2710 utenti


Libri.itLUISEABBECEDARIO STRAVAGANTEIL MAIALELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84653

02)- Intervento di Mauro Perini

Lasciamola libera di crescere. Lancio della campagna contro il turismo sessuale in Brasile Visita il sito: www.stopsexualtourism.org

Pink Film: di Davide Scovazzo

Il Nulla. Rosae tanto grigio.L'impossibilità della catarsi. Il rifugio dell'assurdo. Volti allucinati niti dalla stessa folle solitudine. L'utopia del ritorno alla dolcezza primigenia. Incomunicabilità e voglia di affogare nel rosa. Cortesia di Collecchio VideoFilm Visita il sito: www.pinkfilm.it Visita il sito: www.cinemaliguria.it

Flashback: di Franco Rado

Il facchino di un albergo viene accusato di omicidio. Attraverso il montaggio in reverse scopriamo che il destino, ancora una volta, si è preso gioco di alcuni di noi. Cortesia di Collecchio VideoFilm

Costanza: di Daniele Riccioni

Costanza e Serio vivono una quotidiana incomunicabilità densa di solitudine e dolore: costretti dalla consuetudine, dagli usi sociali, riescono solo a viversi con fastidio. Si "incontrano" per un attimo in camera da letto, poi subito tutto torna come prima... Sarà una stella cadente a risolvere questo rapporto buio? Cortesia di Collecchio VideoFilm

Abitanti: Maurizio e Giancarlo Gastaldi

Testimoni di una secolare tradizione della lavorazione del ferro, due fratelli raccontano, nell'officina fondata dal padre e dallo zio, ciò che rimane delle produzioni di martelleria, utensili da taglio e per l'agricoltura che fecero la fortuna delle Officine Rubino di Netro. Due vite legate dalla passione per un mestiere che è anche un'arte, in uno spazio che è insieme un'azienda e un museo vivente.
Il film è parte del progetto Abitanti, una serie di 18 ritratti prodotti dall'Ecomuseo Valle Elvo e Serra per recuperare il senso della ri-conoscenza: un sentimento ... continua

Telegiornale Spazio Aperto N°075

Telegiornale Spazio Aperto N°75
Intervista a Giovanni Fiorentini "Presidente nazionale M.C.E A.I.F.A.V..I.N." che ci spiega i concerti per beneficienza con la partecipazione del Soprano Gabriella Costa ed il Tenore Masahiro Shimba.
MCE ed AIFAVIN verso i poveri del Pianeta che implorano solidarietà ai ricchi e chiedono più giustizia sulla terra.
Immagini del concerto tratte dal Teatro Sperimentale di Ancona.
Visita il sito: www.volontariatomarche.it/mtdc.htm
Visita il sito: www.volontariatomarche.it/aifavin.htm
tel: 071 / 9160233
A cura di Massimo ... continua

Telegiornale Spazio Aperto N°074

Telegiornale Spazio Aperto N°74 Dal Lido di Fermo: intervista al giudice Pablo Eguren dell'Uruguay. In collaborazione con Associazione funima onlus www.funimainternational.org A cura di Massimo Bonella In collaborazione con Teleidea Chianciano Biografia di Massimo Bonella

01)- VA' PENSIERO - di Luigi Boschi

Incontro con: Don Luigi Ciotti I VOLTI DELLA INGIUSTIZIA, DELL'ILLEGALITA' E DELLE NUOVE MAFIE Intervento di Don Luigi Ciotti a "I LUNEDI' DI SANTA CRISTINA" promossi da Don Luciano Scaccaglia. Autore e regia: Luigi Boschi Riprese: Marta Mambriani Montaggio e postproduzione: Arcoiris Produzione: Florance Visita il sito: www.luigiboschi.it

Presentazione del libro: Dieci anni di Emergency

Da oltre 10 anni Emergency è presente con aiuti concreti nei teatri di guerra più cruenti e dimenticati del mondo. Il libro E (edizioni Oscar Mondadori) raccoglie le immagini realizzate dai volontari che lavorano in prima linea contro la sofferenza. Ne parlano Carlo Garbagnati, vicepresidente di Emergency e Nicola Milillo Registrazione effettuata presso Feltrinelli di Corso Buenos Aires a Milano. Visita il sito: www.emergency.it

Dominique Lapierre - C'era una volta l'URSS - il Saggiatore

www.internetbookshop.it
La fantastica avventura di due giovani coppie occidentali sulle strade proibite del paese dei Soviet.
Dominique Lapierre, giornalista e scrittore di bestseller come La città della gioia, è in Italia in occasione dell'uscita del nuovo libro: un reportage di viaggio sulle strade della Russia negli anni 50! I giovani viaggiatori (c'è anche la moglie Aliette, il fotografo Jean Pierre Pedrazzini -che verrà ferito a morte poco dopo come inviato a Budapest- con la rispettiva consorte, e una giovane coppia russa), nonostante le direttive del ... continua