266 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIL’ESPOSIZIONE CREATIVASENZALIMITILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83018

Intervista ad Allessandro Ferioli

Nuova Solmine è un'azienda ex Eni privatizzata, leader in Italia nel settore chimico. Ha scelto da tempo di impegnarsi nei valori etici che le hanno permesso di ottenere numerose certificazioni sociali ed ambientali. Intervista realizzata in collaborazione con Metamorfosi Visita il sito: www.metamorfosi.info

Intervista a Roberto Brambilla - Alleanza per il clima

L'ingegner Roberto Brambilla ci parla di architettura sostenibile e fonti rinnovabili di energia descrivendo l'esperienza dell'edificio da lui stesso ristrutturato a Concorezzo, Milano. Intervista realizzata in collaborazione con Metamorfosi Visita il sito: www.metamorfosi.info Visita il sito: www.climatealliance.it

Intervista a Ismail Daiq - Microcredito in Palestina

Ismail Daiq dirige una ong palestinese, Parc, che offre microcredito. Come nel modello di Yunus, anche in Palestina il 95% dei beneficiari sono donne. Visita il sito: www.terrafutura.it Visita il sito: www.bancaetica.com

Dopo Porto Alegre: Roberto Savio e Vittorio Agnoletto

Cosa diventa il portoalegrismo? Un soggetto politico? Come si deve mobilitare? Molte le interpretazioni e le ipotesi, aspttando il prossimo appuntamento europeo di Barcellona. Visita il sito: www.terrafutura.it Visita il sito: www.bancaetica.com

Wolfgang Sachs - Cambiare il modo di consumare: una rivoluzione possibile

Uno dei guru del nuovo pensiero "sostenibile" illustra il concetto di consumo critico. Ed è ottimista: la consapevolezza della necessità di cambiare stili e modelli di consumo è molto alta, e con il tempo si tradurrà in azione. Visita il sito: www.terrafutura.it Visita il sito: www.bancaetica.com

Don Tonio Dell'Olio: cosa vorrei dal prossimo Papa

Il sacerdote e presidente di Pax Christi traccia un bilancio del pontificato appena concluso: Giovanni Paolo II è stato un grande papa, ma ha lasciato molti problemi aperti in America Latina e in Africa, e scarso è stato il dialogo con i protestanti. Visita il sito: www.terrafutura.it Visita il sito: www.bancaetica.com

Ecco la donna che dirige la banca dei poveri di Yunus

Il direttore generale della Grameen Bank è una donna, Nuriahan Begum. E' diventata la general manager della banca che offre microcredito a oltre 4 milioni di poveri in Bangladesh e che è stata da modello per centinaia di altri istituti nel resto del mondo. Nella prima parte dell'intervista Nuriahan racconta di sé, nella seconda parte spiega il funzionamento della bancae illustra i grandi risultati raggiunti. Visita il sito: www.terrafutura.it Visita il sito: www.bancaetica.com

Piero Badaloni: Berlusconi? un venditore di sogni

Il corrispondente Rai da Bruxelles, intervistato da Arcoiris a Terrafutura, commenta i risultati delle elezioni regionali. Sul premier: sono stupito che sia ancora al suo posto. Visita il sito: www.terrafutura.it Visita il sito: www.bancaetica.com

Agnoletto, Castellina e Sullo: terremoto elezioni? anche merito

Luciana Castellina, prestigiosa storica firma del Manifesto, Vittorio Agnoletto, parlamentare europeo, e Pierluigi Sullo, direttore di Carta, commentano i risultati delle elezioni. E su un punto concordano: la vittoria della sinistra è in gran parte dovuta al lavoro dei movimenti e della società civile. Visita il sito: www.terrafutura.it Visita il sito: www.bancaetica.com

Telegiornale Adista - Puntata N°022

"Giovanni Paolo II è stato senza dubbio uno dei grandi della terra, ma forse la funzione di un papa non è proprio questa, bensì quella di essere il primo fra i servi di Dio": con queste parole Marcello Vigli delle Comunità di Base conclude il suo bilancio sul pontificato di Karol Woytjla. Inoltre, Adista ha intervistato lo scrittore Antonio Tellung sulle contaddizioni in seno alla dottrina ufficiale della Chiesa a proposito della pena di morte. Visita il sito: www.adista.it