290 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAABBECEDARIO STRAVAGANTEIL MAIALESENZALIMITIROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80424

Massimo Fini: Il prossimo obiettivo degli Usa? L'Iran

Si aggraveranno le colpe già pesanti degli Usa verso lo stato che ha già subito gravissimi danni dalla guerra del 1980 con l'Iraq di Saddam, allora sostenuto dall'occidente. Una guerra che costò, tra l'altro, la morte di oltre 32mila bambini.

Gino Strada: Chiediamo la grazia per Khan, ritenuto l'assassino della Cutuli

Il chirurgo: siamo da anni in Afghanistan per salvare vite umane. E anche se il processo-farsa a Reza Khan lo ha condannato a morte, ci batteremo perché venga risparmiato. Abbiamo scritto a Karzai, e non è detto che non riusciremo a vincere questa battaglia.

012)- Intervista a Guido Leotta - Leggere negli occhi

"Guido Leotta è nato a Faenza nel 1957. E' editore, scrittore, musicista. Ha pubblicato raccolte di racconti, Passo narrabile del 1997 e Il silenzio del trombone nel 2003, narrativa per ragazzi (Doppio diesis, E.Elle, 2000), numerosi libri-cd, nonché un paio di romanzi a quattro mani con Giampiero Rigosi e Franco Foschi. Suona sax e flauto nei Faxtet, quintetto di blues-jazz col quale ha inciso numerosi dischi. Ha musicato spettacoli teatrali con Ivano Marescotti, Giovanni Nadiani e Ferruccio Filippazzi, tra gli altri."
Intervista a cura di Franco Foschi, pediatra ... continua

Giorgio Oldrini: Ecco come cambia Sesto San Giovanni

Parla l'ex giornalista con un lungo passato in America Latina, ora sindaco della ex Stalingrado d'Italia. Chiusa l'era della grande fabbrica, la città si è riconvertita, in varie direzioni.

Survival, vogliamo salvare i boscimani

Parla la direttrice italiana di Survival. Spiega la campagna in atto per salvare anche i popoli africani minacciati. Visita il sito: www.survival-international.org

Yanomami da salvare

Survival lancia un appello a favore di uno dei popoli più minacciati del mondo. Il documentario mostra la loro terra, il loro stile di vita, e dà voce alle loro richieste. Visita il sito: www.survival-international.org

Survival: salviamo i Makuxi

Il documentario mostra il popolo Makuxi durante la cerimonia ufficiale per il riconoscimento dei confini della terra da parte del governo brasiliano. Visita il sito: www.survival-international.org

Telegiornale Spazio Aperto N°037

Telegiornale Spazio Aperto N°37 Seconda parte Meeting: "Diritto Alla Salute Per Tutti" Ancona 27-28 Novembre. Intervista Architetto Dott.ssa Patrizia Mazzoni "Esperta in Bioarchitettura" Biologia del costruire. Gabriella Costa "Soprano" Madrina del Progetto "Diritto Alla Salute Per Tutti" Visita il sito: www.volontariatomarche.it/mtdc.htm Visita il sito: www.volontariatomarche.it/aifavin.htm A cura di Massimo Bonella In collaborazione con Teleidea Chianciano Biografia di Massimo Bonella

Quale economia per quali beni comuni?

Del ruolo delle reti locali sui territori per una nuova economia relazionale hanno discusso Bruno Amoroso, professore di economia a Roskilde, Enzo Scandurra, dell¹università La Sapienza di Roma e Alberto Castagnola, economista della rete Lilliput. La discussione prende spunto dal libro di Bruno Amoroso "La stanza Rossa" uscito da Città aperta edizioni, su Federico Caffè.
Noto economista italiano, educatore di generazioni di studenti alla "Sapienza" di Roma, forte sostenitore del pensiero keynesiano e difensore dello Stato sociale, maestro e amico dell¹autore, ... continua

I Verdi contro l'inquinamento

Mosaico Tv incontra i manifestanti dei Verdi prima in p.za S.Babila e poi in Galleria Vitt.Emanuele intervistando il consigl. comunale Maurizio Baruffi. Visita il sito