispetto dei bisogni della mamma e del bambino.

Servizio a cura di Lidia Casti: Arcoiris Milano
Visita il sito: ... continua

Telecamere a Milano: Protezione o Controllo?

Interviste per le strade di Milano sulla enorme quantità di telecamere presenti nella città. Vera protezione o rischi per la Privacy? Visita il sito: Mosaico TV

Biblioteca 'Franco Basaglia': luogo della memoria di Primavalle

Dalla biblioteca comunale Franco Basaglia si parte per ritrovare la memoria di Primavalle, quartiere di Roma. Video realizzato dai partecipanti al corso di video-giornalismo organizzato da Arcoiris Roma Ripresa video e montaggio: Paolo Codato, Stefania Cane

15)- Repubblica Sociale Italiana

Decimo Quinta Puntata
La Repubblica Sociale Italiana, nota impropriamente anche come Repubblica di Salò,è la denominazione assunta dal governo fascista instaurato nel territorio italianooccupato dai nazisti. Fu fondata da Mussolini il 23 settembre 1943 nei territoridell'Italia settentrionale, esclusi le province di Trento, Bolzano, Belluno, il Friulie la Venezia Giulia. In sostituzione del Partito Nazionale Fascista, servì di pretesto ainazisti per controllare, con parvenza di legalità, quella parte del territorio italiano non occupatodagli ... continua

14)- Repubblica Sociale Italiana

Decimo Quarta Puntata
La Repubblica Sociale Italiana, nota impropriamente anche come Repubblica di Salò,è la denominazione assunta dal governo fascista instaurato nel territorio italianooccupato dai nazisti. Fu fondata da Mussolini il 23 settembre 1943 nei territoridell'Italia settentrionale, esclusi le province di Trento, Bolzano, Belluno, il Friulie la Venezia Giulia. In sostituzione del Partito Nazionale Fascista, servì di pretesto ainazisti per controllare, con parvenza di legalità, quella parte del territorio italiano non occupatodagli ... continua

13)- Repubblica Sociale Italiana

Tredicesima Puntata
La Repubblica Sociale Italiana, nota impropriamente anche come Repubblica di Salò,è la denominazione assunta dal governo fascista instaurato nel territorio italianooccupato dai nazisti. Fu fondata da Mussolini il 23 settembre 1943 nei territoridell'Italia settentrionale, esclusi le province di Trento, Bolzano, Belluno, il Friulie la Venezia Giulia. In sostituzione del Partito Nazionale Fascista, servì di pretesto ainazisti per controllare, con parvenza di legalità, quella parte del territorio italiano non occupatodagli ... continua

12)- Repubblica Sociale Italiana

Dodicesima Puntata
La Repubblica Sociale Italiana, nota impropriamente anche come Repubblica di Salò,è la denominazione assunta dal governo fascista instaurato nel territorio italianooccupato dai nazisti. Fu fondata da Mussolini il 23 settembre 1943 nei territoridell'Italia settentrionale, esclusi le province di Trento, Bolzano, Belluno, il Friulie la Venezia Giulia. In sostituzione del Partito Nazionale Fascista, servì di pretesto ainazisti per controllare, con parvenza di legalità, quella parte del territorio italiano non occupatodagli ... continua

11)- Repubblica Sociale Italiana

Undicesima Puntata
La Repubblica Sociale Italiana, nota impropriamente anche come Repubblica di Salò,è la denominazione assunta dal governo fascista instaurato nel territorio italianooccupato dai nazisti. Fu fondata da Mussolini il 23 settembre 1943 nei territoridell'Italia settentrionale, esclusi le province di Trento, Bolzano, Belluno, il Friulie la Venezia Giulia. In sostituzione del Partito Nazionale Fascista, servì di pretesto ainazisti per controllare, con parvenza di legalità, quella parte del territorio italiano non occupatodagli ... continua

10)- Repubblica Sociale Italiana

Decima Puntata
La Repubblica Sociale Italiana, nota impropriamente anche come Repubblica di Salò,è la denominazione assunta dal governo fascista instaurato nel territorio italianooccupato dai nazisti. Fu fondata da Mussolini il 23 settembre 1943 nei territoridell'Italia settentrionale, esclusi le province di Trento, Bolzano, Belluno, il Friulie la Venezia Giulia. In sostituzione del Partito Nazionale Fascista, servì di pretesto ainazisti per controllare, con parvenza di legalità, quella parte del territorio italiano non occupatodagli ... continua